Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prodotto

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42620
Stato 4 occorrenze

prodotto é stato rilasciato da uno dei registri professionali o commerciali istituiti nel Paese in cui sono residenti.

diritto

con qualunque mezzo appropriato, che il lavoro, il prodotto o il servizio conforme alla norma ottempera alle prestazioni o ai requisiti funzionali

diritto

ad accertare la redditività del prodotto o a coprire i costi di ricerca e messa a punto; b) nel caso di consegne complementari effettuate dal

diritto

dell'opera, non possono essere motivo di maggiori oneri a carico del soggetto aggiudicatore. Ove il progetto preliminare sia prodotto per iniziativa del

diritto

Operatività transfrontaliera delle succursali di Sgr "domestiche" e "armonizzate" - abstract in versione elettronica

91693
Di Bitonto, Cosimo Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitarie 2001/107/CE (c.d. "Direttiva Gestore") e 2001/108/CE (c.d. "Direttiva Prodotto"), contenenti rilevanti novità nella disciplina degli

diritto

Concorrenza sleale, appropriazione di pregi e indicazione geografica - abstract in versione elettronica

92303
Quaranta, Caterina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2598 c.c., volta ad ingenerare nel pubblico l'erronea convinzione che l'olio di oliva Carli sia prodotto interamente con olive ligure provenienti

diritto

Significato iconografico e rappresentazione pubblicitaria - abstract in versione elettronica

92307
Stabile, Silvia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Non viene ammesso quindi l'uso pubblicitario di immagini che provochino nella "platea dei consumatori un sentimento di profanazione, ed il prodotto e

diritto

Il risarcimento del danno da lesione di diritti di proprietà industriale - abstract in versione elettronica

92651
Franzosi, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si sottolinea la rilevanza dei fattori DAMP (domanda del prodotto; assenza di sostituti accettabili; capacità manifatturiera e mercantile; profitto

diritto

Macchina brevettata, prodotti complementari e danno risarcibile - abstract in versione elettronica

92653
Mangiafico, Claudio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza affronta la questione della risarcibilità dei danni derivanti dalle mancate vendite di prodotti accessori o complementari al prodotto

diritto

Comportamenti della pubblica amministrazione e tutela risarcitoria: la questione della giurisdizione - abstract in versione elettronica

93015
Cavallaro, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno ingiusto del quale si chiede il risarcimento è prodotto da una condotta, che non trova più giustificazione nell'esercizio del potere. Viceversa

diritto

Il parere del Consiglio di Stato sul regolamento in materia di accesso - abstract in versione elettronica

93017
Simonati, Anna 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposta con giudizio separato rispetto all'impugnazione dell'atto), poiché il danno ingiusto del quale si chiede il risarcimento è prodotto da una condotta

diritto

Brevetto per modello ornamentale - abstract in versione elettronica

93453
Terrusi, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensazione di un'estetica nuova del prodotto, non essendo sufficiente una qualunque marginale differenziazione della forma usuale che il prodotto

diritto

Consegna del prodotto al distributore e "messa in circolazione" di esso - abstract in versione elettronica

93652
Carnevali, Ugo 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consegna del prodotto al distributore e "messa in circolazione" di esso

diritto

in circolazione" del prodotto difettoso, dal quale decorre il periodo decennale di durata della responsabilità del produttore. La sentenza prende in

diritto

Sul dissenso attuale e anticipato ad un trattamento medico. Dal rispetto dell'autonomia all'amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

93669
Barni, Mauro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confortate dal consenso del paziente, hanno prodotto ragionevoli criteri di comportamento rispetto al rigore manifestatosi nell'ultimo decennio del '900

diritto

Nessuna tutela penale alla registrazione di modello invalido - abstract in versione elettronica

93695
Furin, Novelio; Franchini, Lara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenza del marchio, non fa fede della provenienza del prodotto o di una sua parte. Il modello, infatti, può avere capacità identificativa

diritto

I dilemmi dell'associazionismo imprenditoriale - abstract in versione elettronica

93909
Manzo, Gabriele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reagire e prospettarsi verso nuovi scenari di programmazione, supportando l'innovazione, promuovendo il prodotto delle imprese italiane, ampliando gli

diritto

L'invecchiamento della popolazione e i possibili riflessi sul sistema di indennizzo dei lavoratori infortunati - abstract in versione elettronica

93967
D'Amico, Franco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assenza di drastici interventi, ad assortire quote sempre più consistenti del prodotto nazionale. Per quanto riguarda lo specifico ambito dell'assicurazione

diritto

La protezione del profumo tra marchio d'impresa e diritto d'autore - abstract in versione elettronica

94141
Fabiani, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in pratica, desumere l'odore del prodotto realizzato attraverso la formula. Ma se un profumo non può essere registrato come marchio, può esso formare

diritto

Giornalismo, diffamazione e blogging: profili di diritto penale: profili di diritto comparato - abstract in versione elettronica

94191
Faletti, Elena 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla figura del direttore responsabile di un prodotto editoriale. La prospettiva dalla quale si analizza il problema è quella del diritto comparato

diritto

Stacco del tacco e difetto del prodotto - abstract in versione elettronica

94262
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stacco del tacco e difetto del prodotto

diritto

Finanza innovativa e la tutela del risparmiatore: il caso 4You - abstract in versione elettronica

94265
Liace, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le pronunce in esame presentano sul medesimo prodotto finanziario, delle evidenti discordanze, in quanto la prima sentenza accoglie le pretese del

diritto

Responsabilità da prodotto difettoso: strict liability o neglicence rule? - abstract in versione elettronica

94434
Bitetto, Anna Lisa 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità da prodotto difettoso: strict liability o neglicence rule?

diritto

La responsabilità del produttore per i danni cagionati dai difetti del suo prodotto si affianca (e non si sostituisce) alla disciplina della

diritto

L'evoluzione dei sistemi di contabilità pubblica - abstract in versione elettronica

94923
Pezzani, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimostrazione del valore prodotto e la confrontabilità tra istituzioni diverse; tutto ciò comporta una revisione della contabilità pubblica e in

diritto

L'implementazione della contabilità economico-patrimoniale negli enti locali italiani: i risultati di un'indagine empirica - abstract in versione elettronica

94927
Buccoliero, Luca; De Nardi, Fabio; Nasi, Greta; Steccolini, Ileana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redazione del conto economico e del conto del patrimonio. A 10 anni dalla riforma, tale previsione non sembra avere prodotto gli effetti sperati

diritto

I Gabinetti della Commissione europea - abstract in versione elettronica

95391
Savino, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

missione" ad "amministrazione di gestione" e, quindi, ad hub di reti transgovernative) hanno prodotto sull'evoluzione del ruolo dei Gabinetti.

diritto

Giuochi e scommesse clandestini nella l. 13 dicembre 1989, n. 401, nel codice della strada e nel diritto vivente - abstract in versione elettronica

95423
Cusano, Lina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la loro breve vita, non hanno ancora prodotto una giurisprudenza, ma ciononostante, e forse proprio per questo, estremamente interessante appare lo

diritto

La responsabilità dell'importatore di fuochi d'artificio - abstract in versione elettronica

95433
Della Bella, Silvia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produzione del danno del vizio di fabbricazione del prodotto e del comportamento incauto della vittima. Essa giunge all'attenzione degli interpreti in

diritto

La responsabilità ex d.p.r. n. 224/1988 tra rigurgiti giurisprudenziali e manovre normative - abstract in versione elettronica

95473
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si tratta dell'ennesima condanna del produttore per danni da prodotto difettoso, la quale conferma la ripresa dell'attenzione giurisprudenziale per

diritto

La Corte dei conti e il danno all'immagine della P.A.: un anno di pronunce a confronto - abstract in versione elettronica

95481
Pavoni, Francesca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno patrimoniale contestualmente prodotto nei confronti dell'ente in virtù della piena autonomia, nel primo caso, del giudizio contabile rispetto al

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie