Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: par

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Appunti sul concetto di buona fede nel codice doganale comunitario - abstract in versione elettronica

92735
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza di merito ha fatto il punto sulle condizioni richieste dall'art. 220, par. 2, lett. b), del codice doganale comunitario per fruire

diritto

Sull'esenzione dell'INVIM sugli immobili appartenenti ad enti religiosi: due sentenze a confronto - abstract in versione elettronica

92871
Colella, Pasquale 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senso che il c.d. favor religionis non giustifica privilegi e prerogative favorabilia deve essere interpretato in modo che si leda sempre meno la par

diritto

"Centro stabile" e "stabile organizzazione" ai fini IVA - abstract in versione elettronica

93021
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabile", di cui all'art. 9, par. 1, della Dir. 77/388, rispetto agli obblighi derivanti dal sistema IVA. La stabile organizzazione, intesa in senso

diritto

L'ammissione al concordato preventivo non esonera l'imprenditore da sanzioni civili per omesso pagamento di tributi pre concorsuali - abstract in versione elettronica

93163
Pollio, Marcello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorsualità dei creditori e disciplina della par condicio). La Cassazione, infatti, risolve la questione dell'applicabilità delle sanzioni tributarie per

diritto

Il principio dell'immutabilità del Giudice nella giurisprudenza europea: divergenze e similitudini con la disciplina interna - abstract in versione elettronica

94847
Tamietti, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europea dei diritti dell'uomo (art. 6 par. 1). Se la ratio di tale principio appare identica nei due ambiti, i suoi limiti e la sua sfera applicativa

diritto

L'allargamento dello spazio giuridico ed economico: osservazioni preliminari - abstract in versione elettronica

95359
Cantaro, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

catastrofica (par. 2). Dall'altra una rappresentazione "buonista" e ottimista (par. 3). Due declinazioni opposte e contrapposte. Entrambe frutto di una

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie