Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: semplice

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42922
Stato 3 occorrenze

di cui all'articolo 1957, comma 2, del codice civile, nonché l'operatività della garanzia medesima entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta

diritto

medesima entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante.

diritto

soci accomandatari o il direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice, gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o il

diritto

IFRS 2: share based payments. Gli esempi proposti dallo IASB - abstract in versione elettronica

91601
Regoliosi, Carlo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e che costituiscono una guida semplice ed accurata delle "direttive" del principio. La lettura combinata dei due contributi consente di apprezzare

diritto

Caduto il tabù del capitale sociale, quali i vincoli a tutela del risparmiatore? - abstract in versione elettronica

91663
Di Gaetano, Lucio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'emissione delle obbligazioni. L'abbandono del capitale sociale quale ancora all'indebitamento obbligazionario non ha segnato, infatti, il semplice

diritto

Applicazione della normativa sulla riscossione alle somme dovute in seguito all'adesione ai condoni - abstract in versione elettronica

92733
Petrucci, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla semplice attività di verifica del versamento delle somme derivanti da dichiarazione.

diritto

La prova dell'annotazione delle operazioni bancarie nelle scritture contabili evita l'applicazione delle presunzioni - abstract in versione elettronica

92809
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 633/1972, che prevede a vantaggio del Fisco una presunzione semplice di rilevanza delle operazioni bancarie, non osta a che il contribuente si

diritto

Società di persone e cancellazione dal Registro delle imprese - abstract in versione elettronica

92915
Fumagalli, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla società semplice) pur dopo la loro cancellazione dal Registro delle imprese, quando non siano esauriti i rapporti giuridici ad esse riferibili. Si

diritto

Il precetto, il "richiamo" e la sanzione: le incertezze dell'Agcom - abstract in versione elettronica

93001
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionamento affrettato e un po' fuorviante, il TAR ha annullato le sanzioni irrogate per l'inottemperanza al semplice richiamo al rispetto della legge

diritto

Società semplice e liquidazione convenzionale - abstract in versione elettronica

93104
Fumagalli, Marco 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Società semplice e liquidazione convenzionale

diritto

società semplice e nelle società di persone in genere; si sostiene come la liquidazione di una società per la quale si sia verificata una causa di

diritto

La suddivisione dei creditori in classi - abstract in versione elettronica

93189
Ferri, Corrado 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del credito che prevede mezzi diversi dal semplice pagamento o dalla cessione dei beni. Mentre dunque si fornisce una risposta in generale affermativa

diritto

Il procedimento di omologa (profili processuali) - abstract in versione elettronica

93199
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offrire, nell'alternativa tra giurisdizione contenziosa e giurisdizione non contenziosa, efficacia di giudicato o semplice stabilità del provvedimento

diritto

L'utilizzo del nome altrui attribuito a soggetto di fantasia in ambito fiction e cinematografico - abstract in versione elettronica

93823
Longhini, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'immagine. Tuttavia, la semplice fortuita coincidenza dell'omonimia non può dar luogo a risarcimento ove non sussistano violazioni di diritti della

diritto

Tecnoacusia e quiescenza lavorativa - abstract in versione elettronica

93971
Maci, Lucio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della bibliografia ritiene che l'ipoacusia da rumore non progredisca quando cessa l'esposizione a rischio. Non è sufficiente la semplice analisi di

diritto

Concessione di beni pubblici tra affidamento diretto e obbligo di gara - abstract in versione elettronica

94035
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'opera, non garantisca tale remuneratività, si è di fronte ad una semplice estensione della concessione originaria; pertanto, nel primo caso sarà sempre

diritto

Legittimazione ex art. 28, l. n. 300/1970, sindacati di base, trattenute sindacali e condotta antisindacale - abstract in versione elettronica

94555
Dui, Pasquale 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non per la qualificazione come semplice delegazione di pagamento.

diritto

"Quel che resta" del divieto di intermediazione ed interposizione nelle prestazioni di lavoro dopo la "riforma Biagi" - abstract in versione elettronica

94723
Morgante, Gaetana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interposizione nelle prestazioni di lavoro. In particolare, la "riforma Biagi" non ha abolito il reato, ma ha introdotto una semplice modificazione ai sensi

diritto

La responsabilità del medico per il suicidio del paziente alla luce della recente giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

95051
Maspero, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'evento finale bensì fra l'omissione pura e semplice e l'evento suicidario. Come si capisce è una ricostruzione che spetta al giudice attraverso un giudizio

diritto

Lotta alla disoccupazione giovanile in Francia. Contrats premiere e nouvelle embauche. Molto rumore per nulla? - abstract in versione elettronica

95495
Renzi, Tullio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nouvelles contracts di casa nostra - ricorrendo ad un semplice aggiornamento del buon, vecchio patto di prova. Forse è questo il momento delle scelte

diritto

La disciplina della vendita diretta a domicilio e piramidale. Note alla legge 17 agosto 2005, n. 173 - abstract in versione elettronica

95571
Battelli, Ettore 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giochi, piani di sviluppo, "catene di Sant'Antonio", che configurano la possibilità di guadagno attraverso il puro e semplice reclutamento di altre

diritto

Eseguibilità in forma coattiva della reintegrazione e competenza del giudice cautelare. Il commento - abstract in versione elettronica

95603
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

licenziamento: sul giustificato motivo obiettivo (ma il caso sembra semplice per l'accertata intenzione nella specie di sostituire il lavoratore

diritto

Sentenza n. 1

336471
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

semplice da gestire per gli enti previdenziali, rispetto a quello previsto dalla legislazione previgente che aveva creato non pochi problemi

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie