Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intento

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La participation exemption e il pasticcio della commercialità - abstract in versione elettronica

91575
Di Felice, Cristiana; Simonelli, Ezio Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'esercizio dell'impresa". La previsione, nell'intento di colpire le immobiliari di mera gestione, rischia di discriminare, per com'è strutturata e senza

diritto

Spunti per un inquadramento del sequestro ex art. 687 c.p.c - abstract in versione elettronica

91637
Fornaciari, Michele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziario e conservativo, e con l'intento di verificare la possibilità di una diversa, più proficua, lettura, viene prospettata, quale possibile

diritto

La legge sul risparmio - abstract in versione elettronica

92245
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle società per dare spazio alle minoranze a agli amministratori indipendenti, ai controlli sui revisori, al chiaro intento di contrastare il

diritto

Spedizionieri doganali, obbligazione tributaria e responsabilità per il pagamento dell'IVA in caso di falsità della dichiarazione d'intento presentata in Dogana - abstract in versione elettronica

92490
Cerioni, Fabrizio 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spedizionieri doganali, obbligazione tributaria e responsabilità per il pagamento dell'IVA in caso di falsità della dichiarazione d'intento

diritto

dichiarazione d'intento dall'importatore, ma non è tenuto a verificarne la veridicità né la consistenza del plafond dell'importatore per conto del quale opera. La

diritto

Anche i contribuenti "iniziali" possono fare acquisti in sospensione d'imposta - abstract in versione elettronica

92791
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotto tale limitazione a partire dal 1 gennaio 1984. Il soggetto che riceve una dichiarazione d'intento da parte dei propri cessionari/committenti

diritto

L'oggettività morfologica nella morte improvvisa cardiaca: diagnostica e valutazione medico-legale - abstract in versione elettronica

93417
Fineschi, Vittorio; Neri, Margherita; Pomara, Cristoforo; Riezzo, Irene; Turillazzi, Emanuela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cardiaca, nell'intento di fornire elementi all’autonomia nosologica della categoria medico-legale in questione. Come premessa, gli AA. ripercorrono il

diritto

La nuova disciplina della recidiva e della prescrizione: contraddizioni sistematiche e problemi applicativi - abstract in versione elettronica

93527
Mambriani, Angelo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro effetti sul trattamento di singoli reati o di categorie di essi. Al di là del filo conduttore costituito dall'intento di ridurre la

diritto

La riduzione dei costi aziendali nel breve periodo: approccio metodologico per la loro identificazione - abstract in versione elettronica

93831
Arrighi, Alessandro; Croce, Davide; Porazzi, Emanuele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'articolo nasce proprio con lo specifico intento di indagare un ideale percorso metodologico che possa guidare le aziende ospedaliere nelle scelte

diritto

Risarcimento del danno ex legge Pinto alle persone giuridiche per le sofferenze patite dai componenti - abstract in versione elettronica

94259
De Giorgi, Maria Vita 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferirsi alle sofferenze patite dai membri. La decisione, nell'intento di adeguarsi alle formule espresse in proposito dalla Corte di Strasburgo, prende

diritto

La legittima difesa domiciliare (cd. "sproporzionata" o "allargata"): molto fumo e poco arrosto - abstract in versione elettronica

94429
Cadoppi, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il legislatore non è riuscito nell'intento di chiarire i precisi confini della difesa legittima, né di disciplinarla in maggior sintonia con i codici

diritto

La figura del general contractor nella "legge obiettivo". Alcuni spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

95583
De Luca Picione, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interesse nazionale. Tra i vari elementi di rilievo appare da rimarcare quello riconducibile all'intento del legislatore italiano di introdurre una

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie