Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cosa

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Compravendita, vizi della cosa, azioni edilizie e novazione oggettiva - abstract in versione elettronica

91630
Travaglino, Giacomo 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Compravendita, vizi della cosa, azioni edilizie e novazione oggettiva

L'impegno del venditore a riparare la cosa affetta da vizi non ha efficacia novativa della precedente obbligazione, ma funzione meramente attuativa

L'utilizzazione edificatoria dell'area fabbricabile nella nuova rivalutazione dei beni - abstract in versione elettronica

91777
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilire cosa si intende per utilizzazione edificatoria e per demolizione del fabbricato, se tali attività devono essere necessariamente effettuate da

Osservatorio di diritto civile - abstract in versione elettronica

92317
San Giorgio, Maria Rosaria (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vizi della cosa venduta; sez. un. n. 12868/2005 in materia di rappresentanza processuale del Comune; sez. I civ. n. 12010/2005 in materia di

Obbligazione restitutoria e condanna alla consegna nella revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

92469
De Matteis, Stanislao 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ammissibilità della condanna alla consegna della cosa, se ancora esistente nel patrimonio dell'acquirente.

Sull'assunzione dell'impegno da parte del venditore di eliminare i vizi della cosa - abstract in versione elettronica

92668
Capilli, Giovanna 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'assunzione dell'impegno da parte del venditore di eliminare i vizi della cosa

L'A. analizza la natura dell'obbligazione di garanzia per vizi della cosa venduta alla luce della soluzione delle Sezioni Unite e tenendo in

Cenni sui vizi occulti della cosa - abstract in versione elettronica

93554
Mirra, Vittorio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cenni sui vizi occulti della cosa

Il consumatore elettronico. Comportamenti e strategie - abstract in versione elettronica

94197
Buffa, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esaminando cosa compra e cosa dà in cambio, nonché le criticità emergenti: vengono costantemente sottolineate le numerosissime peculiarità di questa figura

Interpelli fiscali: preventività rispetto a cosa? - abstract in versione elettronica

95024
Crovato, Francesco; Stevanato, Dario; L(upi), R(affaello) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Interpelli fiscali: preventività rispetto a cosa?

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

353868
AA. VV. 40 occorrenze

CHE COSA?

QUELLO COSA?

CHE COSA?!

MA COSA...

CHE COSA PROPONI!

CHE COSA FARANNO?

RICORDARE... CHE COSA?

CHE COSA NE DITE?

CHE COSA FACCIAMO, ADESSO?

“CHE COSA ASPETTIAMO? PRESENTIAMOCI!”

UH? CHE COSA SONO?

CHE COSA SUCCEDE?

GUARDATE CHE COSA HO TROVATO!

CHE COSA SARÀ QUESTO RUMORE?

DI CHE COSA SI TRATTA?

E TU CHE COSA GUARDI, PICCOLETTO?

SOB! CHE COSA FACCIAMO?

ALLORA? CHE COSA MI DICI ADESSO?

CHE COSA DICE IL TORNEO-MERCATO?

PICO! CHE COSA È SUCCESSO?

DOBBIAMO DIRVI UNA COSA GRAVISSIMA!

SENTITO? CHE COSA VI DICEVO?

UH? CHE COSA HAI VISTO?

ALLORA, CARO VICINO, CHE COSA NE DITE?

E... EHM... A CHE COSA SERVE?

BRRR! NON OSO PENSARE CHE COSA POTREBBERO FARGLI!

QUALCUNO PUÒ SPIEGARMI COSA STA SUCCEDENDO?

CHISSÀ CHE COSA AVRANNO IN TESTA, QUESTA VOLTA!

CHE COSA GLI È CAPITATO DI TANTO GRAVE?

TOPOLINO! È SUCCESSA UNA COSA INCREDIBILE! MI HANNO RIPULITO LA SOFFITTA!

BZZZ... SCUSATE SE MI INTROMETTO, MA... HO SCOPERTO UNA COSA INTERESSANTE!

E SE NE AVESTE UNO COME IL CAPO, CHE COSA SARESTE?

BELLA, QUESTA FORESTA DAI MASNADIERI! MA CHE COSA SIGNIFICA “MASNADIERI”, TOPOLINUS?

BE’, VISTO CHE VI ABBIAMO AIUTATO A FUGGIRE, SPIEGATECI CHE COSA STA SUCCEDENDO!

GASP! CHE COSA ACCADE? IL RACCOLTO DEI MELONI ARCOBALENO È FORSE COMPROMESSO?

YUK! VEDREMO COSA POSSO FARE! ANCHE NEL DISORDINE C’È UNA LOGICA DA RISPETTARE!

EH, EH! CI MANCAVA IL RAGGIO SONICO! DOPO MILLEDUECENTO PUNTATE NON SANNO PIÙ COSA INVENTARE!

HO SCOPERTO UNA COSA PREOCCUPANTE! QUELLA IN CUI VI TROVATE NON È UNA GROTTA...

“QUELLE CREATURE SONO IN GRADO DI MATERIALIZZARE QUALSIASI COSA (TRANNE L’ORO) CON I LORO RAGGI OCULARI...”

GROAN! NON CAPISCO CHE COSA HO DETTO DI TANTO IMPORTANTE... MA SO CHE AVREI FATTO MEGLIO A TACERE!

Cerca

Modifica ricerca