Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: illegittimo

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Illegittimo, se irragionevole, l'accertamento basato sugli studi di settore - abstract in versione elettronica

91846
Di Gregorio, Claudio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illegittimo, se irragionevole, l'accertamento basato sugli studi di settore

diritto

Atti e comportamenti nella tutela risarcitoria contro la P.A - abstract in versione elettronica

92885
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo alla causa pretendi della richiesta di risarcimento e cioè se essa si riconduca all'esercizio concreto, pur illegittimo, di pubblico potere o

diritto

Comportamenti della pubblica amministrazione e tutela risarcitoria: la questione della giurisdizione - abstract in versione elettronica

93015
Cavallaro, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica amministrazione, tra i quali si fa rientrare, appunto, la condotta adottata in esecuzione di un provvedimento illegittimo. Secondo la Cassazione

diritto

Il parere del Consiglio di Stato sul regolamento in materia di accesso - abstract in versione elettronica

93017
Simonati, Anna 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adottata in esecuzione di un provvedimento illegittimo. Secondo la Cassazione, oggi tale materia rientra nella giurisdizione del giudice ordinario (se

diritto

Il recupero della maggiore ICI per periodi d'imposta antecedenti alla notifica delle nuove rendite - abstract in versione elettronica

93037
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(adottando come base imponibile la maggiore rendita catastale), tale atto di accertamento è illegittimo.

diritto

Salta il limite di responsabilità del vettore marittimo per le cose trasportate - abstract in versione elettronica

93243
Ceccherini, Grazia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Con la decisione in commento, la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo l'art. 423 comma 1 c. nav. nella parte in cui non esclude il limite

diritto

La nuova disciplina del silenzio rifiuto e le prime applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

93381
Tenca, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione soggettiva vantata dal privato allo stesso modo dell'adozione di un provvedimento espresso illegittimo.

diritto

Uso illegittimo di autovetture di servizio da parte di pubblici ufficiali. La Cassazione precisa i criteri di sussistenza del peculato d'uso - abstract in versione elettronica

93706
De Bellis, Mario 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uso illegittimo di autovetture di servizio da parte di pubblici ufficiali. La Cassazione precisa i criteri di sussistenza del peculato d'uso

diritto

L'A. condivide i principi enunciati dalla suprema Corte in una decisione relativa all'uso illegittimo di auto da parte di un pubblico ufficiale

diritto

Verso un modello autonomo di responsabilità dell'amministrazione - abstract in versione elettronica

93801
Garofalo, Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'amministrazione, connotato dall'obbligo di questa di risarcire il danno causato attraverso l'illegittimo esercizio di un potere pubblico

diritto

Primi interventi della giurisprudenza sulla nuova disciplina dell'annullamento d'ufficio - abstract in versione elettronica

93805
Albè, Alessandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tar Campania applica l'art. 14 della l. 11 febbraio 2005, n. 15 e ritiene illegittimo l'annullamento d'ufficio di un permesso di costruire dopo

diritto

Il cd. collegamento sostanziale quale causa di esclusione dalla gara: un "ripensamento" dei giudici amministrativi - abstract in versione elettronica

93813
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tar Roma con la sentenza in commento ha ritenuto illegittimo un bando di gara per il conferimento di un appalto di lavori pubblici nella parte in

diritto

Diritti del lavoro e tecniche di tutela: problemi e prospettive - abstract in versione elettronica

94205
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'A. esamina, come vicende paradigmatiche, l'assegnazione di mansioni inferiori, il trasferimento illegittimo (nel raffronto con la tutela

diritto

Osservatorio sulla giustizia amministrativa - abstract in versione elettronica

94249
Gioia, Gina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento illegittimo; risarcimento del danno non in forma specifica; inammissibilità del ricorso all'atto confermativo se non è stato opposto l'atto

diritto

Il danno non patrimoniale da protesto illegittimo - abstract in versione elettronica

94440
Brutti, Nicola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno non patrimoniale da protesto illegittimo

diritto

Osservatorio sulla giustizia amministrativa - abstract in versione elettronica

94453
Gioia, Gina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corpo degli avieri; il comune è responsabile dell'illegittimo diniego della concessione edilizia ma il danno deve essere puntualmente provato.

diritto

Discontinuità nello svolgimento di mansioni superiori e promozione automatica - abstract in versione elettronica

94521
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione. Si delinea, in argomento, la tendenza a considerare illegittimo il frazionamento salvo che esso non sia ragionevolmente attuato per la

diritto

ZSC e ZPS: quale inquadramento e quale tutela? - abstract in versione elettronica

94879
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il diritto comunitario. Proprio partendo da questa analisi, ad avviso dell'A. della nota, il provvedimento sospeso non è illegittimo per il suo

diritto

The effectiveness of labour law: remarks about the German experience - abstract in versione elettronica

94915
Weiss, Manfred 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reintegratoria contro il licenziamento illegittimo, favorita dalla norma legislativa che consente al datore di lavoro di chiedere al giudice di essere

diritto

Sentenza n. 1

336496
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

illegittimo l’art. 13, comma 1, della legge n. 412 del 1991, nella parte in cui estendeva le innovazioni introdotte in tema di ripetizione di indebito

diritto

legge n. 662 del 1996 è assai simile a quella esaminata dalla Corte con la sentenza n. 39 del 1993, che ha dichiarato illegittimo, per contrasto con

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie