Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: definitiva

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42442
Stato 20 occorrenze

8. L'aggiudicazione definitiva diventa efficace dopo la verifica del possesso dei prescritti requisiti.

diritto

5. La stazione appaltante, previa verifica dell'aggiudicazione provvisoria ai sensi dell'articolo 12, comma 1, provvede all'aggiudicazione definitiva.

diritto

7. L'aggiudicazione definitiva non equivale ad accettazione dell'offerta. L'offerta dell'aggiudicatario è irrevocabile fino al termine stabilito nel

diritto

4. Le progettazioni definitiva ed esecutiva sono di norma affidate al medesimo soggetto, pubblico o privato, salvo che in senso contrario sussistano

diritto

1. Le concessioni di lavori pubblici hanno, di regola, ad oggetto la progettazione definitiva, la progettazione esecutiva e l'esecuzione di opere

diritto

l'affidamento diretto dell'incarico relativo alla progettazione definitiva al soggetto che abbia presentato il migliore progetto preliminare.

diritto

progettazione definitiva, il termine per la ricezione delle offerte non può essere inferiore a ottanta giorni con le medesime decorrenze.

diritto

dal documento preliminare, e dei limiti di spesa prestabiliti, secondo tre livelli di successivi approfondimenti tecnici, in preliminare, definitiva ed

diritto

abilitazione professionale, le prestazioni relative alla progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, alla direzione dei lavori e agli incarichi di

diritto

affidamento. Nei contratti aventi ad oggetto l'esecuzione e la progettazione esecutiva, ovvero l'esecuzione e la progettazione definitiva ed esecutiva, la

diritto

codice, l'esecuzione, ovvero la progettazione esecutiva e l'esecuzione, ovvero la progettazione definitiva, la progettazione esecutiva e l'esecuzione di

diritto

vincitore del concorso, se in possesso dei requisiti previsti, può essere affidato l'incarico della progettazione definitiva ed esecutiva a condizione

diritto

2. La procedura si conclude con la redazione della relazione archeologica definitiva, approvata dal soprintendente di settore territorialmente

diritto

) seconda fase, integrativa della progettazione definitiva ed esecutiva: esecuzione di sondaggi e di scavi, anche in estensione.

diritto

il contratto ha per oggetto anche la progettazione definitiva ed esecutiva. Tali termini ridotti decorrono dalla data di trasmissione del bando nelle

diritto

9. Divenuta efficace l'aggiudicazione definitiva, e fatto salvo l'esercizio dei poteri di autotutela nei casi consentiti dalle norme vigenti, la

diritto

per il progetto di massima e per il preventivo sommario; per la progettazione definitiva si applica l'aliquota fissata per il progetto esecutivo; per la

diritto

oggetto anche la progettazione definitiva, il termine per la ricezione delle offerte non può essere inferiore a sessanta giorni con le medesime decorrenze

diritto

indirizzato nella forma definitiva al momento in cui viene preso in consegna, indipendentemente dal suo peso; gli invii concernono corrispondenza

diritto

1. Le prestazioni relative alla progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva di lavori, nonché alla direzione dei lavori e agli incarichi di

diritto

Le novità del correttivo IRES per le plusvalenze realizzate nell'attività d'impresa - abstract in versione elettronica

91831
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitiva. Tra queste ultime vi è quella secondo la quale le disposizioni dell'art. 94 del T.U.I.R., riguardanti le valutazioni delle azioni o quote di

diritto

Rapporti tra fallimento e giudizi pendenti sui crediti - abstract in versione elettronica

92557
Bellomi, Cristina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. mostra di condividere la soluzione interpretativa della Suprema Corte, laddove si afferma che la sentenza definitiva pronunciata a conclusione

diritto

Inammissibilità della revoca giudiziale definitiva degli amministratori di s.r.l. - abstract in versione elettronica

92586
Di Bitonto, Cosimo 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inammissibilità della revoca giudiziale definitiva degli amministratori di s.r.l.

diritto

soci "singolarmente", il Tribunale di Napoli prende posizione, in senso negativo: sia sull'ammissibilità di un'azione di revoca in via definitiva per

diritto

Osservatorio della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

92879
Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in appello; processo civile: procura alle liti autenticata dal segretario comunale; ricorso per cassazione avverso anche sentenza non definitiva non

diritto

La" Costituzione del mondo digitale" - abstract in versione elettronica

93343
Di Salvatore, Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Finalmente con il Codice della digitalizzazione, approvato in via definitiva il 4 marzo 2005, la pubblica amministrazione diviene parte attiva della società

diritto

Storia di un gruppo di detenuti nel carcere di Genova-Marassi - abstract in versione elettronica

93563
Angelini, Francesca; Bigi, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. raccontano l'esperienza di lavoro di un gruppo di detenuti extracomunitari tossicodipendenti con sentenza definitiva di condanna all'interno

diritto

Abrogazione della privativa comunale sul recupero di rifiuti urbani e pianificazione regionale - abstract in versione elettronica

93675
Giampietro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appartenuta ai Comuni, in ordine al recupero del rifiuto urbano e di quello speciale assimilato. Tale legge, in definitiva, ha inteso liberalizzare il

diritto

Caso Scordino: una nuova condanna per l'occupazione appropriativa - abstract in versione elettronica

93859
Fabbrizzi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appropriativa, ma l'istituto pretorio in sé, in quanto in assenza di un atto formale di espropriazione, è la decisione giurisprudenziale definitiva che

diritto

Competenze e prospettive dell'ente provincia nella riforma del federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

93929
Marotta, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che vi sia stata un'indicazione unitaria e definitiva sul nuovo assetto tributario da assegnare agli enti locali. L'A. prende in considerazione alcune

diritto

IVA e beni del demanio idrico comunale. Aspetti controversi - abstract in versione elettronica

94009
Camporesi, Roberto; Teodorani, Francesca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in definitiva comportamenti riscontrati di fatto; nell'auspicabile intervento legislativo di definitiva omogeneizzazione e definizione del profilo

diritto

Il "cerchio e la botte", linee guida delle Sezioni Unite in materia di tutela penale del diritto d'autore - abstract in versione elettronica

94161
Terracina, David 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza resa dalle sezioni unite della Corte di cassazione pone una parola definitiva sulla portata applicativa dell'illecito amministrativo

diritto

Danno non patrimoniale e profili sanzionatori della "nuova" responsabilità civile : il caso G8 - abstract in versione elettronica

94269
Panetti, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in realtà portare ad una definitiva perdita di coerenza sistematica, soprattutto ove, come pure appare necessario, si utilizzi il criterio della

diritto

Concessione dei benefici penitenziari ai collaboratori di giustizia - abstract in versione elettronica

94387
Alfonso, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non si trovi in stato di custodia cautelare in carcere nel momento in cui la sentenza di condanna diviene definitiva. In tal caso, se il collaboratore è

diritto

I limiti all'utilizzabilità della sentenza non definitiva come mezzo di prova documentale - abstract in versione elettronica

94694
Aito, Alessia 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I limiti all'utilizzabilità della sentenza non definitiva come mezzo di prova documentale

diritto

La sentenza non definitiva, in quanto atto scritto, extra costituito e rappresentativo di fatti, è documento (art. 234 c.p.p.), sicuramente non

diritto

Riforma IRES e trust: la maggiore realtà e la patrimonializzazione come ulteriori argomenti per la soggettività "definitiva" del trust - abstract in versione elettronica

95174
Contrino, Angelo; Lupi, Raffaello 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riforma IRES e trust: la maggiore realtà e la patrimonializzazione come ulteriori argomenti per la soggettività "definitiva" del trust

diritto

tipo; i pregi della imposizione "definitiva" sul solo trust; gli argomenti basati sul riconoscimento civile del trust; i riflessi sui beneficiari

diritto

L'evoluzione della normativa per la tutela della privacy nella sanità - abstract in versione elettronica

95321
Vigiani, Nicola; Gabbrielli, Mario; Maffei, Umberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del "Codice in materia di protezione dei dati personali" aveva fatto sperare in una definitiva organizzazione della materia anche in ambito sanitario

diritto

La Corte dei conti e il danno all'immagine della P.A.: un anno di pronunce a confronto - abstract in versione elettronica

95481
Pavoni, Francesca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proponibilità della relativa azione di responsabilità amministrativa pur in assenza di una sentenza penale definitiva così come in mancanza di un qualsivoglia

diritto

Recentissime dalla Cassazione civile - abstract in versione elettronica

95705
Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 9333 in tema di nuovi documenti nel processo tributario; Cass. sez. un. civ. 20 aprile 2006, n. 9158 in tema di deposito di sentenza non definitiva

diritto

Sentenza n. 1

336374
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

già stata sancita in via definitiva, secondo i precedenti principi, l’irripetibilità di un indebito e pensionati i quali, per indebiti risalenti alla

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie