Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: redazione

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42949
Stato 25 occorrenze

2. Le stazioni appaltanti provvedono alla redazione del verbale secondo le disposizioni dei rispettivi ordinamenti.

diritto

Redazione e modalità di pubblicazione dei bandi e degli avvisi relativi ai concorsi di progettazione (art. 70, direttiva 2004/18)

diritto

2. L'esecuzione dei lavori può prescindere dall'avvenuta redazione del progetto esecutivo, che, ove sia stata ritenuta necessaria in relazione alle

diritto

2. Ove il soggetto aggiudicatore intenda sollecitare, per la redazione del progetto preliminare, la proposta di un promotore, ne dà immediata

diritto

6. Il trenta per cento della tariffa professionale relativa alla redazione di un atto di pianificazione comunque denominato é ripartito, con le

diritto

3. In fase di redazione e approvazione del progetto definitivo delle infrastrutture, la cooperazione dell'ente gestore ha per oggetto: a) la

diritto

giorni, che il direttore dei lavori curi la redazione dello stato di consistenza dei lavori già eseguiti, l'inventario di materiali, macchine e mezzi

diritto

progettazione preliminare, la redazione di una o più schede tecniche, finalizzate alla puntuale individuazione delle caratteristiche del bene oggetto

diritto

realizzarsi con il sistema della concessione di lavori pubblici, la proposta ideativa contiene anche la redazione di uno studio economico finanziario

diritto

di dettaglio, con l'esclusione delle relazioni geologiche, nonché per la sola redazione grafica degli elaborati progettuali. Resta comunque

diritto

2. In fase di redazione del progetto preliminare delle infrastrutture, la cooperazione dell'ente gestore ha per oggetto: a) la verifica del progetto

diritto

o i servizi elencati nell'allegato II B.5. Nella redazione del prospetto statistico e dei dati forniti dagli enti aggiudicatori all'Osservatorio

diritto

dei lavori, la misura del compenso ad essi spettante, nonché le modalità di effettuazione del collaudo e di redazione del certificato di collaudo

diritto

progetto definitivo, anche indipendentemente dalla redazione e dalla approvazione del progetto preliminare; in tal caso il progetto definitivo é

diritto

della redazione del progetto preliminare. Le ricerche archeologiche sono compiute sotto la vigilanza delle competenti soprintendenze, che curano la

diritto

2. La procedura si conclude con la redazione della relazione archeologica definitiva, approvata dal soprintendente di settore territorialmente

diritto

per la redazione del progetto preliminare ed eventualmente non già disponibili, sono assegnate dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di

diritto

3. Le persone fisiche e giuridiche incaricate dai soggetti aggiudicatori della redazione del progetto a base di gara, nonché le società collegate

diritto

all'esito della fase precedente. La procedura di verifica preventiva dell'interesse archeologico consiste nel compimento delle indagini e nella redazione dei

diritto

6. Le amministrazioni aggiudicatrici possono affidare la redazione del progetto preliminare, definitivo ed esecutivo, nonché lo svolgimento di

diritto

, tra il responsabile del procedimento e gli incaricati della redazione del progetto, del piano della sicurezza, della direzione dei lavori, del

diritto

3. Le varianti da apportare al progetto definitivo approvato dal CIPE, sia in sede di redazione del progetto esecutivo sia in fase di realizzazione

diritto

, fermo restando l'obbligo di redazione in lingua italiana e il rispetto delle norme sul bilinguismo nella Provincia autonoma di Bolzano; c) in caso di

diritto

singole regioni o province autonome, al fine del congiunto coordinamento e realizzazione delle infrastrutture; b) promuove la redazione dei progetti delle

diritto

. Le norme di cui all'allegato tecnico contenuto nell'allegato XXI al presente codice, si applicano ai progetti delle infrastrutture, la cui redazione

diritto

La rilevanza degli "utili di periodo" nel procedimento di riduzione del capitale per perdite - abstract in versione elettronica

91583
Erede, Matteo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., riassunti i fatti alla base del giudizio della Corte di Cassazione, affronta i problemi relativi ai principi di redazione della situazione patrimoniale di cui

diritto

Interesse all'impugnazione di delibera di approvazione di bilancio d'esercizio nulla - abstract in versione elettronica

91669
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione dei principi generali di chiarezza e di rappresentazione veritiera e corretta, sanciti per la sua redazione dall'art. 24323, comma 2, c.c., la

diritto

Cessione di quote di società e uso del marchio patronimico - abstract in versione elettronica

91715
Venturello, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver trattato alcuni profili di carattere processuale relativi alle modalità di redazione degli atti ed al conferimento di procura alle

diritto

Il verbale assembleare non contestuale di società di capitali - abstract in versione elettronica

92003
Abriani, Niccolò 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitali. Con chiara disposizione, l'art. 2375 c.c. prevede, infatti, la necessità di una redazione "tempestiva" del suindicato verbale, senza che sia

diritto

Dodici anni di legimatica. Da una parola a una disciplina - abstract in versione elettronica

92199
Mercatali, Pietro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedure relative alla produzione legislativa, quindi della redazione dei testi legislativi, dell'attività politico-decisionale, dell'analisi di

diritto

La legge sul risparmio - abstract in versione elettronica

92245
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la prima volta, in Italia venne introdotta una regola che sostanzialmente consente la redazione di bilanci modicamente falsi, nei quali l'avverbio è

diritto

Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari - abstract in versione elettronica

92440
De Angelis, Lorenzo 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari

diritto

La nuova legge per la tutela del risparmio ha istituzionalizzato la figura del preposto alla redazione dei bilanci e delle altre comunicazioni di

diritto

La motivazione della sentenza civile dopo la riforma dell'ordinamento giudiziario (art. 2 comma 6, l. n. 150/2005) - abstract in versione elettronica

92545
Berruti, Giuseppe Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinari specificatamente riguardanti le modalità di redazione della motivazione, alcune osservazioni di metodo, giacché il nuovo ordinamento deve essere

diritto

Rappresentazione in bilancio delle spese di manutenzione - abstract in versione elettronica

92577
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanciti per la sua redazione dall'art. 2423, comma 2, c.c., la relativa delibera di approvazione deve ritenersi affetta da nullità. Con specifico

diritto

Tutela dell'integrità del capitale sociale e IFRS 3: il caso del conferimento d'azienda - abstract in versione elettronica

92905
Savioli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela dell'integrità del capitale sociale, possono infatti essere toccate dalle innovazioni nelle modalità di redazione del bilancio di esercizio. Gli

diritto

Per una riforma della riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

92933
Di Sabato, Franco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella redazione del codice civile del '42: fascista, si, ma almeno fatto rivedere da autorevoli linguisti. Si vedrà come non era lecito stravolgere

diritto

Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari: competenze e responsabilità - abstract in versione elettronica

92934
Fico, Daniele 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari: competenze e responsabilità

diritto

dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, demandando allo statuto le modalità di nomina, previo parere obbligatorio

diritto

Le condizioni economiche per l'affidamento del servizio di distribuzione del gas - abstract in versione elettronica

93393
Morri, Gianluca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

art. 14, che ha dato luogo alle prime controversie giudiziarie già dalla fase di redazione e pubblicazione degli atti di gara (capitolato speciale

diritto

L'implementazione della contabilità economico-patrimoniale negli enti locali italiani: i risultati di un'indagine empirica - abstract in versione elettronica

94927
Buccoliero, Luca; De Nardi, Fabio; Nasi, Greta; Steccolini, Ileana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redazione del conto economico e del conto del patrimonio. A 10 anni dalla riforma, tale previsione non sembra avere prodotto gli effetti sperati

diritto

La capacità a testare: un frequente dilemma del diritto civile attraverso l'analisi di una vicenda processuale - abstract in versione elettronica

95337
Arcangeli, Mauro; Nardecchia, Elio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

morali insite nella redazione di un testamento. Come è noto la capacità a testare e la relativa incapacità sono di grande interesse medico-legale

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie