Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: violazioni

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43343
Stato 4 occorrenze

violazioni dei piani stessi da parte dell'appaltatore o del concessionario, previa formale costituzione in mora dell'interessato, costituiscono causa

diritto

contratto pubblico cui le violazioni si riferiscono. Sono fatte salve le diverse sanzioni previste dalle norme vigenti. I provvedimenti dell'Autorità

diritto

6. Qualora si riscontrino violazioni degli impegni presi ovvero modifiche del progetto che comportino significative variazioni dell'impatto

diritto

della stazione appaltante; g) che hanno commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e

diritto

Responsabilità degli amministratori di s.r.l. tedesca (GmbH) nei confronti della società - abstract in versione elettronica

91707
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è tenuto a risarcire il danno che deriva da violazioni degli obblighi che gli fanno capo. Il legislatore specifica alcuni casi in cui sussiste la

diritto

Non sanabile l'omessa dichiarazione del ricavato di vendite immobiliari - abstract in versione elettronica

91733
Poddighe, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per le violazioni formali), dal momento che comportano un minor debito d'imposta rispetto a quello determinato avendo riguardo al prezzo in realtà

diritto

La disciplina sanzionatoria del 1997 non abolisce gli illeciti ma "sostituisce" le sanzioni - abstract in versione elettronica

91747
Imprudente, Mariantonietta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 472/1997, in base al quale le nuove disposizioni si applicano anche alle violazioni commesse anteriormente all'entrata in vigore della riforma nel caso

diritto

Lo Statuto dei diritti del contribuente nella quinquennale esperienza giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

91929
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scetticismo di chi ne aveva previsto, e forse alcuni hanno auspicato, una vita stentata e grama. Certo numerose sono le violazioni perpetrate dal

diritto

Sulla possibilità di sanare le omesse segnalazioni, nella dichiarazione dei redditi, di costi "da paradisi fiscali" o di minusvalenze su partecipazioni - abstract in versione elettronica

91975
Andriola, Michele; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene trattato nei seguenti aspetti: omesse indicazioni di costi, violazioni formali, sanzioni improprie e regolarizzazione (Michele

diritto

Il rasoio di Occam e la responsabilità della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

92085
Caranta, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ammessa la possibilità di una responsabilità della p.a. per violazioni di interessi legittimi, della stessa si sono date ricostruzioni numerosissime

diritto

La responsabilità dell'intermediario nel caso Parmalat e la recentissima legge per la tutela del risparmio - abstract in versione elettronica

92583
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a fronte di violazioni di diversi doveri da parte dell'intermediario, non godrebbero di alcuna tutela, nemmeno di carattere risarcitorio.

diritto

Avviso di accertamento riguardante società di persone notificato anche ai singoli soci - abstract in versione elettronica

93043
Taglioni, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ex amministratore in considerazione del fatto che lo stesso viene identificato come autore delle violazioni.

diritto

Profili ricostruttivi del fenomeno della (in)utilizzabilità degli elementi probatori illegittimamente raccolti. La rilevanza anche tributaria delle (sole) prove "incostituzionali" - abstract in versione elettronica

93691
Porcaro, Gianpiero 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, proprio sulla base della comune interpretazione dell'art. 191 c.p.p., solo le violazioni di norme procedimentali messe a tutela di diritti

diritto

L'utilizzo del nome altrui attribuito a soggetto di fantasia in ambito fiction e cinematografico - abstract in versione elettronica

93823
Longhini, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'immagine. Tuttavia, la semplice fortuita coincidenza dell'omonimia non può dar luogo a risarcimento ove non sussistano violazioni di diritti della

diritto

Il caso M.G.M. contro Grokster. Ovvero della responsabilità per l'altrui indebito utilizzo di opere protette - abstract in versione elettronica

94145
Fabiani, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di autore (Copyright Act) non sia possibile perseguire chi non sia direttamente responsabile delle violazioni del diritto di autore. Pertanto, nel caso

diritto

Il potere sanzionatorio della Commissione di garanzia nella disciplina dello sciopero nei servizi essenziali - abstract in versione elettronica

94203
Santoni, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle sanzioni applicabili ai singoli lavoratori, dipendenti e autonomi, responsabili delle violazioni, sia a quelle previste nei confronti dei soggetti

diritto

Diritti del lavoro e tecniche di tutela: problemi e prospettive - abstract in versione elettronica

94205
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta il problema dell'assetto dei rimedi per le violazioni delle situazioni soggettive in materia di lavoro per le quali il legislatore non

diritto

Sulla natura tributaria delle sanzioni previste per le violazioni degli obblighi di monitoraggio dei rapporti finanziari con l'estero - abstract in versione elettronica

95080
Sepio, Gabriele; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla natura tributaria delle sanzioni previste per le violazioni degli obblighi di monitoraggio dei rapporti finanziari con l'estero

diritto

Inversione di rotta sulle sanzioni amministrative per società ed enti con personalità giuridica - abstract in versione elettronica

95117
Carpentieri, Claudio; Sepio, Gabriele; A. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: le violazioni non contestate al 2 ottobre 2003, un aggravamento incostituzionale della posizione

diritto

Violazioni fiscali e persone giuridiche: costruzione del nuovo o distruzione dell'esistente? - abstract in versione elettronica

95138
Basilavecchia, Massimo; Lupi, Raffaello 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Violazioni fiscali e persone giuridiche: costruzione del nuovo o distruzione dell'esistente?

diritto

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: violazioni fiscali e persone giuridiche, costruzione del nuovo o distruzione dell'esistente

diritto

Sull'incompatibilità del concorso di persone con l'esclusiva responsabilità delle persone giuridiche per violazioni tributarie - abstract in versione elettronica

95188
Ceriana, Enrico; Tomassini, Antonio; Lupi, Raffaello 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'incompatibilità del concorso di persone con l'esclusiva responsabilità delle persone giuridiche per violazioni tributarie

diritto

approfondito nei seguenti aspetti: sulla non punibilità per concorso in violazioni tributarie commesse da società ed enti (Antonio Tomassini, Enrico

diritto

L'attuazione nell'ordinamento italiano della decisione-quadro n. 2002/584 GAI sul mandato di arresto europeo - abstract in versione elettronica

95405
Mazziotti di Celso, Manlio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estradizione, il che può produrre pericolose violazioni del principio di eguaglianza, tanto più che i reati, taluni dei quali assai gravi, relativamente ai

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie