Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preliminare

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43677
Stato 35 occorrenze

2. Per l'affidamento delle concessioni si pone a base di gara il progetto preliminare; per l'affidamento a contraente generale si pone a base di gara

diritto

8. Il presente articolo non si applica alle procedure negoziate senza pubblicazione preliminare di un bando di gara.

diritto

Verifica preventiva dell'interesse archeologico in sede di progetto preliminare (art. 2-ter, d.l. n. 63/2005 conv. nella legge n. 109/2005)

diritto

presentazione di un progetto preliminare e il secondo avente ad oggetto la presentazione di un progetto definitivo. Il bando può altresì prevedere

diritto

dal documento preliminare, e dei limiti di spesa prestabiliti, secondo tre livelli di successivi approfondimenti tecnici, in preliminare, definitiva ed

diritto

Progetto preliminare. Procedura di valutazione di impatto ambientale e localizzazione (art. 3, d.lgs. n. 190/2002; art. 2, d.lgs. n. 189/2005)

diritto

5. La gara di cui all'articolo 155 é bandita entro un mese dalla delibera di approvazione del progetto preliminare da parte del CIPE ed é regolata

diritto

5. Il progetto preliminare non é sottoposto a conferenza di servizi. Il progetto preliminare, istruito secondo le previsioni del presente articolo, é

diritto

progetto definitivo, anche indipendentemente dalla redazione e dalla approvazione del progetto preliminare; in tal caso il progetto definitivo é

diritto

2. Ove il soggetto aggiudicatore intenda sollecitare, per la redazione del progetto preliminare, la proposta di un promotore, ne dà immediata

diritto

10. Prima dell'approvazione del progetto preliminare, si segue la procedura preventiva di verifica dell'interesse archeologico nei casi previsti

diritto

1. I soggetti aggiudicatori trasmettono al Ministero, entro il termine di sei mesi dall'approvazione del programma, il progetto preliminare delle

diritto

3. Il progetto preliminare delle infrastrutture, oltre a quanto previsto nell'allegato tecnico di cui all'allegato XXI deve evidenziare, con apposito

diritto

sede di approvazione del progetto definitivo e preliminare. Restano fermi i compiti e le verifiche di cui all'articolo 185.

diritto

3. Il progetto preliminare definisce le caratteristiche qualitative e funzionali dei lavori, il quadro delle esigenze da soddisfare e delle

diritto

3. Il progetto preliminare delle infrastrutture é istruito e approvato a norma dell'articolo 165 ai fini della intesa sulla localizzazione dell'opera

diritto

preliminare con lo studio d'impatto ambientale e quant'altro necessario alle predette procedure.

diritto

in sede di offerta, la progettazione esecutiva e l'esecuzione di lavori sulla base del progetto preliminare dell'amministrazione aggiudicatrice. Lo

diritto

1. Il progetto definitivo delle infrastrutture é integrato da una relazione del progettista attestante la rispondenza al progetto preliminare e alle

diritto

preliminare ovvero dello stralcio di cui al comma 1, la sottoposizione dell'intervento alla procedura prevista dai commi 6 e seguenti.

diritto

interregionale o internazionale, il progetto preliminare é sottoposto alla valutazione del Consiglio superiore dei lavori pubblici, alla cui attività

diritto

5. Qualora il progetto definitivo sia sensibilmente diverso da quello preliminare, la commissione riferisce al Ministro dell'ambiente e della tutela

diritto

beni culturali, il contratto di appalto che prevede l'affidamento sulla base di un progetto preliminare o definitivo può comprendere oltre all'attività

diritto

la progettazione almeno preliminare e siano state quantificate le complessive risorse finanziarie necessarie per la realizzazione dell'intero lavoro

diritto

essere richiesti elaborati di livello pari o superiore a quelli richiesti per il progetto preliminare. Il termine di presentazione della proposta deve

diritto

data di entrata in vigore della legge 25 giugno 2005, n. 109, l'approvazione del progetto preliminare.

diritto

progettazione preliminare, la redazione di una o più schede tecniche, finalizzate alla puntuale individuazione delle caratteristiche del bene oggetto

diritto

definitivo rispettivamente, al progetto definitivo o preliminare. Al contraddittorio partecipa anche il progettista autore del progetto posto a base

diritto

4. Il CIPE valuta la proposta del promotore, unitamente al progetto preliminare, nei tempi e modi di cui all'articolo 165. Ove ritenga di non

diritto

approfondimento pari a quello di un progetto preliminare, salvo quanto disposto dall'articolo 109. Qualora il concorso di progettazione riguardi un intervento da

diritto

uno studio di fattibilità e, per i lavori di importo pari o superiore a 1.000.000 di euro, alla previa approvazione della progettazione preliminare

diritto

2. Il progetto preliminare é rimesso, a cura del soggetto aggiudicatore, agli enti gestori delle interferenze già note o prevedibili. Gli enti

diritto

6. Il provvedimento di compatibilità ambientale é adottato dal CIPE, contestualmente all'approvazione del progetto preliminare. In caso di motivato

diritto

definitivo da parte del soggetto proponente, eventuali difformità tra questo e il progetto preliminare; b) esprime al predetto Ministero, entro

diritto

4. Il progetto preliminare o definitivo deve essere accompagnato da linee guida per la stima degli oneri per la sicurezza dei cantieri, non soggetti

diritto

Risoluzione per inadempimento del contratto preliminare di compravendita e danno risarcibile - abstract in versione elettronica

91628
Mariconda, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Risoluzione per inadempimento del contratto preliminare di compravendita e danno risarcibile

diritto

specifico caso della risoluzione del contratto preliminare di compravendita caratterizzato da una serie di esborsi effettuati dalla parte promittente

diritto

I fallimenti immobiliari - abstract in versione elettronica

92281
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costruttore, soffermandosi sulla trascrizione del contratto preliminare, sulla nuova disciplina della fideiussione bancaria ed assicurativa, sulla

diritto

Preliminare di vendita di quote e sentenza costitutiva - abstract in versione elettronica

92406
Mancinelli, Viviana 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Preliminare di vendita di quote e sentenza costitutiva

diritto

L'A. analizza i principi affermati dalla Corte in tema di contratto preliminare di vendita di quote sociali di una s.r.l. e di esecuzione specifica

diritto

Paternità naturale: incostituzionale la fase preliminare del giudizio - abstract in versione elettronica

92532
Carbone, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Paternità naturale: incostituzionale la fase preliminare del giudizio

diritto

quale prevedeva una preliminare delibazione di ammissibilità dell'azione per la dichiarazione giudiziale di paternità naturale promossa dal figlio

diritto

Nuovi profili della mediazione: proposta di contratto preliminare ed obbligo di iscrizione nel ruolo per i collaboratori del mediatore - abstract in versione elettronica

92670
Di Clemente, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuovi profili della mediazione: proposta di contratto preliminare ed obbligo di iscrizione nel ruolo per i collaboratori del mediatore

diritto

Effetti del fallimento sul contratto preliminare di permuta - abstract in versione elettronica

92764
Timpano, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Effetti del fallimento sul contratto preliminare di permuta

diritto

Contrasti tra indirizzi giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

92861
Travaglino, Giacomo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: contratto preliminare di vendita; impugnazioni nel processo civile; la clausola c.d. di "regolazione del premio" nel contratto di assicurazione.

diritto

Tutela del promissario acquirente nel fallimento del promittente venditore di bene immobile - abstract in versione elettronica

92961
Di Marzio, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridici pendenti alla luce di quella civilistica dei contratti, ricostruisce le linee evolutive del regime del preliminare immobiliare nel fallimento

diritto

Sofferenza da trascrizione pregiudizievole: il notaio risarcisce i danni non patrimoniali - abstract in versione elettronica

94049
Lanzani, Chiara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto di un preliminare, provocando l'acquisto di un bene gravato da oneri potenzialmente gravosi, sull'assenza dei quali la parte aveva, invece

diritto

Richiesta di rinvio a giudizio e declaratoria di cause di non punibilità - abstract in versione elettronica

94381
Valieri, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice per le indagini preliminari può pronunciare la sentenza prevista dall'art. 129 c.p.p. solo a seguito di udienza preliminare e non de plano.

diritto

Osservatorio della Corte di Cassazione - Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

94711
Montagna, Alfredo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; indagini preliminari; udienza preliminare.

diritto

Competenza a disporre il sequestro preventivo dopo la richiesta di rinvio a giudizio: lacune normative e interpretazione evolutiva della Cassazione - abstract in versione elettronica

94829
Morlacchini, Filippo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Suprema Corte affronta la questione della competenza a disporre il sequestro preventivo nella fase dell'udienza preliminare. L'A

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie