Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: all

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43028
Stato 6 occorrenze

2. All'offerente é assegnato un termine non inferiore a dieci giorni per presentare, per iscritto, le giustificazioni richieste.

. 83, d.P.R. n. 554/1999; artt. 326 e 329, legge n. 2248/1865, all. F)

all'offerente di integrare i documenti giustificativi procedendo ai sensi degli articoli 87 e 88. All'esclusione potrà provvedersi solo all'esito

. All'atto dell'affidamento dell'incarico deve essere dimostrata la regolarità contributiva del soggetto affidatario.

finanza pubblica, nel quadro economico di ogni intervento, in misura non inferiore all'1 per cento del totale dell'importo dei lavori, fatte salve le

2. All'onere derivante dall'attuazione dell'articolo 95, comma 2, pari complessivamente a 60.000 euro per il 2005, 120.000 euro per il 2006, 120.000

Impresa agricola , società di "agriturismo" e fallimento - abstract in versione elettronica

91645
Vacchiano, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

societaria. All'esito dell'indagine rileva come un'ampia area operativa, tradizionalmente ascrivibile all'imprenditore commerciale, sia stata ormai

Ridotta l'indetraibilità parziale dell'IVA sugli autoveicoli - abstract in versione elettronica

91913
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di indetraibilità dal 90 all'85 per cento. Di conseguenza, dal 1 gennaio 2006, l'IVA relativa alle operazioni sui predetti veicoli è detraibile nella

Interazione umana, scelte comportamentali e cooperazione. Il ruolo della legge e delle norme sociali - abstract in versione elettronica

92139
Clerico, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

choices depend not only on private calculus, but also on emotions, sentiments and values (all these elements create social capital). The cooperation

Cessione di beni mobili esistenti in Italia e non movimentati, controparti non residenti e rimborsi IVA - abstract in versione elettronica

92175
Marini, Gabriele; Giorgi, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene trattato nei seguenti aspetti: sull'applicabilità del rimborso IVA a non residenti anche per operazioni ammesse all

Il pagamento, da parte del fallito, del debito altrui: atto a titolo oneroso o atto a titolo gratuito? - abstract in versione elettronica

92965
Vacchiano, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

marito, nonché della recente modifica legislativa del sistema revocatorio. All'esito, viene condivisa la soluzione positiva, in dissenso all'annotata

Accertamento sintetico e destinazione familiare del reddito: sintesi ed antitesi del perdurante "strabismo" del legislatore fiscale - abstract in versione elettronica

93033
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'accertamento della presumibile capacità reddituale individuale, è essenziale la predeterminazione della capacità di spesa fondatamente

L'oggettività morfologica nella morte improvvisa cardiaca: diagnostica e valutazione medico-legale - abstract in versione elettronica

93417
Fineschi, Vittorio; Neri, Margherita; Pomara, Cristoforo; Riezzo, Irene; Turillazzi, Emanuela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cardiaca, nell'intento di fornire elementi all’autonomia nosologica della categoria medico-legale in questione. Come premessa, gli AA. ripercorrono il

Le perdite consociate estere nell'Ires: il consolidato mondiale e il principio "all in, all out" - abstract in versione elettronica

95104
Lenzi, Guido; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le perdite consociate estere nell'Ires: il consolidato mondiale e il principio "all in, all out"

demoltiplicatore e il perimetro di consolidamento, se lo spostamento di una partecipazione aggiri il principio "all in, all out" (Dario Stevanato); la globalità

Sentenza n. 1

336456
Corte costituzionale 4 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

2, opera solo per le somme corrisposte in base a formale provvedimento definitivo (espressamente comunicato all’interessato) viziato da errore

riconducono la ripetibilità dell’indebito all’unico requisito del reddito negli stessi termini dell’art. 1, commi 260 e 261, della legge n. 662 del 1996.

In particolare l’Avvocatura ha sottolineato che il legislatore, nel regolamentare l’indebito previdenziale in modo difforme rispetto all’art. 2033

la disciplina di cui all’art. 1, commi 260 e 261, della legge n. 662 del 1996, ma ha dettato una disciplina analoga a quella già prevista dalle citate

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

353913
AA. VV. 5 occorrenze

ALL’ATTACCO, PIPPUS!

VOGLIO VEDERLI ALL’OPERA!

CONCITAMENTE, PICO RACCONTA TUTTO ALL’AMICO, MA...

EH, EH! CI TENEVO CI TENEVO CHE QUESTA MISSIONE INIZIASSE ALL’INSEGNA DELLA PARSIMONIA!

NON È DETTO! ANCHE AI TEMPI DELLA CORSA ALL’ORO NEL FAR WEST, C’ERANO BANDITI CHE ASSALTAVANO TUTTE LE DILIGENZE...

Cerca

Modifica ricerca