Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imputazione

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nell'acquisto di beni mobili l'esercizio di competenza coincide con la consegna - abstract in versione elettronica

91769
Committeri, Gian Marco; Pallaria, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esercizio di "competenza fiscale" per l'imputazione dei costi o dei ricavi, derivanti dall'acquisto o dalla cessione dei beni mobili, va

diritto

Rettifiche sull'imputazione a periodo: non bastano i giudici, il legislatore ha bisogno di proposte e l'amministrazione di coraggio - abstract in versione elettronica

91958
Brusco, Matteo; R. 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rettifiche sull'imputazione a periodo: non bastano i giudici, il legislatore ha bisogno di proposte e l'amministrazione di coraggio

diritto

L'argomento viene trattato nei seguenti aspetti: le rettifiche sull'imputazione a periodo di componenti di reddito: una soluzione giurisprudenziale

diritto

Imputazione per trasparenza dei redditi di società di capitali, commistione IRES-IRE e alterazione della progressività - abstract in versione elettronica

91984
Righini, Alberto; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Imputazione per trasparenza dei redditi di società di capitali, commistione IRES-IRE e alterazione della progressività

diritto

L'automazione amminstrativa: imputazione e responsabilità - abstract in versione elettronica

92054
Orofino, Angelo Giuseppe; Orofino, Raffaello Giuseppe 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'automazione amminstrativa: imputazione e responsabilità

diritto

Nel presente contributo viene svolta un'indagine sugli elementi formali di imputazione necessari per la validità degli atti amministrativi ad

diritto

L'imputazione a periodo dell'imposta di pubblicità (e delle altre prestazioni imposte) - abstract in versione elettronica

92161
Vicini, Alessandro; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene trattato nei seguenti aspetti: imposta sulla pubblicità ed imputazione a periodo (Alessandro Vicini); deduzione delle imposte

diritto

Trusts trasparenti e imputazione dei redditi ai beneficiari - abstract in versione elettronica

92180
Semino, Giorgio; R.L.Stevanato, Dario 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trusts trasparenti e imputazione dei redditi ai beneficiari

diritto

L'argomento viene trattato nei seguenti aspetti: strutturazione di un trust trasparente (Giorgio Semino); trusts trasparenti, imputazione dei frutti

diritto

Reato dell'amministratore e parametro oggettivo di imputazione della persona giuridica - abstract in versione elettronica

92926
Bartolomucci, Sandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reato dell'amministratore e parametro oggettivo di imputazione della persona giuridica

diritto

Brevi note sulla nozione e sull'imputazione a periodo delle spese di formazione del personale nel reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

93024
Marino, Tancredi 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note sulla nozione e sull'imputazione a periodo delle spese di formazione del personale nel reddito d'impresa

diritto

, deducibili integralmente nell'esercizio o ammortizzabili in cinque esercizi, a scelta del contribuente. Ferma rimanendo la necessità di previa imputazione del

diritto

Morte o lesioni come conseguenza di altro delitto - abstract in versione elettronica

93215
Scotto, Laura 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sui nodi essenziali del fondamento della responsabilità e del criterio di imputazione dell'evento non voluto. Il tentativo è quello di conciliare la

diritto

Natura dell'art. 2050 c.c. e limiti della sua applicabilità all'organizzazione di incontri di calcio - abstract in versione elettronica

93455
Rocchio, Flavio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perviene ad un giudizio di colpevolezza in applicazione di criteri che invece stridono con i parametri di un'imputazione autenticamente colposa

diritto

Avviso di conclusione delle indagini preliminari e imputazione "coatta" - abstract in versione elettronica

93710
Vele, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Avviso di conclusione delle indagini preliminari e imputazione "coatta"

diritto

Regolazioni anticoncorrenziali. Criteri di responsabilità per Stato, associazioni d'imprese e imprese private - abstract in versione elettronica

93999
Lezzi, Laura 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vengono affrontati i criteri per l'imputazione della responsabilità alle associazioni d'imprese, quando queste operino come regolatori e, infine, i

diritto

La responsabilità della P.A. per insidia o trabocchetto tra art. 2043 c.c. e art. 2051 c.c - abstract in versione elettronica

94431
Montaruli, Valeria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senso favorevole rispetto all'utente dei beni demaniali, dando luogo all'applicazione del criterio di imputazione oggettiva di cui all'art. 2051 c.c

diritto

Danno da "colpo di frusta" nei sinistri stradali un dibattito aperto - abstract in versione elettronica

94447
Beretta, Ettore 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. colpo di frusta nei sinistri stradali e l'accertamento del nesso di causalità legato all'indagine sull'imputazione della responsabilità al conducente.

diritto

La risarcibilità dei danni da blackout - abstract in versione elettronica

94671
Bellantuono, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criteri di imputazione di responsabilità che della quantificazione del danno. Si propone quindi una differente interpretazione, che permette di coordinare

diritto

Il reddito "straordinario" dell'impresa familiare tra imputazione esclusiva al titolare e ripartizione con il collaboratore - abstract in versione elettronica

94990
Meneghetti, Paolo; Caramaschi, Luca; Versiglioni, Marco; L(upi), R(affaello) 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reddito "straordinario" dell'impresa familiare tra imputazione esclusiva al titolare e ripartizione con il collaboratore

diritto

Vermiglioni); un difficile intreccio tra diritti patrimoniali del collaboratore e imputazione della ricchezza ai fini fiscali (Raffaello Lupi).

diritto

Spese relative a più esercizi e riflessi fiscali degli IAS - abstract in versione elettronica

95015
Miele, Luca; Catarzi, Francesca; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adottano i principi contabili internazionali (Luca Miele); spese pluriennali, IAS, spese pluriennali e imputazione del conto economico (Francesca Catarzi

diritto

Il trust tra imposte indirette e sistemi di imputazione dei redditi - abstract in versione elettronica

95066
Luschi, Giovanni; Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trust tra imposte indirette e sistemi di imputazione dei redditi

diritto

L'imputazione del reddito delle "CFC" tra vecchie questioni e nuove proposte - abstract in versione elettronica

95089
Nussi, Mario; Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imputazione degli azionisti di riferimento ed estensione della sfera impositiva dell'Italia quale "Stato della fonte" (Dario Stevanato).

diritto

Perché non applicare l'art. 1194 c.c. ai rimborsi d'imposte? - abstract in versione elettronica

95119
Curatolo, Roberto; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potere d'imputazione del pagamento al capitale e agli interessi è attribuito dalla legge esclusivamente all'Amministrazione finanziaria". L'argomento

diritto

Il consolidato internazionale e il transfer pricing - abstract in versione elettronica

95159
Bergami, Davide; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; imputazione proporzionale alla base imponibile della controllata; requisiti soggettivi per l'adozione della tassazione consolidata mondiale; altri

diritto

La responsabilità dei soci nel regime di trasparenza di cui agli articoli 115 e 116 del T.U.I.R - abstract in versione elettronica

95197
Merone, Carla; Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: imputazione per trasparenza e responsabilità, tra società di persone e società di capitali

diritto

Rimborso di imposte deducibili ed imputazione a periodo, anche in relazione alla pretesa ultrattività del giudicato - abstract in versione elettronica

95207
Porpora, Francesco; Lupi, Raffaello 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: imputazione a periodo e rimborsi di imposte (Francesco Porpora); sulle controversie derivanti

diritto

Rimborso di imposte deducibili ed imputazione a periodo, anche in relazione alla pretesa ultrattività del giudicato

diritto

La difficoltà di gestire l'imputazione a periodo delle prestazioni di servizi, tra ultimazione e determinazione obiettiva: il caso delle provvigioni - abstract in versione elettronica

95231
De' Mozzi, Andrea; Lupi, Raffaello 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: imputazione a periodo e deduzione delle provvigioni riconosciute all'agente; il contratto di

diritto

La difficoltà di gestire l'imputazione a periodo delle prestazioni di servizi, tra ultimazione e determinazione obiettiva: il caso delle provvigioni

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie