Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricorrente

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44206
Stato 1 occorrenze

cautelare, si valuta anche la irreparabilità del pregiudizio per il ricorrente, il cui interesse va comunque comparato con quello del soggetto

diritto

Marchio debole e opera dell'ingegno non creativa - abstract in versione elettronica

91717
Mogliani, Noemi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorrente in via cautelare, prendendo le mosse dall'esclusione della confondibilità tra segni distintivi, in primo luogo in virtù della natura di "marchio

diritto

Le spese nel giudizio di opposizione al fallimento: per una valutazione oggettiva della prededucibilità del credito - abstract in versione elettronica

92549
Federico, Guido 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2755 2770 codice civile, purché l'attività difensiva del creditore ricorrente abbia contribuito in maniera rilevante al rigetto dell'impugnazione.

diritto

Problemi tecnici e conseguenze sanzionatorie della trasmissione telematica delle dichiarazioni fiscali - abstract in versione elettronica

92837
Imprudente, Mariantonietta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto che sia stata utilizzata "la massima diligenza" da parte del ricorrente.

diritto

Irregolarità di gestione e tutela del socio nella s.r.l.: la revoca cautelare degli amministratori - abstract in versione elettronica

92947
Picaroni, Elisa 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorrente intenda instaurare il giudizio risarcitorio. E' altresì ammissibile la tutela cautelare urgente ex art. 700 c.p.c., utilizzabile qualora

diritto

Una deduzione corretta da una premessa errata: al ricorrente vittorioso che sta in giudizio personalmente compete il rimborso delle "spese vive" - abstract in versione elettronica

93062
Marinelli, Marino 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una deduzione corretta da una premessa errata: al ricorrente vittorioso che sta in giudizio personalmente compete il rimborso delle "spese vive"

diritto

Al ricorrente che, nei casi previsti dalla legge, sta in giudizio di persona, spetta, in caso di una sua vittoria (virtuale o effettiva) nella causa

diritto

Eutanasia della capacità d'agire del beneficiario di amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

93531
Bulgarelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per il ricorrente - inabile fisicamente, ma perfettamente in grado di esprimere una volontà consapevole in ordine alla propria amministrazione di

diritto

Conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato: quali limiti all'impugnazione della legge? - abstract in versione elettronica

93773
Bonanni, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamento della declaratoria di inammissibilità consistono nella prospettata possibilità, meramente astratta, da parte dell'organo ricorrente, di eccepire

diritto

La risarcibilità del danno da mero ritardo dell'azione amministrativa - abstract in versione elettronica

93887
Clarich, Marcello; Fonderico, Giuliano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorrente lamenti la mancata o tardiva emanazione di un provvedimento favorevole, al quale si colleghi "un bene della vita". La tutela per equivalente

diritto

Le Sezioni Unite e l'equa riparazione per la lunghezza dei processi - abstract in versione elettronica

94123
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorrente ex legge Pinto un trattamento identico a quello riconosciutogli dalla Corte Europea di Strasburgo giustifica l'estensione del rimedio anche

diritto

Costituzione in giudizio dell'ufficio e ricorrente in commissione regionale e ritualità del deposito "in copia conforme" della relata di notifica dell'appello notificato per posta tramite messo speciale - abstract in versione elettronica

95032
Buscema, Angelo; L(upi), R(affaello) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzione in giudizio dell'ufficio e ricorrente in commissione regionale e ritualità del deposito "in copia conforme" della relata di notifica

diritto

[In tema di: Libertà di circolazione dei lavoratori. Libertà di stabilimento: Attività di sicurezza privata. Requisito di nazionalità] - abstract in versione elettronica

95291
Piazza, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza le motivazioni che hanno indotto la Corte di Giustizia, con la sentenza in epigrafe, ad accogliere le motivazioni della ricorrente

diritto

La Camera dei Deputati in funzione giurisdizionale interviene in materia di mobbing, in assenza della legge. Il commento - abstract in versione elettronica

95523
Gallo, Fabio Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fenomeno negli episodi lamentati dal ricorrente, per la mancanza della finalità vessatoria e, in punto di fatto, dell'elemento della continuità nel

diritto

In morte di un curatore fallimentare - abstract in versione elettronica

95589
De Felice, Roberto; Melillo, Lucia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ma anche i tentativi di notifica precedenti. Ovvio, nel caso, è l'onere di produrli, a carico del ricorrente; tuttavia, aggiungono gli AA., il

diritto

Sentenza n. 1

336385
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Quanto alla rilevanza della questione precisa poi il giudice rimettente che nel giudizio a quo il ricorrente risulta aver superato la soglia

diritto

Osserva il rimettente – richiamando testualmente la citata precedente ordinanza – che il pensionato ricorrente, in data 30 novembre 1995, aveva

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie