Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avere

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42759
Stato 13 occorrenze

, perfezionamenti o complementi non possono avere l'effetto di modificare gli elementi fondamentali dell'offerta o dell'appalto quale posto in gara la cui

5. Il collaudatore o i componenti della commissione di collaudo non devono avere svolto alcuna funzione nelle attività autorizzative, di controllo

5. La garanzia copre gli oneri per il mancato od inesatto adempimento e cessa di avere effetto solo alla data di emissione del certificato di

12. L'esecuzione del contratto può avere inizio solo dopo che lo stesso è divenuto efficace, salvo che, in casi di urgenza, la stazione appaltante o

aggiudicatore sono cedibili ai sensi dell'articolo 117; la cessione può avere ad oggetto crediti non ancora liquidi ed esigibili.

4. L'affidamento di un contratto misto secondo il presente articolo non deve avere come conseguenza di limitare o escludere l'applicazione delle

5. La garanzia deve avere validità per almeno centottanta giorni dalla data di presentazione dell'offerta. Il bando o l'invito possono richiedere una

al collaudo non può avere rapporti di collegamento con chi ha progettato, diretto, sorvegliato o eseguito in tutto o in parte l'infrastruttura.

1. Il regolamento definisce le norme concernenti il termine entro il quale deve essere effettuato il collaudo finale, che deve avere luogo non oltre

affidatarie designate ovvero dall'offerente, dimostrando di avere eseguito, con le modalità dell'articolo 189, comma 3, opere ricadenti in una delle seguenti

prezzari cessano di avere validità il 31 dicembre di ogni anno e possono essere transitoriamente utilizzati fino al 30 giugno dell'anno successivo per i

parte della rete pubblica di telecomunicazioni e sono necessari per avere accesso a tale rete pubblica e comunicare efficacemente per mezzo di essa; c

compensare rilevanti effetti negativi; i dati necessari per individuare e valutare principali effetti che il progetto può avere sull'ambiente; una

Il bilancio delle società di calcio professionistiche: trattamento contabile del "parco giocatori" - abstract in versione elettronica

91551
Busardò, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connessi allo sfruttamento delle prestazioni dei calciatori. L'articolo, dopo avere delineato il quadro normativo di riferimento, illustra le principali

La norma antielusiva nei pareri del comitato per l'interpello - abstract in versione elettronica

91587
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importanza all'elemento delle "valide ragioni economiche", ancora prima di avere esplorato se, in concreto, le operazioni prospettate nelle istanze dei

IAS/IFRS e principi nazionali a confronto: il trattamento delle partecipazioni ai fini del bilancio consolidato - abstract in versione elettronica

91599
Prencipe, Annalisa; Tettamanzi, Patrizia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Italia, trattamenti specifici e particolari. Il presente contributo, dopo avere delineato lo stato dell'arte in merito all'obbligatorietà degli IAS/IFRS

La Consulta e la qualità della regolazione nelle Multilevel Governance: i rischi e i pericoli di un'apertura incondizionata alle procedure di consultazione degli interessati e alla motivazione delle leggi - abstract in versione elettronica

91607
Fava, Pasquale 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

): 1) la consultazione e l'analisi economica della regolazione possono avere solo un valore di ausilio per il regolatore, 2) i feedbacks non hanno valore

Inefficacia del decreto di occupazione e giurisdizione esclusiva: la soluzione dell'adunanza plenaria non convince - abstract in versione elettronica

91617
Travi, Aldo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato sostiene di avere giurisdizione per le vertenze in tema di occupazione appropriativi, anche se il diritto del privato non ha

Responsabilità degli amministratori di s.r.l. tedesca (GmbH) nei confronti della società - abstract in versione elettronica

91707
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità per avere intaccato la solidità patrimoniale della società.

Emissione, trasmissione e conservazione della fattura cartacea ed elettronica - abstract in versione elettronica

91771
Scopacasa, Francesco; Pallaria, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate ha esaminato l'argomento della fatturazione elettronica "a 360 gradi", con il merito di avere fatto chiarezza sul significato

Conclusioni dell'Avvocato UE sulle fondazioni bancarie - abstract in versione elettronica

91803
Anello, Pietro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondazioni, invece, mostra di avere l'Avvocato con riferimento alla disciplina antecedente la riforma del d.lg. n. 153/1999, fermo restando anche in

Le novità del codice delle assicurazioni - abstract in versione elettronica

92219
Rossetti, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avere centrato l'obiettivo. Restano fuori dal testo unico le norme sui bilanci, quelle sui contratti a distanza, quelle sulla natura dell'Isvap. Esso

Osservatorio della Corte di cassazione - Decisioni - abstract in versione elettronica

92225
Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte del giudice di primo grado, dell'art. 112 c.p.c., per avere pronunciato oltre i limiti della domanda attrice.

Il diritto di informazione e di consultazione del socio non amministratore di s.r.l. - abstract in versione elettronica

92251
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della società sia di avere informazioni in merito allo svolgimento degli affari sociali, sia di consultare, anche attraverso professionisti di fiducia

Legittimazione del curatore per abusiva concessione del credito: plurioffensività dell'illecito al patrimonio e alla garanzia patrimoniale - abstract in versione elettronica

92375
Ferrari, Mariangela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coincide con il danno che ciascuno dei creditori può avere individualmente risentito, bensì ha una sua dimensione necessariamente concorsuale, perché

Centrale rischi e normativa antiriciclaggio a tutela del sistema creditizio - abstract in versione elettronica

92543
Ruggiero, Carmine 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrato in vigore il 1 gennaio 2005: trattasi di un codice che influirà notevolmente sul mercato del credito, e che permetterà alle banche di avere

Patrimoni destinati ... all'insuccesso? - abstract in versione elettronica

92569
Potito, Lucio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tenta di essere esaustiva, ma si rivela invece in più punti lacunosa e problematica (e, quindi, anche generatrice di conflittualità), sembrano avere un

Accertamento di oneri e spese condominiali maturati in "prededuzione" e ripartiti dell'assemblea a carico del condominio dichiarato fallito - abstract in versione elettronica

92691
Bruschetta, Ernestino 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. dopo avere sommariamente esaminato il principio di "esclusività" del procedimento di accertamento del passivo fallimentare - esteso dalla

Alcune considerazioni sulla valutazione automatica dei terreni - abstract in versione elettronica

92851
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettivamente edificabili, il pregio della decisione dei Giudici di legittimità è quello di avere chiarito che la c.d. valutazione automatica non è

Atti e comportamenti nella tutela risarcitoria contro la P.A - abstract in versione elettronica

92885
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitoria, essa non costituisce "materia" a se stante tale da poter costituire appannaggio del giudice ordinario e/o amministrativo. Occorre invece avere

Tutela del promissario acquirente nel fallimento del promittente venditore di bene immobile - abstract in versione elettronica

92961
Di Marzio, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo avere esaminato le questioni interpretative affrontate dalla sentenza annotata e richiamata sommariamente la disciplina sui rapporti

Gli accertamenti medico-legali nella valutazione della violenza sessuale: proposta di un protocollo operativo - abstract in versione elettronica

93419
Turillazzi, Emanuela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centri, al fine di avere una visione unitaria indispensabile sia per una certa corretta diagnostica sia (elemento questo di non trascurabile rilevanza

Libertà di diffusione del messaggio pubblicitario e tutela dei consumatori - abstract in versione elettronica

93551
Palmarini, Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conoscere i propri prodotti, dall'altra quello degli acquirenti di avere informazioni corrette sui beni e sui servizi in commercio. Accanto

Eccezione di inadempimento: il diritto di resistenza del lavoratore - abstract in versione elettronica

93619
Soprani, Pierguido 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.c. può avere ad oggetto anche la violazione del dovere di garantire condizioni di lavoro sicure, facente capo al datore di lavoro; e secondariamente

Nessuna tutela penale alla registrazione di modello invalido - abstract in versione elettronica

93695
Furin, Novelio; Franchini, Lara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenza del marchio, non fa fede della provenienza del prodotto o di una sua parte. Il modello, infatti, può avere capacità identificativa

Vi sono ancora amministrazioni che frenano sulla DIA e non applicano le regole del giusto procedimento - abstract in versione elettronica

93749
Bassani, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura, possono avere esecuzione con la previa denuncia, tanto se eseguite ex novo, quanto come varianti di opere ammissibili in tale contesto. La

Cronaca giudiziaria: le alternative possibili al segreto di Pulcinella (considerazioni un po' provocatorie di un giornalista) - abstract in versione elettronica

93923
Ferrarella, Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avere un accesso diretto, legittimo, non da accattone più o meno nobile e più o meno scrupoloso, agli atti del procedimento in tutte le fasi nelle

Le persone dei coniugi nella famiglia e la comunione legale - abstract in versione elettronica

94215
Forte, Maria Silvana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per la quale, in caso di separazione, l'altro coniuge può avere attribuita la metà della somma corrisposta all'inabile a titolo di arretrati

Osservatorio della Corte europea dei diritti umani - abstract in versione elettronica

94299
Garuti, Giulio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomenti: condannata l'Italia per avere negato il contraddittorio dibattimentale su una prova dichiarativa già raccolta in sede di indagini; condannata la

Osservatorio della Corte europea dei diritti umani - abstract in versione elettronica

94425
Garuti, Giulio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomenti: condannata la Svizzera per avere compiuto indagini inadeguate a seguito della morte di una persona in stato di arresto; trattamenti inumani

La scelta del consulente tecnico d'ufficio nel Tribunale per i minorenni - abstract in versione elettronica

94759
Eramo, Federico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La scelta del consulente tecnico è una questione assai sofferta nel processo sia per l'influsso che una perizia può avere sull'esito di una causa sia

Acquisizione dei dati segnalati sul display del cellulare: il rischio di una violazione dell'art. 15 Cost. - abstract in versione elettronica

94823
Renzetti, Silvia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dovrebbe avere il coraggio di disciplinare tali nuove attività.

Un passo avanti nella tutela dei terzi di buona fede titolari di un diritto reale di garanzia sui beni oggetto di confisca antimafia - abstract in versione elettronica

94837
Molinari, Pasquale Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trovato puntuale riconoscimento in una sola precedente sentenza. L'A. sottolinea come questo orientamento abbia il merito di avere fatto un passo avanti

L'implementazione della contabilità economico-patrimoniale negli enti locali italiani: i risultati di un'indagine empirica - abstract in versione elettronica

94927
Buccoliero, Luca; De Nardi, Fabio; Nasi, Greta; Steccolini, Ileana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redazione del conto economico e del conto del patrimonio. A 10 anni dalla riforma, tale previsione non sembra avere prodotto gli effetti sperati

Rischio clinico: la recente esperienza statunitense e la competenza medico-legale - abstract in versione elettronica

95047
Turillazzi, Emanuela; Neri, Margherita 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'errore può avere nella cultura medico legale, focalizzando l'attenzione sullo specifico ruolo che la medicina legale può svolgere nella gestione

La Cassazione legittima il teorema delle "azienda bara"? Il commento - abstract in versione elettronica

95559
Barraco, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del trasferimento d'azienda, giungendo a sostenere che il cessionario possa avere come...oggetto sociale lo smaltimento delle eccedenze di personale

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

353386
AA. VV. 4 occorrenze

UHM... DOVREI AVERE DEGLI SPICCIOLI IN TASCA...

SEI SICURO DI AVERE STUDIATO BENE LA LINGUA DELLA POPOLAZIONE LOCALE?

BE’, COSÌ POTRAI DIRE DI AVERE IL BERNOCCOLO PER LA GEOLOGIA!

UHM... DALLA MODESTA VELOCITÀ CHE TIENE, NON MI SEMBRA AVERE INTENZIONE SERIE DI FUGA!

Cerca

Modifica ricerca