Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stabili

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42580
Stato 10 occorrenze

Consorzi stabili (art. 12, legge n. 109/1994)

diritto

3. Il regolamento detta le norme per l'applicazione del sistema di qualificazione ai consorzi stabili e ai partecipanti ai consorzi medesimi.

diritto

Consorzi stabili e consorzi di cooperative (art. 20-sexies, d.lgs. n. 190/2002 aggiunto dall'art. 1, d.lgs. n. 9/2005)

diritto

4. Ai consorzi stabili si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni di cui al capo II del titolo X del libro quinto del codice civile, nonché

diritto

, ovvero da consorzi stabili previsti dall'articolo 34.

diritto

1. Si intendono per consorzi stabili quelli, in possesso, a norma dell'articolo 35, dei requisiti previsti dall'articolo 40, formati da non meno di

diritto

1. I consorzi stabili sono qualificati sulla base della somma dei requisiti di qualificazione posseduti dalle singole imprese consorziate. Ai fini

diritto

stabili di società di professionisti e di società di ingegneria, anche in forma mista, formati da non meno di tre consorziati che abbiano operato nel

diritto

1985, n. 443; c) i consorzi stabili, costituiti anche in forma di società consortili ai sensi dell'articolo 2615-ter del codice civile, tra imprenditori

diritto

3. Per i consorzi stabili: a) i requisiti di ordine generale, di cui all'articolo 188, devono essere posseduti da ciascun consorziato e dal consorzio

diritto

Interessi e canoni pagati a società consociate intra-UE - abstract in versione elettronica

91811
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabili organizzazioni, residenti in diversi Stati membri, richiede la sussistenza di una serie di requisiti. Oltre a quelli "formali" che devono essere

diritto

"Trasferimento" di funzioni svolte da società del gruppo, ricollocazione dei flussi reddituali e problematiche fiscali connesse - abstract in versione elettronica

92163
Musselli, Andrea; D.S.R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene trattato nei seguenti aspetti: il reddito delle stabili organizzazioni "spogliate" di funzioni di rischi (Andrea Masselli); le

diritto

Libertà di stabilimento e consolidamento delle perdite fiscali nei gruppi multinazionali - abstract in versione elettronica

92823
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inglese "sgravio di gruppo" prescinde, infatti, dal trattamento riservato dalla legislazione inglese alle stabili organizzazioni estere di società

diritto

Il ruolo delle assemblee legislative nell'analisi dei nuovi statuti regionali - abstract in versione elettronica

93387
Bova, Caterina; Picerno, Rosalba; Sarcone, Valerio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a garantire maggioranze politiche stabili e di più lunga durata (si pensi alla modifica delle leggi elettorali del 1993 che hanno introdotto un

diritto

Credito per imposte estere: l'eliminazione dell'imposta "virtuale" in caso di riporto di perdite ed altri "correttivi" della riforma - abstract in versione elettronica

95181
Sepio, Gabriele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credito d'imposta e favor concesso alle stabili organizzazioni di soggetti residenti.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie