Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: delinea

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La liquidazione delle cellule destinate alla luce della riforma del diritto fallimentare - abstract in versione elettronica

92249
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settembre 2005, delinea le varie soluzioni possibili offrendo una ricostruzione complessiva ed unitaria della fattispecie.

Il fido e la rivalsa verso i fideiussori nella revocatoria delle rimesse in conto corrente, alla luce della recente riforma della legge fallimentare - abstract in versione elettronica

92275
Badini Confalonieri, Alfonso 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale, sulla revocatoria delle rimesse in conto corrente; non ultima si delinea la scelta implicita del Tribunale di Mondovì di non considerare

L'anomalia del prezzo a base di gara - abstract in versione elettronica

92701
Mauro, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziale. In secondo luogo, delinea il regime della base di gara "anomala" in quanto anormalmente esigua quale clausola "impossibile". In terzo luogo

Presunzione di strumentalità degli immobili posseduti da società di persone commerciali - abstract in versione elettronica

92847
Muscolino, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione sembra confermare il proprio orientamento secondo cui l'art. 65, comma 2, del T.U.I.R. delinea una presunzione assoluta di

La strategia politica per il 2006 della Commissione Europea - abstract in versione elettronica

93377
Redazio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuto COM (2005) 73 che delinea l'attività della Commissione europea per il 2006 e sulla base del quale nel corso di questo mese dovrebbe essere

L'impiego dell'etil-glucuronide e dell'etil-solfato nella diagnosi di abuso alcolico - abstract in versione elettronica

93605
Leone, F.; Poloni, V.; Politi, L.; Morini, L.; Polettini, A. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempo sufficientemente ampi dall'assunzione, sembrano offrire nuove prospettive in tal senso. Il presente lavoro delinea le principali

Note di aggiornamento in materia di Assicurazione generale contro gli infortuni sul lavoro - abstract in versione elettronica

93685
Forti, Roberta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel suo intervento l'A. delinea le principali novità intervenute in materia di assicurazione sugli infortuni sul lavoro e malattie professionali. In

Variazione di prezzo del materiale da costruzione e compensazione - abstract in versione elettronica

93881
Cancrini, Arturo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quater e 4 quinquies della l. n. 109/1994 ed il d.m. 30 giugno 2005, come presupposti della circolare applicativa, quindi delinea la nuova procedura da

Il regime transitorio dei parcheggi dopo la legge di semplificazione n. 246/2005: opinioni a confronto. L'applicazione della nuova legge si determina in base all'avvenuta costruzione parcheggio - abstract in versione elettronica

94061
Sirena, Pietro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto transitorio, in relazione alle quali si delinea fin d'ora un contrasto tra gli autori. Pubblichiamo di seguito due pareri in materia, ispirati a

Il regime transitorio dei parcheggi dopo la legge di semplificazione n. 246/2005: opinioni a confronto. L'applicazione della nuova legge si determina in base all'avvenuta alienazione separata del parcheggio - abstract in versione elettronica

94063
Magliuolo, Federico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto transitorio, in relazione alle quali si delinea fin d'ora un contrasto tra gli autori. Pubblichiamo di seguito due pareri in materia, ispirati a

Il coordinamento giudiziario in Italia e in Europa. Normative e modelli a confronto - abstract in versione elettronica

94391
De Leo, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coordinamento giudiziario a un organo amministrativo. L'articolo poi delinea il possibile futuro di Eurojust alla luce delle più recenti politiche

Discontinuità nello svolgimento di mansioni superiori e promozione automatica - abstract in versione elettronica

94521
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione. Si delinea, in argomento, la tendenza a considerare illegittimo il frazionamento salvo che esso non sia ragionevolmente attuato per la

La responsabilità dei genitori in caso di incidente stradale del figlio minore: per colpa od oggettiva? - abstract in versione elettronica

94593
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia, appare insoddisfacente, in quanto, nonostante le formule di rito utilizzate, molto spesso si delinea una responsabilità di natura oggettiva

Le prove contraddittorie: id est il diritto al contraddittorio sul medesimo tema probatorio - abstract in versione elettronica

94701
Aprati, Roberta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dall'insieme delle disposizioni relative alle prove contrarie (denominate anche controprove) si delinea un sotto-sistema di norme finalizzato ad un

Cerca

Modifica ricerca

Categorie