Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fornisce

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43913
Stato 3 occorrenze

3. Il presente codice si applica ai servizi di cui al comma 2, lettera c) a condizione che siano forniti da un ente che fornisce anche servizi

diritto

proposte e fornisce dati e informazioni al fine della predisposizione del programma triennale dei lavori pubblici e dei relativi aggiornamenti annuali

diritto

presentazione; e) indirizzo dell'ente che aggiudica l'appalto e fornisce le informazioni necessarie per ottenere il capitolato d'oneri e gli altri

diritto

Le business combination in Italia: rappresentazioni alternative ed effetti sugli indici di performance - abstract in versione elettronica

91577
Pozza, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le business combination (o combinazioni d'impresa) in Italia non hanno un principio contabile di riferimento. Anche il codice civile non fornisce

diritto

Interpretazioni ufficiali della VI direttiva CEE - abstract in versione elettronica

91819
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 1777/2005, che entrerà in vigore il 1 luglio 2006. Il provvedimento fornisce una risposta interpretativa di carattere ufficiale alle domande poste

diritto

Regole per l'accesso al premio di concentrazione - abstract in versione elettronica

91925
Pace, Annalisa 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate fornisce una serie di chiarimenti per il miglior utilizzo del premio di concentrazione. Confermata l'assenza di dubbi di

diritto

Limiti all'attività del promotore finanziario - abstract in versione elettronica

92011
Gaffuri, Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

promotore fornisce al cliente in occasione dello svolgimento dell'attività di promozione e collocamento. In base all'orientamento della Consob detta

diritto

La direttiva TV senza frontiere e il near-video-on-demand - abstract in versione elettronica

92301
Camilli, Enrico Leonardo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte fornisce una definizione di servizio televisivo coerente con la ratio della Direttiva "tv senza frontiere", finalizzata alla

diritto

I servizi di organizzazione di fiere e saloni sono territorialmente rilevanti nel luogo di esecuzione - abstract in versione elettronica

92721
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tassazione nello Stato membro del prestatore. Essa fornisce, perciò, un contributo interpretativo assai rilevante, in un contesto contraddistinto da

diritto

La legge comunitaria 2005 - abstract in versione elettronica

93009
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importanti sono infatti trasposte in questo modo. Criticamente, però, può osservarsi che non sempre il Parlamento fornisce principi e criteri direttivi

diritto

Costi non contabilizzati e principio dell'inerenza - abstract in versione elettronica

93027
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irrisolta nonostante i contributi forniti sul particolare tema della dottrina e giurisprudenza tributaria. La Corte di cassazione fornisce una

diritto

La suddivisione dei creditori in classi - abstract in versione elettronica

93189
Ferri, Corrado 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del credito che prevede mezzi diversi dal semplice pagamento o dalla cessione dei beni. Mentre dunque si fornisce una risposta in generale affermativa

diritto

Dichiarazioni inesatte e reticenti: obblighi informativi dell'assicurato e correttezza dell'assicuratore - abstract in versione elettronica

93639
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'assicuratore circa alcuni controlli diagnostici cui era stata sottoposta la figlia, anch'essa assicurata, fornisce lo spunto per approfondire, in

diritto

Art. 512 c.p.p.: una lettura garantista nel rispetto del principio del contraddittorio - abstract in versione elettronica

93713
Renzetti, Silvia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suprema Corte, in quanto fornisce con estrema chiarezza una lettura costituzionalmente orientata dell'art. 512 c.p.p., la cui coerenza garantista va

diritto

Appalti pubblici ad oggetto informatico. L'acquisito di software da parte della Pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

94151
Giurdanella, Carmelo; Guarnaccia, Elio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in epigrafe fornisce una preziosa occasione per passare in rassegna alcune questioni peculiari che le amministrazioni committenti devono

diritto

Permanenza abusive in un sistema informatico e uso non autorizzato dell'elaboratore: una distinzione ancora incerta - abstract in versione elettronica

94157
De Ponti, Riccardo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento fornisce lo spunto per una riflessione sul criterio da utilizzare per distinguere quali condotte, fra quelle tenute da un

diritto

Gli accordi a latere nella separazione e nel divorzio - abstract in versione elettronica

94595
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclamata e incontestabile maggiore (o uguale) rispondenza all'interesse tutelato attraverso il controllo di cui all'art. 158 c.c. La decisione fornisce

diritto

Sul concetto di malattia all'interno delle fattispecie dei delitti contro l'incolumità individuale - abstract in versione elettronica

94817
Iadecola, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in rassegna fornisce l'occasione per soffermarsi su di un aspetto certamente di rilevante interesse penalistico e, ad un tempo, medico

diritto

Santi Romano, Orlando, Ranelletti e Donati sull' "eclissi dello Stato". Sei scritti di inizio secolo XX - abstract in versione elettronica

95401
Sandulli, Aldo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quarto del secolo XX, inoltre, fornisce allo storico del diritto pubblico la grandiosa opportunità di vedere all'opera, sul medesimo tema, i massimi

diritto

La Cassazione verso il pieno riconoscimento del danno esistenziale, ma a piccoli passi - abstract in versione elettronica

95449
Sella, Mauro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della categoria dei danni non patrimoniali. La sentenza in esame fornisce - per la prima volta in modo così chiaro e preciso - un'apprezzabile definizione

diritto

Il lavoro a progetto nelle circolari del ministero del lavoro - abstract in versione elettronica

95549
Filì, Valeria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei call center che apparentemente si propone solo di integrare la prima, ma in realtà fornisce una ulteriore chiave di lettura degli artt. 61 ss

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie