Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sostanziale

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44124
Stato 1 occorrenze

seguito dell'iscrizione di riserve sui documenti contabili, l'importo economico dell'opera possa variare in misura sostanziale e in ogni caso non

diritto

La rilevanza degli "utili di periodo" nel procedimento di riduzione del capitale per perdite - abstract in versione elettronica

91583
Erede, Matteo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della perdita. L'A. esprime sostanziale adesione ai principi espressi dalla Suprema Corte.

diritto

Il rinvio dell'assemblea alla luce della riforma societaria - abstract in versione elettronica

91689
Dimundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

societaria. L'unica novità di portata sostanziale è, infatti, costituita dall'innalzamento da tre a cinque giorni del termine massimo entro il quale può

diritto

Diritto di controllo del socio di s.r.l. alla luce della riforma societaria e tutela innominata - abstract in versione elettronica

91701
Ambrosini, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziale e processuale di tale diritto ciò che consente la sua tutelabilità anche in via d'urgenza con il ricorso allo strumento cautelare atipico previsto

diritto

Aumenti di capitale nelle s.p.a - abstract in versione elettronica

91761
Benvenuto, Leonardo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma del diritto societario ha disciplinato la materia degli aumenti di capitale nelle società per azioni in sostanziale linea di continuità

diritto

S.p.a. partecipate da soggetti pubblici: l'iscrizione nell'elenco speciale annesso all'albo degli avvocati - abstract in versione elettronica

91901
Cogliani, Solveig; Giardino, Edoardo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica da cui è derivato il fenomeno delle privatizzazioni, nella duplice accezione formale e sostanziale. L'esame di siffatti profili presuppone

diritto

Diritto di controllo dei soci non amministratori nella s.r.l. ed ammissibilità della tutela cautelare - abstract in versione elettronica

92015
Funari, Florestano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifici contributi speculativi dal punto di vista del diritto sostanziale, in quanto si limita a dare applicazione alla normativa codicistica sul punto, ma

diritto

I profili pubblicistici del nuovo Codice delle assicurazioni: disciplina di settore e potere di regulation dell'Isvap - abstract in versione elettronica

92045
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo Codice delle assicurazioni poteva, in forza della delega contenuta nella l. 229/2003, procedere ad un sostanziale riassetto e

diritto

Il collegamento sostanziale tra società partecipanti alla stessa gara - abstract in versione elettronica

92052
Pergolizzi, Laura 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il collegamento sostanziale tra società partecipanti alla stessa gara

diritto

La natura giuridica degli statuti comunali e la rappresentanza processuale degli enti locali - abstract in versione elettronica

92067
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della relativa rappresentanza sostanziale) ovvero stabilendo l'obbligatorietà o meno del previo rilascio dell'autorizzazione alla llite (da parte della

diritto

Giurisdizione in tema di inquinamento elettromagnetico, urbanistica e azione di danno nei confronti della p.a - abstract in versione elettronica

92083
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le due pronunzie del giudice del riparto intervengono sul tema, caldo, della giurisdizione, per segnare un sostanziale pareggio fra la giurisdizione

diritto

Ritenzione della caparra confirmatoria e domanda di risarcimento danni secondo le regole generali - abstract in versione elettronica

92379
Giammarino, Enrica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profilo sostanziale che sotto quello processuale.

diritto

Gli studi di settore alla luce della l. 30 dicembre 2004, n. 311 - abstract in versione elettronica

92499
Biondo, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziale debolezza avendo egli l'onere della prova. Una configurazione della presunzione scaturente dagli studi di settore come iuris tantum risulti

diritto

Licenziamento e tutela reale: l'onere della prova tra norma sostanziale e processo - abstract in versione elettronica

92628
Barraco, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Licenziamento e tutela reale: l'onere della prova tra norma sostanziale e processo

diritto

L'insindacabilità parlamentare (di nuovo) al vaglio della Cedu - abstract in versione elettronica

92753
Pacini, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura sostanziale, riconnette la determinazione della sfera di azione dell'istituto all'esistenza di un nesso funzionale tra dichiarazioni rese extra

diritto

La base imponibile nell'ICI su fabbricati compresi in procedure fallimentari - abstract in versione elettronica

92773
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generalizzato della portata sostanziale della disposizione speciale su dichiarazione e versamento relativi agli immobili fallimentari.

diritto

Servizi pubblici locali e tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

92997
Caroselli, Adriana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativa alla sostanziale assimilazione agli enti pubblici delle società a capitale interamente pubblico.

diritto

La giurisdizione sugli atti di selezione degli acquirenti da parte di Scip s.r.l - abstract in versione elettronica

92999
Goisis, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della pretesa natura di ente pubblico in senso non formale, ma sostanziale di Scip. Come si mostrerà, tale prospettiva non convince, perché

diritto

Verso la codificazione della disciplina dell'azione amministrativa? - abstract in versione elettronica

93007
Sandulli, Aldo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge n. 15/2005 costituisce un primo abbozzo per una codificazione del diritto amministrativo sostanziale? Attraverso un percorso evolutivo che

diritto

La legge comunitaria 2005 - abstract in versione elettronica

93009
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge comunitaria 2005 mostra come vi sia una continuità sostanziale tra la legge "La Pergola" e la legge n. 11/2005 rispetto alla c.d. fase

diritto

La giurisdizione sugli incarichi dirigenziali: la posizione del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

93133
Cimino, Benedetto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul piano processuale e sostanziale; in ultimo, solleva alcuni spunti di riflessione relativi alle questioni che restano ancora aperte, di grande

diritto

La clausola di regolazione del premio assicurativo - abstract in versione elettronica

93249
Quarticelli, Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nullità, una forma di tutela sostanziale dell'assicurato fondata sulla valutazione della condotta delle parti contrattuali alla luce della clausola

diritto

Responsabilità degli insegnati per culpa in vigilando e difetto di legittimazione passiva - abstract in versione elettronica

93267
Gaffuri, Veronica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuale, ossia il difetto di legittimazione passiva in capo all'insegnante, disattendendo, invece, quello più recente, inerente al profilo sostanziale, che

diritto

L'occupazione acquisitiva ed usurpativa verso la svolta decisiva - abstract in versione elettronica

93273
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autorità sta producendo modifiche lungamente attese nella disciplina di questo illecito della Pubblica Amministrazione, sia a livello sostanziale che

diritto

Il ruolo delle assemblee legislative nell'analisi dei nuovi statuti regionali - abstract in versione elettronica

93387
Bova, Caterina; Picerno, Rosalba; Sarcone, Valerio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legare) il popolo alle istituzioni pubbliche è stato, peraltro, da sempre soggetto alla sostanziale limitazione del divieto di mandato imperativo (ex

diritto

Rappresentazioni collettive ed artistiche tra mito ed idealtipo - abstract in versione elettronica

93441
Francia, Adolfo; Colombo, Mariangela; Binik, Oriana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal senso comune, con l'obiettivo di illustrarne la sostanziale rispondenza alle forme stereotipiche, presentate anche sotto forma di idealtipo, della

diritto

Nullità del marchio per difetto di novità e legittimazione all'accertamento - abstract in versione elettronica

93473
Terrusi, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa del codice della proprietà industriale, la peculiarità della nullità relativa quale fattispecie sostanziale, incidente sulla cerchia dei soggetti

diritto

L'attuazione del mandato d'arresto europeo nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

93523
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strategia europea di contrasto della mobilità, reale e personale, della criminalità organizzata transnazionale, sul presupposto della sostanziale comunanza

diritto

Gli "standards" della coscienza sociale, conformi ai valori dell'ordinamento, ai fini della valutazione della gravità della condotta del lavoratore - abstract in versione elettronica

93679
Crosta, Alessandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura sostanziale, relativa all'applicazione dei cosiddetti standards della coscienza sociale ai fini della valutazione della gravità della condotta

diritto

Segreto di Stato: un caso anomalo - abstract in versione elettronica

93777
Pisa, Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota evidenzia i punti problematici di natura penale sostanziale che emergono dalla vicenda all'origine del conflitto di attribuzione tra

diritto

La titolarità sostanziale del potere di grazia nell'ordinamento repubblicano. Considerazioni a margine dell'ord. n. 354 del 2005 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

93780
Pettinari, Cristian 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La titolarità sostanziale del potere di grazia nell'ordinamento repubblicano. Considerazioni a margine dell'ord. n. 354 del 2005 della Corte

diritto

Il cd. collegamento sostanziale quale causa di esclusione dalla gara: un "ripensamento" dei giudici amministrativi - abstract in versione elettronica

93812
De Gioia, Valerio 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il cd. collegamento sostanziale quale causa di esclusione dalla gara: un "ripensamento" dei giudici amministrativi

diritto

cui da rilevanza (e comunque stabilisce l'esclusione automatica) a situazioni di collegamento sostanziale diverse dalle situazioni di controllo di cui

diritto

Il prezzo dei farmaci non rimborsabili dal Servizio Sanitario Nazionale nel d.l. n. 87 del 2005 - abstract in versione elettronica

93837
Festa, Alessio; Donati, Tommaso 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anche con riferimento all'iter parlamentare, in cui maggioranza ed opposizione hanno dimostrato una sostanziale comunanza di intenti. Nella parte in

diritto

Garanti o no del risultato sostanziale? Spunti tardivi sul giusto processo - abstract in versione elettronica

93916
Braccialini, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Garanti o no del risultato sostanziale? Spunti tardivi sul giusto processo

diritto

Per un'Europa costituzionale: ricominciamo dalla Carta dei diritti - abstract in versione elettronica

93921
Ippolito, Franco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insieme l'espansione territoriale della democrazia e la sua contemporanea crisi sostanziale (Y. Mény). Le politiche di costruzione dell'Europa sono un

diritto

Analisi comparativa del valore-punto tra d.lgs. 38/2000 e d.p.r. 1124/1965 - abstract in versione elettronica

93941
Savino, E.; Timo, F. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inteso evidenziare come sussista una sostanziale difformità del valore-punto, con ripercussioni economiche sia per l'assicurato che per l'INAIL e come

diritto

La disciplina del distacco e i suoi riflessi in ambito INAIL - abstract in versione elettronica

93959
Gibiino, Tiziana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle riguardanti la sicurezza. Sulla risoluzione delle tematiche affrontate incide la scissione tra titolarità formale e sostanziale del rapporto di

diritto

L'elusione tributaria dopo due anni di riforma Tremonti - abstract in versione elettronica

93981
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'elusione tributaria trova il suo fondamento nella diversità di regole fiscali per operazioni aventi una sostanziale identità economica. La riforma

diritto

La direttiva Bolkestein - abstract in versione elettronica

94001
Heimler, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziale delle regolazioni settoriali. I contrasti sulla proposta di direttiva sono emersi soprattutto in relazione all'applicazione generalizzata del

diritto

Trattamento dei dati personali ed attività giornalistica: la tutela della persona oltre l'onore - abstract in versione elettronica

94041
Palmieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delicati e le relative implicazioni, sul piano sostanziale e su quello dei rimedi, evidenziando i rischi di una lettura eccessivamente rigida delle

diritto

Il concorso (inedito?) di responsabilità ex art. 2051 tra committente ed appaltatore - abstract in versione elettronica

94047
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra committente ed appaltatore ed adombrando una sostanziale modifica delle rispettive prove liberatorie.

diritto

Il caso Vierika: un'interessante pronuncia in materia di virus informatici e prova penale digitale. I profili sostanziali - abstract in versione elettronica

94165
Catullo, Francesco Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel provvedimento in disamina sono due le questioni di maggiore interesse per il diritto penale sostanziale: la prima si riferisce

diritto

Novità di diritto penale sostanziale - abstract in versione elettronica

94398
Palmero, Francesca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Novità di diritto penale sostanziale

diritto

Amministrazione di sostegno e difesa tecnica - abstract in versione elettronica

94863
Di Profio, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

squisitamente processuale la soluzione, la soluzione è invero legata a valutazioni di carattere sostanziale, che indagano i presupposti e le finalità

diritto

La causalità dell'omissione nella responsabilità medica prima e dopo le Sezioni Unite "Franzese" - abstract in versione elettronica

95045
Iadecola, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver introdotto il tema della causalità quale esempio emblematico di distorsione dei principi di diritto sostanziale da parte del processo, l'A

diritto

La natura "amministrativa" e non processuale dell'atto impositivo, e l'applicazione delle sanatorie per raggiungimento dello scopo - abstract in versione elettronica

95193
Vignoli, Alessia; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura civile per gli atti processuali (Alessia Vignoli); sulla natura sostanziale dell'atto impositivo (Raffaello Lupi).

diritto

Fusione inversa e "fusione diritta" dopo la riforma IRES - abstract in versione elettronica

95209
Pizzi, Alberto; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: la meritevolezza sostanziale della fusione inversa; premessa; natura dell'operazione; i motivi

diritto

Minori e misure di sicurezza - abstract in versione elettronica

95341
Petruzzelli, Nicola; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, gli AA. verificano come la sostanziale inapplicabilità della misura non consenta, però, di rimuovere i problemi posti da minori che presentano

diritto

Il danno da mancata promozione e perdita di chance nella giurisprudenza della Cassazione: profili sistematici ed evolutivi. Il Commento - abstract in versione elettronica

95519
Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziale che processuale, fra le due tipologie di danni risarcibili costituite dal danno da mancata promozione, da un lato, e dal danno da perdita di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie