Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discrezionalita

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rilevanza e materiality nell'informazione contabile - abstract in versione elettronica

91553
Russo, Antonella 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziaria. Attesa la discrezionalità, sia formativa che valutativa, insita nella natura stessa del bilancio, si è posto il problema di analizzare il

diritto

Classificazione e valutazione dei titoli posseduti dalla banca - abstract in versione elettronica

92009
Balzarini, Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilancio ampia discrezionalità nella individuazione delle scelte di gestione e nella classificazione delle poste di bilancio, con la possibilità di

diritto

Abrogazione dell'imposta sulle successioni ed eccezioni di costituzionalità sulle situazioni pregresse - abstract in versione elettronica

92173
Palumbo, Giovanbattista; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soppressione del tributo successorio (Giovanbattista Palumbo); successioni, discrezionalità legislativa e fair play (RL).

diritto

Prime osservazioni sulla nullità del dividend washing" per mancanza di causa - abstract in versione elettronica

92189
Comuzzi, Paolo; Lupi, Raffaello; Sacco, Valeria; Salvatore, Pasquale 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salvatore, Paolo Comuzzi); ai limiti della discrezionalità interpretativa (Raffaello Lupi).

diritto

Poteri istruttori e discrezionalità del giudice tributario - abstract in versione elettronica

92480
Basilavecchia, Massimo 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Poteri istruttori e discrezionalità del giudice tributario

diritto

La Corte di cassazione ha affrontato con particolare rigore il tema della apparente discrezionalità riconosciuta al giudice tributario nell'integrare

diritto

Vincoli comunitari, discrezionalità nell'esercizio dei poteri di autotutela e conferenza di servizi - abstract in versione elettronica

92710
Ragazzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vincoli comunitari, discrezionalità nell'esercizio dei poteri di autotutela e conferenza di servizi

diritto

Utilizzo delle presunzioni "supersemplici" e discrezionalità dell'Amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

93028
Serranò, Maria Vittoria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Utilizzo delle presunzioni "supersemplici" e discrezionalità dell'Amministrazione finanziaria

diritto

La nuova disciplina della recidiva e della prescrizione: contraddizioni sistematiche e problemi applicativi - abstract in versione elettronica

93527
Mambriani, Angelo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discrezionalità giudiziale, l'analisi evidenzia l'insorgere di varie discrasie sia all'interno degli istituti modificati sia nei loro rapporti con il resto del

diritto

Costruzione e gestione di opere strategiche autostradali: il Consiglio di Stato si pronuncia sulla prevalenza dell'obbligo della gara - abstract in versione elettronica

93743
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spese in caso di soccombenza e i limiti alla discrezionalità dei poteri del giudice.

diritto

Decorrenza dell'assegno di divorzio - abstract in versione elettronica

94577
Winkler, Sandra 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perplessità sulla mancanza di precisi criteri, idonei a limitare l'ampia discrezionalità concessa al giudice nel decidere sulla retrodatazione dell'assegno.

diritto

Minori, infermi di mente e modalità di audizione protetta: equiparazione di soggetti deboli nel processo penale - abstract in versione elettronica

94811
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discrezionalità del giudice la possibilità di stabilire "il luogo, il tempo e le modalità particolari attraverso cui procedere all'incidente

diritto

Ancora in tema di poteri istruttori delle commissioni, carenze probatorie delle parti e discrezionalità del giudice - abstract in versione elettronica

95186
Buscema, Alberto; Lupi, Raffaello 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora in tema di poteri istruttori delle commissioni, carenze probatorie delle parti e discrezionalità del giudice

diritto

discrezionalità del giudice (Raffaello Lupi).

diritto

Il disegno di legge n. 1777 sulle sette e la manipolazione mentale - abstract in versione elettronica

95283
Cerrelli, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discrezionalità dell'interprete. Gli abusi potrebbero, invece, essere colpiti in modo molto più efficace attraverso la puntuale applicazione delle leggi

diritto

[In tema di: Autorizzazione amministrativa per Guardia privata. Requisiti. Discrezionalità] - abstract in versione elettronica

95286
Piazza, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

[In tema di: Autorizzazione amministrativa per Guardia privata. Requisiti. Discrezionalità]

diritto

Sentenza n. 1

336415
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

discrezionalità e tenendo conto delle esigenze fondamentali di politica economica, spetta, in sede di manovra finanziaria di fine d’anno, introdurre

diritto

(art. 2033 cod. civ.) deve riconoscersi un ambito di discrezionalità nell’individuazione degli strumenti più idonei a garantire ai pensionati a basso

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie