Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cautelari

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43095
Stato 7 occorrenze

paesaggio, per i quali restano fermi i poteri autorizzatori e cautelari previsti dal predetto codice, ivi compresa la facoltà di prescrivere l'esecuzione

8. Le disposizioni del presente art. non si applicano ai giudizi in grado di appello, per i quali le istanze cautelari restano disciplinate dagli

2. Si applicano i rimedi cautelari di cui all'articolo 21 e all'articolo 23-bis, della legge 6 dicembre 1971, n. 1034, e di cui all'articolo 3, comma

provvedimenti cautelari di cui agli articoli 8 e 9 della legge 8 luglio 1986, n. 349.

3. In caso di eccezionale gravità e urgenza, tale da non consentire neppure la previa notifica del ricorso e la richiesta di misure cautelari

cautelari che siano confermate o concesse ai sensi dell'articolo 21, commi 8 e 9, della legge 6 dicembre 1971, n. 1034. Il provvedimento di accoglimento non é

all'appaltatore i relativi oneri e spese. La stazione appaltante, in alternativa all'esecuzione di eventuali provvedimenti giurisdizionali cautelari, possessori o

Termine di proposizione del reclamo cautelare nel nuovo processo societario - abstract in versione elettronica

91675
Malavasi, Manuela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) relative ai procedimenti cautelari ante causam e in corso di causa, affronta alcune problematiche sul termine per proporre il reclamo cautelare nel

Procedimento cautelare "societario" e opportune misure cautelari ex art. 146 l. fall - abstract in versione elettronica

91702
Longo, Daniela 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Procedimento cautelare "societario" e opportune misure cautelari ex art. 146 l. fall

opportune misure cautelari emesse dal giudice delegato al fallimento ai sensi dell'art. 146, comma 3, l.fall. Nell'analisi delle interferenze tra rito

Sussistenza del periculum in mora nei procedimenti cautelari e tolleranza dell'illecito - abstract in versione elettronica

91726
Manavello, Costanza 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sussistenza del periculum in mora nei procedimenti cautelari e tolleranza dell'illecito

Risposte dei tribunali ai quesiti di carattere organizzativo e statistico - abstract in versione elettronica

92021
D'Isa, Raffaele Fulvio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: nuovo rito; rito sommario (primo semestre 2005); procedimenti cautelari ante causam (primo semestre 2005); procedimenti cautelari iscritti in corso di

Riforma dei riti societari e nuovi dubbi sui sequestri speciali fallimentari nella prospettiva delle riforme concorsuali - abstract in versione elettronica

92035
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. trae lo spunto dalla decisione annotata per esaminare il tema delle misure cautelari emesse nei confronti degli organi sociali alla luce degli

Esigenze cautelari ex D.Lgs. n. 231/2001: nomina e ruolo del commissario giudiziale - abstract in versione elettronica

92438
Bartolomucci, Sandro 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esigenze cautelari ex D.Lgs. n. 231/2001: nomina e ruolo del commissario giudiziale

cautelari legittimanti l'anticipazione della sanzione interdittiva all'ente imputato di responsabilità amministrativa. L'A. ripercorre, anche in chiave

La liquidazione delle spese nel processo cautelare societario - abstract in versione elettronica

92461
Spagnuolo, Caterina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In base alla riforma del processo societario, la liquidazione delle spese nei procedimenti cautelari ante causam avviene in ogni caso, a prescindere

Rassegna di giurisprudenza sul nuovo concordato preventivo - abstract in versione elettronica

92967
Jachia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, consapevoli della possibilità che il Tribunale adotti provvedimenti cautelari prefallimentari ed informati e che una volta dichiarato il fallimento nel primo

Sequestro speciale ex art. 146 l. fall. e competenza del giudice delegato a decretarne l'inefficacia - abstract in versione elettronica

93179
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

declaratoria della sopravvenuta inefficacia, ex art. 669 novies codice di procedura civile, delle misure cautelari disposte ai sensi dell'art. 146

Effettività della tutela cautelare: quale attuazione? - abstract in versione elettronica

93525
Orditura, Mariarosaria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni sull'attuazione dei provvedimenti cautelari ex art. 669 duodecies c.p.c. a seguito delle riforme in tema di "competitività" e di nuovo

Osservatorio della Corte di Cassazione - Processo penale - abstract in versione elettronica

94291
Peroni, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; giudice di pace; impugnazioni; misure cautelari; procedimenti speciali.

Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

94293
Leo, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Questi gli argomenti: esecuzione; misure cautelari; rapporti giurisdizionali con autorità straniere.

Osservatorio della Corte di Cassazione - Processo penale - abstract in versione elettronica

94313
Peroni, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cautelari; prove; soggetti; spese di giustizia.

Sulla natura del provvedimento emesso a norma dell'art. 28 Stat. Lav. - abstract in versione elettronica

94503
Mannaccio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudicato. Tale sua caratteristica esclude l'applicabilità dell'art. 669 terdecies c.p.c. che è proprio dei procedimenti e provvedimenti cautelari. La

Osservatorio della Corte di Cassazione - Processo penale - abstract in versione elettronica

94689
Peroni, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene riportato il titolo e una breve nota di commento. Questi gli argomenti delle decisioni: atti; esecuzione; indagini preliminari; misure cautelari

Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

94691
Leo, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Questi gli argomenti: impugnazioni; misure cautelari; procedimenti speciali.

Osservatorio della Corte di Cassazione - Processo penale - abstract in versione elettronica

94715
Peroni, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene riportato il titolo e una breve nota di commento. Questi gli argomenti delle decisioni: atti; esecuzione; impugnazioni; misure cautelari

Trasmissione del procedimento ex art. 54 c.p.p. e misure cautelari - abstract in versione elettronica

94838
Ruggieri, Francesca 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trasmissione del procedimento ex art. 54 c.p.p. e misure cautelari

anche in sede di misure cautelari.

Eseguibilità in forma coattiva della reintegrazione e competenza del giudice cautelare. Il commento - abstract in versione elettronica

95603
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuazione alle misure cautelari, s'é affermata infine l'esecuzione coattiva degli obblighi strumentali senza poteri discrezionali tesi a far reintegrare il

Recentissime dalla Cassazione penale - abstract in versione elettronica

95733
Fumu, Giacomo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cautelari reali; Cass. sez. un. pen. 12 settembre 2006, n. 29907 in tema di misure cautelari personali.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie