Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: specificamente

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42425
Stato 7 occorrenze

affidamenti in economia, e alla vigilanza sulla corretta esecuzione dei contratti, che non siano specificamente attribuiti ad altri organi o soggetti.

diritto

della Comunità europea, che siano destinati a fini specificamente militari.

diritto

la stazione appaltante tiene conto dei costi relativi alla sicurezza, che devono essere specificamente indicati nell'offerta e risultare congrui

diritto

dell'opera pubblica o alla gestione del servizio per i quali sono state specificamente costituite, se ricorrono le seguenti condizioni: 1) la scelta del

diritto

qualificazione degli operatori economici, subappalto, progettazione, collaudo, piani di sicurezza, che non siano specificamente derogate dalla sezione IV del

diritto

offerte, a negoziare, a partecipare al dialogo competitivo contiene, oltre agli elementi specificamente previsti da norme del presente codice, e a quelli

diritto

3. In particolare, il responsabile del procedimento, oltre ai compiti specificamente previsti da altre disposizioni del presente codice: a) formula

diritto

Un caso di "presbiopia" dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

92795
Batistoni Ferrara, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittimamente richiesto nella propria dichiarazione da parte del contribuente, senza considerare quanto specificamente previsto dall'art. 5, comma 5, del d.lg

diritto

Le due forme d'arbitrato e la materia societaria: un rapporto da ricostruire in termini di alternatività - abstract in versione elettronica

93459
Merone, Aniello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una disciplina generale e non specificamente dedicata alle esigenze di arbitrabilità proprie e tipiche del fenomeno societario.

diritto

Cenni sui vizi occulti della cosa - abstract in versione elettronica

93555
Mirra, Vittorio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ovvero alla c.d. vendita aliud pro alio. Per quel che riguarda specificamente i vizi occulti, si sono susseguite varie applicazioni e specificazioni

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie