Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compiti

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43728
Stato 19 occorrenze

Compiti della commissione speciale VIA (art. 20, d.lgs. n. 190/2002; art. 2, d.lgs. n. 189/2005)

4. Il regolamento individua gli eventuali altri compiti del responsabile del procedimento, coordinando con essi i compiti del direttore

4. I compiti dello sportello possono anche essere affidati ad un ufficio già esistente, sempre nel rispetto del comma 2.

della specifica professionalità necessaria per lo svolgimento dei compiti propri del responsabile del procedimento, secondo quanto attestato dal

2. Il responsabile del procedimento svolge tutti i compiti relativi alle procedure di affidamento previste dal presente codice, ivi compresi gli

sede di approvazione del progetto definitivo e preliminare. Restano fermi i compiti e le verifiche di cui all'articolo 185.

12. All'attuazione dei nuovi compiti previsti dagli articoli 6, 7, e 8, l'Autorità fa fronte senza nuovi e maggiori oneri a carico del bilancio dello

11. Nell'esercizio dei poteri e compiti ai medesimi attribuiti ai sensi del presente articolo, i commissari straordinari provvedono, nel limite

5. Il responsabile del procedimento deve possedere titolo di studio e competenza adeguati in relazione ai compiti per cui è nominato. Per i lavori e

, individuano, secondo i propri ordinamenti, uno o più soggetti cui affidare i compiti propri del responsabile del procedimento, limitatamente al rispetto

6. Le stazioni appaltanti che abbiano istituito lo sportello di cui al comma 1 o ne abbiano attribuito i compiti ad un ufficio già esistente indicano

, approvazione dei progetti ai fini urbanistici ed espropriativi, organizzazione amministrativa, compiti e requisiti del responsabile del procedimento

disposizioni della parte seconda del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, i compiti di cui alle lettere a), b) e c) del comma 4 sono svolti dalla sezione

al contraente generale, con previsione del bando di gara o del contratto, i compiti del responsabile dei lavori. Nell'affidamento mediante appalto

Nazione o per i compiti di istituto, o ad attività degli enti aggiudicatori di cui alla parte III, nei casi in cui sono richieste misure speciali di

compiti istituzionali e con le ordinarie risorse di bilancio, provvede senza necessità di diffida alla nomina di un commissario ad acta per gli

7. Oltre a svolgere i compiti espressamente previsti da altre norme, l'Autorità: a) vigila sull'osservanza della disciplina legislativa e

3. In particolare, il responsabile del procedimento, oltre ai compiti specificamente previsti da altre disposizioni del presente codice: a) formula

4. La sezione centrale dell'Osservatorio svolge i seguenti compiti, oltre a quelli previsti da altre norme: a) provvede alla raccolta e alla

Il piano attestato di risanamento - abstract in versione elettronica

91641
Ferro, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

requisito, immanente all'atto dell'imprenditore, viene invece attestato da un esperto, i cui requisiti soggettivi, compiti e responsabilità espongono un

L'artigianato nella recente legislazione regionale - abstract in versione elettronica

91897
Cardoni, Corrado 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decreti delegati del 1972 e del 1977), riconducendo la quasi totalità delle funzioni e dei compiti amministrativi a livello regionale. In seguito al

Il trattamento ai fini ICI degli immobili di un Comune siti in altro Comune - abstract in versione elettronica

92489
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segnatamente da regioni, province e comuni, allorché il bene sia destinato esclusivamente ai compiti istituzionali. La Corte di cassazione, confermando

Gli uffici di diretta collaborazione nelle regioni - abstract in versione elettronica

92761
Veronelli, Manuela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovradimensionamento, alla dispersione dei compiti e alla stabilità che li contrassegna, posta a confronto con il fenomeno della c.d. precarizzazione della

Il sindacato dell'autorità giudiziaria nella fase di ammissione - abstract in versione elettronica

93187
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ridimensionamento (in particolare: nella fase di presentazione della domanda) del ruolo e dei compiti del giudice, privato del sindacato di merito della

La gestione associata dei servizi - abstract in versione elettronica

93311
Mordenti, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uguali. Per mantenere alti i livelli qualitativi, il passaggio di compiti dall'amministrazione centrale alle amministrazioni locali deve avvenire nel

Il patrocinio legale dei dipendenti della P.A. - abstract in versione elettronica

93403
Benedetto, Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizio e all'adempimento dei compiti d'ufficio, assumerà a proprio carico, a condizione che non sussista conflitto di interessi, ogni onere di difesa sin

Ancora sul rapporto fra politica ed amministrazione nella riforma della dirigenza statale: qualche osservazione di contesto - abstract in versione elettronica

93681
Talamo, Valerio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo tratta delle attribuzioni e dei compiti della dirigenza pubblica nella prospettiva della interrelazione tra l'emisfero politico e quello

Misure urgenti per il contrasto al terrorismo internazionale e polizia giudiziaria - abstract in versione elettronica

93693
Scaglione, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediante l'eliminazione e il ridimensionamento di altri compiti sussidiari demandati dalla legge a questo organo. In particolare, sono state introdotte

Il contesto normativo in materia di disciplina regionale dell'inquinamento luminoso - abstract in versione elettronica

93731
Pelosi, Enzo; Versolato, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripartizione di quelle che sono funzioni e compiti in capo a Regioni, Province e Comuni. Caratterizzano la struttura della norma, altresì, la previsione, attenta

L'accesso alle attività di pubblico interesse ed il giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

93865
Proietti, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolgono compiti di interesse pubblico, ha precisato che il titolare del diritto di accesso può esperire il giudizio di ottemperanza al fine di ottenere

I mutamenti nell'associazionismo delle aziende cooperative - abstract in versione elettronica

93903
Busacca, Bruno 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Associazioni riconosciute che svolgono quindi anche compiti di natura pubblicistica.

L'ARAN: la sua natura e le prospettive - abstract in versione elettronica

93905
Fantoni, Guido 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. illustra, in primo luogo, i compiti istituzionali e il ruolo dell'ARAN, l'Agenzia che rappresenta le pubbliche amministrazioni nella

La cosiddetta "teoria della contaminazione" dell'attività commerciale o industriale svolta dall'organismo di diritto pubblico - abstract in versione elettronica

93935
Brunetti, Filippo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprenditoriali ulteriori, ossia non dirette all'adempimento degli specifici compiti strumentali alla soddisfazione di bisogni di interesse generale. Al

Il Regolamento Banca d'Italia 14 aprile 2005: controlli interni nelle società di gestione del risparmio e compiti dell'organo di amministrazione e di controllo - abstract in versione elettronica

94134
Sanguinetti, Arturo 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Regolamento Banca d'Italia 14 aprile 2005: controlli interni nelle società di gestione del risparmio e compiti dell'organo di amministrazione e di

e assume, fra l'altro compiti di controllo in ordine al buon funzionamento dell'attività di compliance, dei controlli di linea e dei rischi, dei

I consigli giudiziari e il consiglio direttivo presso la Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

94305
Diotallevi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la nuova normativa, ai Consigli giudiziari vengono attribuiti compiti consultivi, propositivi e di vigilanza, oltre che funzioni amministrative

Rassegna della Cassazione penale - abstract in versione elettronica

94769
Guariniello, Raffaele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

addestramento; delega di funzioni e dimensioni dell'azienda; i compiti propositivi e programmatici del responsabile del servizio di prevenzione; datore di

I poteri ispettivi dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

95389
Auby, Jean-Bernard 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divisione dei compiti tra le autorità comunitarie e quelle nazionali, il cui intervento è necessario quando si deve ricorrere alla forza. Le conclusioni

La responsabilità degli organi di vigilanza nel sistema tedesco - abstract in versione elettronica

95441
Poto, Margherita 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 34 GG con quanto previsto dal § 839 BGB, che sancisce la responsabilità del dipendente pubblico il quale, nell'esecuzione dei compiti imposti

Cerca

Modifica ricerca

Categorie