Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: considerata

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43904
Stato 3 occorrenze

aggiudicatrice non é considerata un'attività di cui al comma 1 se ricorrono le seguenti condizioni: a) la produzione di acqua potabile da parte

un'amministrazione aggiudicatrice non é considerata un'attività di cui al comma 1, se ricorrono le seguenti condizioni: a) la produzione di gas o di energia

aggiudicatrice non é considerata un'attività di cui al comma 3 se ricorrono le seguenti condizioni: a) la produzione di elettricità da parte dell'ente

Limitazione pubblicitaria tra idea cinematografica e sua trasposizione nell'advertising - abstract in versione elettronica

91725
Andreani, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'utilizzo di un'idea in se stessa considerata.

Limiti all'attività del promotore finanziario - abstract in versione elettronica

92011
Gaffuri, Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di investimenti in strumenti finanziari, considerata nel primo provvedimento legislativo quale attività di intermediazione mobiliare riservata

L'esenzione da revocatoria delle rimesse bancarie - abstract in versione elettronica

92279
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solutoria. Tuttavia, essa non deve più essere atomisticamente considerata in modo isolato, ma al contrario collocata nel contesto dell'andamento del

Novità della Novella per le azioni di responsabilità nelle s.r.l - abstract in versione elettronica

92421
Ciampi, Fernando 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerata rilevante l'omissione di espressa disciplina nella società a r.l. e vengono confutati gli argomenti addotti dai sostenitori dell'opinione contraria.

Verso fondazioni bancarie meno "speciali"? - abstract in versione elettronica

93013
Savino, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deve essere considerata "impresa" quando offra beni o servizi sul mercato in concorrenza con altri operatori, ad esempio in settori come la ricerca

Divagazioni deontologiche in tema di psicopatologia forense e perplessità sulla spettacolarizzazione della psichiatria forense e della criminologia - abstract in versione elettronica

93583
Francia, Adolfo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La medicina legale, considerata come "discorso (medico) sul discorso (medico)", viene, inoltre, rapportata alla retorica antica, secondo

L'amministrazione di sostegno al vaglio della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

94589
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostegno rispetto ad istituti finitimi e, in particolare, rispetto all'interdizione la cui sopravvivenza è considerata da molti priva di giustificazione

Problemi di responsabilità professionale: una autopsia eseguita a Roma nel 1488 - abstract in versione elettronica

95325
Angelini Rota, Matilde 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penetrazione dell'arma in cavità cranica per cui la ferita doveva essere considerata letale. La vicenda, riportata in due atti notarili conservati

La tutela giuridica dell'idea pubblicitaria - abstract in versione elettronica

95363
Raffi, Michele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di autore, non riconoscendo l'ordinamento statale come oggetto di protezione l'idea pubblicitaria in sé considerata. Per contro, si sottolinea

Passaggio dal sesso maschile a quello femminile e illegittimità del diniego della pensione - abstract in versione elettronica

95515
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anni, quando invece questa stessa persona avrebbe avuto il diritto a detta pensione all'età di 60 anni se fosse stata considerata una donna in base al

Cerca

Modifica ricerca

Categorie