Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intende

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42590
Stato 18 occorrenze

1. Nel caso di lavori, per raggruppamento temporaneo di tipo verticale si intende una riunione di concorrenti nell'ambito della quale uno di essi

diritto

5. Quando il concorrente intende avvalersi dei requisiti di capacità economico finanziaria o tecnico professionale di altri soggetti, si applica

diritto

6. Se chi chiede la qualificazione intende avvalersi dei requisiti di capacità economica e finanziaria o tecnica e professionale di altri soggetti

diritto

sede di offerta, si intende riferita a tutti i lavori che il Contraente generale non esegue con mezzi propri.

diritto

4. Per «impresa collegata» si intende qualsiasi impresa su cui il concessionario può esercitare, direttamente o indirettamente, un'influenza

diritto

l'associante non intende eseguire direttamente le prestazioni assunte in appalto; si applicano altresì alle concessioni per la realizzazione di opere pubbliche

diritto

intende il risultato di un insieme di lavori, che di per sè esplichi una funzione economica o tecnica. Le opere comprendono sia quelle che sono il

diritto

2. Nel caso di forniture o servizi, per raggruppamento di tipo verticale si intende un raggruppamento di concorrenti in cui il mandatario esegua le

diritto

previsti dai singoli ordinamenti o, in mancanza, quello di trenta giorni, l'aggiudicazione si intende approvata.

diritto

singoli ordinamenti o, in mancanza, quello di trenta giorni, il contratto si intende approvato.

diritto

possedere i requisiti previsti per l'importo della categoria dei lavori che intende assumere e nella misura indicata per il concorrente singolo. I lavori

diritto

4. Il soggetto aggiudicatore informa il Ministero e il Presidente della regione interessata delle varianti che intende approvare direttamente, ai

diritto

collaudo ha carattere provvisorio e assume carattere definitivo decorsi due anni dall'emissione del medesimo. Decorso tale termine, il collaudo si intende

diritto

, ove ricorrano giustificati motivi. Trascorso tale termine senza che si sia provveduto, l'autorizzazione si intende concessa. Per i subappalti o cottimi

diritto

l'aggiudicatario intende subappaltare a terzi; f) nel caso di procedure negoziate previo e senza bando, le circostanze, previste dal presente codice, che

diritto

Repubblica 8 giugno 2001, n. 327; il vincolo si intende apposto anche in mancanza di espressa menzione; gli enti locali provvedono alle occorrenti misure

diritto

generale intende affidare a terzi; g) la maggiore entità, rispetto a quella prevista dal bando, del prefinanziamento che il candidato é in grado di offrire

diritto

2. Ai fini del presente codice e fatta salva la direttiva 97/67/CE e il d.lgs. 22 luglio 1999, n. 261, si intende per: a) «invio postale»: un invio

diritto

IFRS 2: share based payments. Gli esempi proposti dallo IASB - abstract in versione elettronica

91601
Regoliosi, Carlo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compiutamente i tratti peculiari e la qualità informativa che l'IFRS 2 intende affermare e promuovere. Nella parte conclusiva del lavoro abbiamo ritenuto

diritto

L'utilizzazione edificatoria dell'area fabbricabile nella nuova rivalutazione dei beni - abstract in versione elettronica

91777
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilire cosa si intende per utilizzazione edificatoria e per demolizione del fabbricato, se tali attività devono essere necessariamente effettuate da

diritto

Intassabilità della plusvalenza da cessione d'azienda a fronte di rendita vitalizia - abstract in versione elettronica

91821
Oldrà, Valter 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

s'intende il maggior corrispettivo realizzato dal cedente, nell'esercizio di competenza del contratto, rispetto al valore aziendale fiscalmente

diritto

Le immobilizzazioni materiali negli enti locali: testo unico, principi contabili nazionali e Ipsas a confronto - abstract in versione elettronica

92145
Ricci, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo intende cogliere, in una prospettiva che guarda al futuro senza pregiudizi, alcuni aspetti significativi riferibili alla

diritto

Il valore aggiunto della tutela della concorrenza nel mercato degli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

92709
Fantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota intende porre in evidenza, traendo occasione dalla fattispecie esaminata, l'incidenza sulla disciplina degli appalti pubblici della normativa

diritto

Espropriazione legittima ed illegittima: il giudice nazionale "multilivello" alla ricerca dell'arca - abstract in versione elettronica

92887
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha dubitato della costituzionalità del criterio risarcitorio introdotto dal legislatore per le occupazioni c.d. acquisitive, intende non solo

diritto

Oggetto dell'appello, onere della prova e principio di acquisizione processuale al vaglio delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

93145
Parisi, Antonella 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'onere di richiamare e ri-produrre in appello anche i documenti già depositati in primo grado dall'altra parte che intende porre a sostegno delle

diritto

Il nuovo concordato preventivo: uno sguardo d'assieme - abstract in versione elettronica

93183
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non mancando di tracciare un quadro complessivo nel quale sono riassunti gli aspetti critici e le prospettive per chi intende risolvere

diritto

Commissione Europea: gli obbiettivi strategici per il periodo 2005-2009 - abstract in versione elettronica

93331
Redazio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intende raggiungere. riportare l'Europa sulla strada della prosperità a lungo termine; valorizzare l'impegno dell'Unione Europea nel campo della

diritto

Il dirigente competente - abstract in versione elettronica

93353
Ruffini, Renato 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente articolo intende sviluppare alcune considerazioni circa l'evoluzione del rapporto tra organi di indirizzo e dirigenza, cercando di

diritto

La valorizzazione naturale nei parchi nazionali, con particolare riferimento all'attività istituzionale svolta nelle Cinque Terre - abstract in versione elettronica

93729
Falcone, Eugenio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo intende rivisitare, sotto il profilo sistematico, i concetti di valorizzazione delle risorse naturalistiche e di attività produttive

diritto

Il cambio di destinazione d'uso e il pagamento del contributo per oneri di urbanizzazione - abstract in versione elettronica

93817
Ragazzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intende analizzare la fattispecie del mutamento di destinazione d'uso realizzato senza opere, soffermandosi su di un particolare aspetto di detta

diritto

Il contratto di cointeressenza dopo il decreto correttivo IRES - abstract in versione elettronica

93993
Simonelli, Ezio Maria; Marconi, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rubrica ospita un contributo di Ezio Simonelli, che intende offrire un approfondimento aggiornato del contratto di cointeressenza, inquadrandone i

diritto

L'esperienza scolastica minorile nel racconto dei detenuti tossicodipendenti: aspetti di marginalità e devianza - abstract in versione elettronica

94841
Cocchini, Attilio; Luzzi, Mariangela; Pizzilli, Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro intende recuperare ed approfondire gli aspetti affettivi e di integrazione sociale di alcuni soggetti tossicodipendenti detenuti

diritto

La responsabilità degli organi di vigilanza nel sistema tedesco - abstract in versione elettronica

95441
Poto, Margherita 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica amministrazione intende perseguire ("Interesse nach dem Zweck).

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie