Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: osservanza

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42568
Stato 18 occorrenze

2. Le centrali di committenza sono tenute all'osservanza del presente codice.

diritto

31. Gli «altri soggetti aggiudicatori», ai fini della parte II, sono i soggetti privati tenuti all'osservanza delle disposizioni del presente codice.

diritto

fine di escluderlo dall'osservanza delle norme che troverebbero applicazione se il frazionamento non vi fosse stato.

diritto

decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (codice dell'amministrazione digitale), se tenute alla sua osservanza, per documentare lo svolgimento delle

diritto

3. Nel rispetto del principio di proporzionalità, gli enti aggiudicatori possono applicare altre disposizioni della parte II, alla cui osservanza non

diritto

delle norme del presente codice alla cui osservanza sono tenuti.

diritto

presente codice, nonché dall'allegato X, punto 2. Per i soggetti pubblici tenuti all'osservanza del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e del decreto

diritto

presente codice, al fine di garantire l'osservanza dei principi di cui all'articolo 2 e, segnatamente, il rispetto dei principi di correttezza e

diritto

informatiche da parte delle amministrazioni aggiudicatrici. Per i soggetti pubblici tenuti all'osservanza del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (codice

diritto

1. Possono essere affidati al concessionario in via diretta, senza l'osservanza delle procedure previste dal presente codice, i lavori complementari

diritto

, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, per le stazioni appaltanti tenute alla sua osservanza; b) per la prestazione dei servizi di

diritto

in vigore per il settore e per la zona nella quale si eseguono le prestazioni; é, altresì, responsabile in solido dell'osservanza delle norme

diritto

all'osservanza della sezione IV del presente capo, se il valore degli appalti affidati a terzi sia pari o superiore alla soglia prevista per i lavori pubblici

diritto

imparzialità imposti dall'osservanza del Trattato.

diritto

competenze, vigilano sull'osservanza dei piani di sicurezza.

diritto

all'osservanza del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (codice dell'amministrazione digitale) e del decreto legislativo 28 febbraio 2005, n. 42

diritto

le stazioni appaltanti tenute alla sua osservanza; b) le offerte presentate per via elettronica possono essere effettuate solo utilizzando la firma

diritto

7. Oltre a svolgere i compiti espressamente previsti da altre norme, l'Autorità: a) vigila sull'osservanza della disciplina legislativa e

diritto

Diritto di controllo del socio di s.r.l. alla luce della riforma societaria e tutela innominata - abstract in versione elettronica

91701
Ambrosini, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ben più ampia rispetto alla disciplina previgente e che non trova altro limite se non nel canone di buona fede e correttezza, la cui osservanza è

diritto

Perentorietà del termine di fissazione di udienza nel nuovo rito societario - abstract in versione elettronica

91705
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istanza per la fissazione dell'udienza, nel nuovo procedimento societario, deve essere proposta con l'osservanza rigorosa dei termini previsti

diritto

Culpa in contrahendo e procedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

92211
De Luca, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'osservanza degli obblighi di buona fede e correttezza che presiedono ai rapporti coi privati. Così, anche in rapporti come quelli innescati da un

diritto

Opponibilità della clausola compromissoria al fallimento del contraente - abstract in versione elettronica

92963
Macchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vincolato all'osservanza dell'eventuale clausola compromissoria ad essa inerente. Il principio viene qui analizzato sotto il profilo della posizione

diritto

La responsabilità del giudice nazionale al vaglio della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

93045
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'osservanza dei principi comunitari e delle relative interpretazioni della Corte UE.

diritto

La suddivisione dei creditori in classi - abstract in versione elettronica

93189
Ferri, Corrado 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al quesito sopra esposto, non è tuttavia chiaramente risolta dalla legge l'ulteriore incertezza relativa alla osservanza della graduazione dei

diritto

La cosiddetta "teoria della contaminazione" dell'attività commerciale o industriale svolta dall'organismo di diritto pubblico - abstract in versione elettronica

93935
Brunetti, Filippo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposito, la giurisprudenza comunitaria e nazionale è orientata nel ritenere che l'organismo di diritto pubblico sia tenuto all'osservanza delle regole di

diritto

Infortuni sul lavoro in agricoltura anno 2002. Analisi del fenomeno e riflessioni sui postumi residuati - abstract in versione elettronica

93963
Bindi, I.; Casale, M.C.; Ossicini, A. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevenzione dei rischi nell'ambito agricolo deve tenere conto della stretta osservanza di regole e conoscenze riguardanti i macchinari agricoli

diritto

Concessione di beni pubblici tra affidamento diretto e obbligo di gara - abstract in versione elettronica

94035
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

osservanza dei principi del Trattato. Per valutare se un'opera costituisca o meno autonoma concessione, la giurisprudenza comunitaria ha ritenuto

diritto

Il rapporto tra il diritto internazionale umanitario ed il diritto penale - abstract in versione elettronica

94729
Sorbello, Pietro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grazie ad una legge emanata prima del suo formarsi, come nel caso dei reati contro le leggi e gli usi della guerra, è possibile "sospendere l'osservanza

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie