Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: censura

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Riti accelerati e termini processuali: le eccezioni alla regola del dimezzamento - abstract in versione elettronica

92089
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la l. n. 205/2000 ed ha osservato come, salvo l'atto meramente consequenziale, ogni atto variamente connesso sia affetto da vizi propri la cui censura

Significato iconografico e rappresentazione pubblicitaria - abstract in versione elettronica

92307
Stabile, Silvia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commistione fra sacro e profano. Il Giurì, accogliendo le osservazioni del Comitato, le fa proprie ed imposta la sua censura sulla dicotomia sacro-profano

Il rendiconto del curatore: riflessioni minime nelle prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

92473
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte del Tribunale medesimo del rendiconto è idonea a precludere qualsivoglia censura in ordine al merito dell'attività gestoria del curatore

Esigenze giuridiche ed aspirazioni idealistiche nel giudizio di revisione: limiti e prospettive de iure condendo - abstract in versione elettronica

93703
Callari, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso di censura, da parte della Corte europea dei diritti dell'uomo, di una sentenza penale irrevocabile per violazione delle norme sul "droit a proces

Sull'assenza giustificata alla visita fiscale per il controllo sulla malattia. Il commento - abstract in versione elettronica

95533
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si sottrae alla censura del giudice di legittimità se correttamente ed adeguatamente motivato. La Corte di Cassazione non richiama neppure la nozione

Sentenza n. 1

336377
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Il rimettente censura poi anche l’art. 38 della legge n. 448 del 2001, che ha successivamente previsto al comma 7: «nei confronti dei soggetti che

Cerca

Modifica ricerca

Categorie