Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: requisiti

Numero di risultati: 170 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43747
Stato 42 occorrenze

1. Costituiscono requisiti per la qualificazione dei contraenti generali: a) il possesso di un sistema di qualità aziendale UNI EN ISO 9001; b) il

diritto

Requisiti dei partecipanti alle procedure di affidamento

diritto

1. Il regolamento stabilisce i livelli e i requisiti dei progetti nella materia degli appalti di servizi e forniture, nonché i requisiti di

diritto

Controlli sul possesso dei requisiti (art. 10, legge n. 109/1994)

diritto

8. Il regolamento stabilisce quali requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi devono possedere le imprese per essere affidatarie di

diritto

all'elenco i soggetti in possesso dei requisiti professionali previsti dal comma 6, lettera c), nonché dottori commercialisti in possesso dei medesimi

diritto

12. Gli operatori inseriti nell'elenco sono invitati secondo l'ordine di iscrizione, sempre che in possesso dei requisiti di qualificazione necessari

diritto

8. L'aggiudicazione definitiva diventa efficace dopo la verifica del possesso dei prescritti requisiti.

diritto

4. Esse prendono in considerazione soltanto le varianti che rispondono ai requisiti minimi da esse prescritti.

diritto

requisiti economici o dei requisiti tecnici, ovvero che l'avvalimento possa integrare un preesistente requisito tecnico o economico già posseduto

diritto

Livelli della progettazione per gli appalti di servizi e forniture e requisiti dei progettisti

diritto

Requisiti per la partecipazione dei consorzi alle gare (art. 11, legge n. 109/1994)

diritto

Requisiti di ordine generale (art. 20-quater, d.lgs. n. 190/2002 aggiunto dall'art. 1, d.lgs. n. 9/2005)

diritto

3. Per l'accertamento dei requisiti di capacità tecnico professionale ed economico finanziaria gli enti aggiudicatori che non sono amministrazioni

diritto

1. La attestazione del possesso dei requisiti dei contraenti generali é rilasciata dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

diritto

può soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico, organizzativo, ovvero di attestazione della

diritto

di attestazione, nonché i requisiti soggettivi, organizzativi, finanziari e tecnici che i predetti organismi devono possedere; c) le modalità di

diritto

1. Per la qualificazione sono richiesti al contraente generale i requisiti di ordine generale previsti dal regolamento.

diritto

3. I contratti sono eseguiti da operatori economici in possesso, oltre che dei requisiti previsti dal presente codice, dell'abilitazione di sicurezza.

diritto

Requisiti di ordine speciale (art. 20-quinquies, d.lgs. n. 190/2002 aggiunto dall'art. 1, d.lgs. n. 9/2005)

diritto

Requisiti per le iscrizioni (art. 20-ter, d.lgs. n. 190/2002 aggiunto dall'art. 1, d.lgs. n. 9/2005)

diritto

3. Il regolamento stabilisce i requisiti organizzativi e tecnici che devono possedere le società di cui al comma 2 del presente articolo.

diritto

1. Gli enti aggiudicatori applicano l'articolo 38 per l'accertamento dei requisiti di carattere generale dei candidati o degli offerenti.

diritto

Requisiti di ordine generale (art. 45, direttiva 2004/18; art. 75, d.P.R. n. 554/1999; art. 17, d.P.R. n. 34/2000)

diritto

Requisiti di idoneità professionale (art. 46, direttiva 2004/18; art. 15, d.lgs. n. 157/1995; art. 12, d.lgs. n. 358/1992)

diritto

6. L'operatore economico che propone soluzioni equivalenti ai requisiti definiti dalle specifiche tecniche equivalenti lo segnala con separata

diritto

4. L'importo della classifica III, ai fini del rispetto dei requisiti di qualificazione, é convenzionalmente stabilito pari a 900 milioni di euro.

diritto

2. I soggetti esecutori dei lavori di cui al comma 1 devono in ogni caso essere in possesso dei requisiti di qualificazione stabiliti dal presente

diritto

5. Le stazioni appaltanti non possono invitare operatori economici che non hanno chiesto di partecipare, o candidati che non hanno i requisiti

diritto

1. I soggetti aggiudicatori hanno facoltà di richiedere, per le singole gare: a) che l'offerente dimostri la sussistenza dei requisiti generali di

diritto

3. Le stazioni appaltanti che autorizzano le varianti menzionano nel capitolato d'oneri i requisiti minimi che le varianti devono rispettare, nonché

diritto

fallimento del medesimo, il mandatario, ove non indichi altro operatore economico subentrante che sia in possesso dei prescritti requisiti di

diritto

2. La stazione appaltante precisa nel bando di gara o nella lettera d'invito, quali dei suindicati documenti e requisiti devono essere presentati o

diritto

12. L'affidatario di lavori, servizi, forniture in economia deve essere in possesso dei requisiti di idoneità morale, capacità tecnico-professionale

diritto

7. Quando si avvalgono della facoltà, prevista al comma 3, di definire le specifiche tecniche in termini di prestazioni o di requisiti funzionali, le

diritto

5. Quando il concorrente intende avvalersi dei requisiti di capacità economico finanziaria o tecnico professionale di altri soggetti, si applica

diritto

1. I consorzi stabili sono qualificati sulla base della somma dei requisiti di qualificazione posseduti dalle singole imprese consorziate. Ai fini

diritto

1. Il regolamento di cui all'articolo 5, disciplina gli specifici requisiti di qualificazione dei soggetti esecutori dei lavori di cui all'articolo

diritto

2. La dimostrazione dei requisiti di ordine generale non é richiesta agli imprenditori in possesso di qualificazione rilasciata ai sensi del citato

diritto

1. I requisiti di ordine speciale occorrenti per la qualificazione sono: a) adeguata capacità economica e finanziaria; b) adeguata idoneità tecnica e

diritto

1. L'operatore economico che concorre alla procedura di affidamento di un contratto misto, deve possedere i requisiti di qualificazione e capacità

diritto

raggruppamento ovvero gli imprenditori consorziati abbiano i requisiti indicati nel regolamento.

diritto

Il commercio dei prodotti alimentari sulle aree pubbliche: requisiti igienico-sanitari - abstract in versione elettronica

91592
Papadia, Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commercio dei prodotti alimentari sulle aree pubbliche: requisiti igienico-sanitari

diritto

Necessaria la documentazione dei requisiti per la detrazione ICI sulla "prima casa" - abstract in versione elettronica

91740
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Necessaria la documentazione dei requisiti per la detrazione ICI sulla "prima casa"

diritto

La motivazione della sentenza ed il confronto con la giurisprudenza inglese, tra requisiti sostanziali e struttura formale - abstract in versione elettronica

93156
Marinari, Marcello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La motivazione della sentenza ed il confronto con la giurisprudenza inglese, tra requisiti sostanziali e struttura formale

diritto

Licenziamento individuale e onere della prova sui requisiti dimensionali del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

94542
Nuvoli, Gianna; Piccinini, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Licenziamento individuale e onere della prova sui requisiti dimensionali del datore di lavoro

diritto

Sulla trasferibilità intragruppo "in neutralità fiscale" delle partecipazioni temporaneamente carenti dei requisiti dell'esenzione - abstract in versione elettronica

95264
Stancati, Gianluca; Lipardi, Pierpaolo; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla trasferibilità intragruppo "in neutralità fiscale" delle partecipazioni temporaneamente carenti dei requisiti dell'esenzione

diritto

Cessioni intragruppo di crediti di imposta, persistenza del controllo e requisiti di efficacia - abstract in versione elettronica

95270
Aprile, Michele; Mancusi, Massimiliano; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cessioni intragruppo di crediti di imposta, persistenza del controllo e requisiti di efficacia

diritto

[In tema di: Autorizzazione amministrativa per Guardia privata. Requisiti. Discrezionalità] - abstract in versione elettronica

95286
Piazza, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

[In tema di: Autorizzazione amministrativa per Guardia privata. Requisiti. Discrezionalità]

diritto

Procedimento per la repressione della condotta antisindacale: i requisiti di legge. Il commento - abstract in versione elettronica

95500
Gallo, Alessandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Procedimento per la repressione della condotta antisindacale: i requisiti di legge. Il commento

diritto

Cerca

Modifica ricerca