Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: debitore

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42922
Stato 5 occorrenze

4. La garanzia deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all'eccezione

diritto

crediti, il debitore, l'ammontare in linea capitale del finanziamento o della linea di credito, nonché gli elementi che costituiscono il finanziamento.

diritto

14. La cessione deve essere stipulata mediante atto pubblico o scrittura privata autenticata e deve essere notificata al debitore ceduto. L'atto

diritto

escussione del debitore principale, la rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957, comma 2, del codice civile, nonché l'operatività della garanzia

diritto

dai rapporti tra debitore e creditore cedente, ivi inclusa la compensazione con crediti derivanti dall'adempimento dello stesso contratto o con

diritto

La sospensione del processo esecutivo fra norme vigenti e norme di futura applicazione - abstract in versione elettronica

91635
Onniboni, Claudia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza del Tribunale di Rovigo affronta la questione relativa ai limiti di utilizzabilità, da parte del debitore al quale è stato notificato il

diritto

Emissione della fattura per locazione di beni pignorati - abstract in versione elettronica

91827
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddito d'impresa, anche se è affidata ad un custode giudiziario diverso dal debitore. L'emissione della fornitura, all'atto della riscossione dei

diritto

La Cassazione riafferma la natura non prededucibile dei crediti da somministrazione maturati nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

92031
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il credito del somministrante per il prezzo delle somministrazioni eseguite prima dell'ammissione del debitore somministrato al concordato preventivo

diritto

Le ristrutturazioni dei debiti e la continuazione dell'impresa - abstract in versione elettronica

92041
Marano, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stipulato con i creditori e del piano predisposto dal debitore, non mancando di porne in luce l'incerta finalizzazione alla prosecuzione dell'attività

diritto

L'art. 182 bis al primo vaglio giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

92273
Presti, Gaetano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debitore e uno o più dei suoi creditori che rappresentino una porzione significativa (cioè il 60 per cento) del debito complessivo e venga omologato

diritto

Sequestro conservativo nei confronti di amministratori di società a responsabilità limitata fallita: questioni di rito e di merito - abstract in versione elettronica

92277
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sequestro conservativo in relazione alla consistenza del patrimonio del debitore; i limiti temporali entro cui il giudice delegato può attivare la

diritto

Rapporti tra fallimento e giudizi pendenti sui crediti - abstract in versione elettronica

92557
Bellomi, Cristina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un giudizio ordinario di cognizione, interrotto a seguito della dichiarazione di fallimento del debitore e riassunto nei confronti del curatore fa

diritto

I crediti privilegiati nella disciplina del nuovo concordato preventivo - abstract in versione elettronica

92689
Ferri, Corrado 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizza, invece, i criteri di trattamento tra creditori privilegiati collocati in graduazioni diverse nelle classi formate dal debitore e delle quali il

diritto

Appunti sul concetto di buona fede nel codice doganale comunitario - abstract in versione elettronica

92735
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, perché la norma richiamata non tutela lo stato soggettivo del debitore d'imposta in quanto tale, ma l'affidamento di questi nelle dichiarazioni delle

diritto

Gli effetti del concordato preventivo sui rapporti in corso di esecuzione - abstract in versione elettronica

93193
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. dettata per il fallimento, anche se bisogna considerare che il piano predisposto dal debitore talvolta comporta la necessità di risolvere taluni

diritto

Il procedimento di omologa (profili processuali) - abstract in versione elettronica

93199
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto debitore-creditori sullo schema della dialettica azione-eccezione, anziché su quello ricorso-opposizioni, che caratterizzava il sistema

diritto

Il pignoramento in generale - abstract in versione elettronica

93233
Tedioli, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il pignoramento, atto iniziale dell'espropriazione forzata, consiste in un'ingiunzione che l'ufficiale giudiziario rivolge al debitore di astenersi

diritto

Salta il limite di responsabilità del vettore marittimo per le cose trasportate - abstract in versione elettronica

93243
Ceccherini, Grazia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui all'art. 3 Cost., anche sulla mancata applicazione del principio generale, espresso dall'art. 1229 c.c., che non ammette il debitore ad avvalersi

diritto

Cassette di sicurezza, responsabilità della banca e onere della prova - abstract in versione elettronica

94261
Medici, Chiara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colposo del debitore. Prima di sviluppare le riflessioni in ordine alle problematiche (quali la possibilità di riconoscere la colpa grave come elemento

diritto

Prescrizione e inerzia del creditore: trattative di bonario componimento e decorrenza - abstract in versione elettronica

94433
Cavallo, Laura 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconducibili obblighi tipici quali quelli di informazione e chiarezza - quali canoni cui il debitore e creditore devono ispirarsi, anche durante la

diritto

Sequestro conservativo ed azione esecutiva: cumulo od alternatività dei rimedi giurisdizionali esperibili in esecutivis dal creditore? - abstract in versione elettronica

94869
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziale immediatamente eseguibile nei confronti del debitore.

diritto

L'automatismo eccessivo dell'iscrizione delle ipoteche sugli immobili e dei fermi amministrativi sui beni mobili registrati da parte dei concessionari - abstract in versione elettronica

95167
Rosa, Laura; Paolombini, Paola; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del debitore; la cartella di pagamento come fulcro della riscossione; iscrizione di ipoteca; fermo di beni mobili registrati; conclusioni (Laura Rosa

diritto

Cessione del credito e fallimento del debitore ceduto: sulla spettanza al cedente del diritto alla variazione in diminuzione IVA - abstract in versione elettronica

95182
Maspes, Pierpaolo; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cessione del credito e fallimento del debitore ceduto: sulla spettanza al cedente del diritto alla variazione in diminuzione IVA

diritto

Funzione della clausola penale e potere di riduzione da parte del giudice - abstract in versione elettronica

95427
Schiavone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debitore e il creditore i soggetti che possono indicare il minor danno verificatosi e/o lo squilibrio della sanzione o rispettivamente il particolare

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie