Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imparzialita

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44047
Stato 3 occorrenze

Principio di imparzialità e non aggravamento nei procedimenti di selezione e qualificazione (art. 52, direttiva 2004/17; art. 22, d.lgs. n. 158/1995)

diritto

codice, avviene nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, proporzionalità. L'affidamento

diritto

imparzialità imposti dall'osservanza del Trattato.

diritto

Disallineamento del controllo legale dei conti per i diversi sistemi di governance - abstract in versione elettronica

91685
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imparzialità dei componenti il consiglio di sorveglianza (dualistico) e del comitato per il controllo sulla gestione (monistico) sono meno rigorose di

diritto

Osservatorio della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

92357
Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figlio maggiorenne del coniuge; tutela dell'imparzialità e abusi dell'istituto della ricusazione; evocatoria di mandato in rem propriam e amministrazione

diritto

La motivazione della sentenza civile dopo la riforma dell'ordinamento giudiziario (art. 2 comma 6, l. n. 150/2005) - abstract in versione elettronica

92545
Berruti, Giuseppe Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parti, nonché della terzietà ed imparzialità del giudice, al successivo comma settimo ha stabilito che tutti i provvedimenti giudiziari debbono essere

diritto

La comunicazione di avvio del procedimento nel vigore del nuovo art. 21-octies della l. 241/1990 - abstract in versione elettronica

93395
Tenca, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadino e pubblica amministrazione, ricollegandosi in via immediata ai canoni costituzionali di buon andamento ed imparzialità art. 97) ed assicurando

diritto

Ancora sul rapporto fra politica ed amministrazione nella riforma della dirigenza statale: qualche osservazione di contesto - abstract in versione elettronica

93681
Talamo, Valerio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischio di un possibile squilibrio tra fiduciarietà della nomina ed autonomia della gestione, con prevedebili ricadute sull'imparzialità e sulla

diritto

Ordinamento penale e norme di organizzazione "a confronto": livelli essenziali, ed ulteriori, del diritto all'imparzialità ed al buon andamento delle Pubbliche Amministrazioni - abstract in versione elettronica

93750
Bottino, Gabriele 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ordinamento penale e norme di organizzazione "a confronto": livelli essenziali, ed ulteriori, del diritto all'imparzialità ed al buon andamento delle

diritto

L'art. 97 Cost. individua nei canoni di imparzialità e buon andamento i criteri ispiratori della legislazione in materia di organizzazione delle

diritto

L'ufficio del pubblico ministero - abstract in versione elettronica

94335
Mura, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della tutela dell'imparzialità dell'azione del pubblico ministero, la sovraordinazione gerarchica ed il potere d'indirizzo del procuratore della

diritto

Sui tempi d'intervento del giudice nella dinamica probatoria - abstract in versione elettronica

94415
La Regina, Katia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'imparzialità.

diritto

I limiti dell'attività extraterritoriale delle società miste locali e rispetto dei principi comunitari. Consiglio di Stato, sez. V, 28 settembre 2005, n. 5196. In tema di attività extraterritoriale delle società miste locali - abstract in versione elettronica

95585
Robustella, Antonella 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ammissione di società miste a gare pubbliche al di fuori del territorio geografico di riferimento non viola il principio di imparzialità e di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie