Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fatte

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42380
Stato 15 occorrenze

6. Sono fatte salve le competenze delle altre Autorità amministrative indipendenti.

diritto

4. Sono fatte salve discipline specifiche che prevedono forme più ampie di tutela della concorrenza.

diritto

2. Sono fatte salve le competenze del Nucleo tecnico di valutazione e verifica degli investimenti pubblici di cui all'articolo 3, comma 5, del

diritto

1. Nei contratti pubblici, fatte salve le disposizioni legislative, regolamentari o amministrative relative alla remunerazione di servizi specifici

diritto

contratto pubblico cui le violazioni si riferiscono. Sono fatte salve le diverse sanzioni previste dalle norme vigenti. I provvedimenti dell'Autorità

diritto

in tale lingua originale é l'unico facente fede. Le stazioni appaltanti italiane scelgono la lingua italiana, fatte salve le norme vigenti nella

diritto

1. Fatte salve le norme vigenti sulle cooperative sociali e sulle imprese sociali, le stazioni appaltanti possono riservare la partecipazione alle

diritto

3. Fatte salve le norme di cui all'articolo 28 comma 1, lettera a), e lettere b.2) e c), per gli appalti pubblici di forniture del Ministero della

diritto

fatte salve le disposizioni che prevedono la costituzione di collegi arbitrali in difformità alla normativa abrogata a seguito dell'entrata in vigore

diritto

dicembre 2001, n. 443. Sono fatte salve le competenze dei comuni, delle città metropolitane, delle province e delle regioni in materia di progettazione

diritto

rispetto alle necessità. Sono fatte salve le diverse previsioni di convenzioni vigenti tra soggetto aggiudicatore ed ente gestore.

diritto

finanza pubblica, nel quadro economico di ogni intervento, in misura non inferiore all'1 per cento del totale dell'importo dei lavori, fatte salve le

diritto

analogamente la composizione dei comitati tecnici amministrativi, senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica. Sono fatte salve le competenze

diritto

3. Fatte salve le regole tecniche nazionali obbligatorie, nei limiti in cui sono compatibili con la normativa comunitaria, le specifiche tecniche

diritto

; 36; 37; 38; 51; 52; 53, commi 1, 2, 3, 4, fatte salve le norme della presente parte in tema di qualificazione; 55, comma 1, limitatamente agli enti

diritto

Marchio debole e opera dell'ingegno non creativa - abstract in versione elettronica

91717
Mogliani, Noemi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; inoltre, vengono analizzate le argomentazioni fatte proprie dal giudicante per negare la tutelabilità dell'opera editoriale in esame (fumetto) come opera

diritto

Le notificazioni a mezzo fax e posta elettronica nel processo societario - abstract in versione elettronica

92023
Senini, Enrica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle parti costituite possono essere fatte anche mediante trasmissione a mezzo fax o per posta elettronica, è astrattamente accattivante. Molti

diritto

Le modifiche in tema di esecuzione della pena contenute nella l. 5 dicembre 2005, n. 251 - abstract in versione elettronica

93529
Monteleone, Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interesse per l'esecuzione penale. Fatte alcune premesse di carattere generale sulle più significative modifiche all'istituto della recidiva, vengono

diritto

La cartolarizzazione dei beni pubblici alla prova del diritto amministrativo: la prima tappa è vinta - abstract in versione elettronica

93873
Ponte, Davide 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni di valenza generale, concernenti la natura del potere esercitato e delle scelte fatte in materia. La natura dei decreti ministeriali attuativi

diritto

I contratti di lavoro certificabili - abstract in versione elettronica

94519
Lippolis, Vitantonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esperienze sino ad oggi fatte in materia, vale a dire il regolamento interno di certificazione che la Commissione all'uopo istituita presso la Direzione

diritto

Le prove contraddittorie: id est il diritto al contraddittorio sul medesimo tema probatorio - abstract in versione elettronica

94701
Aprati, Roberta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obiettivo preciso: la decisione deve essere una ponderata scelta fra le due tesi contraddittorie di cui si sono fatte portatrici le parti necessarie

diritto

Il procedimento per la nomina dell'amministratore di sostegno - abstract in versione elettronica

94885
Serrao, Eugenia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intervento contiene alcune osservazioni sulla prima applicazione della l. n. 6 del 2004 istitutiva dell'amministrazione di sostegno. Fatte alcune

diritto

Cessione d'azienda ed assoggettamento ad IVA dei marchi: un sillogismo giudiziario non convincente, ma (fortunatamente) circoscritto - abstract in versione elettronica

94957
Stevanato, Dario; L(upi), R(affaello); Bressan, Enrico; Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stevanato); perché accanirsi su operazioni neutrali e fatte in buona fede (Raffaello Lupi); il preteso "vincolo" del marchio all'azienda (art. 2573 c.c

diritto

Nuove prospettive per l'interpretazione costituzionale dei servizi dell' "istruzione" e della "formazione professionale" - abstract in versione elettronica

95277
De Carli, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondimento è dedicato al nuovo rilievo costituzionale del principio di sussidiarietà. Le riflessioni fatte rendono possibile un nuovo approccio

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie