Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: criminalita

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43656
Stato 3 occorrenze

repressione della criminalità, finalizzati alla verifica preventiva del programma di esecuzione dei lavori in vista del successivo monitoraggio di tutte

diritto

forniture di materiale e di tutti gli altri elementi utili a prevenire le infiltrazioni della criminalità, secondo le forme stabilite tra quest'ultimo e gli

diritto

20. Al fine di garantire l'attuazione di idonee misure volte al perseguimento delle finalità di prevenzione e repressione della criminalità e dei

diritto

Centrale rischi e normativa antiriciclaggio a tutela del sistema creditizio - abstract in versione elettronica

92543
Ruggiero, Carmine 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

denaro sporco: trattasi di fenomeno in crescita, e sempre più legato a fenomeni di criminalità organizzata, difficili da individuare. Sebbene non siano

diritto

"Reato transnazionale": ultima (opinabile) novellazione al D.Lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

93113
Bartolomucci, Sandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativa sottesa all'azione di contrasto della criminalità economica ed ai suoi presumibili risultati, ad un lustro dall'introduzione nel nostro

diritto

Programmi di protezione: considerazioni su collaboratori di giustizia e criminalità organizzata - abstract in versione elettronica

93450
Soriano, Luigi 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Programmi di protezione: considerazioni su collaboratori di giustizia e criminalità organizzata

diritto

L'A. descrive il sistema dei programmi di protezione dei collaboratori di giustizia mediante un analisi quantitativa de fenomeno della criminalità

diritto

L'attuazione del mandato d'arresto europeo nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

93523
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strategia europea di contrasto della mobilità, reale e personale, della criminalità organizzata transnazionale, sul presupposto della sostanziale comunanza

diritto

Messaggio e giuramento davanti alle Camere del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano (15 maggio 2006) - abstract in versione elettronica

94097
Napolitano, Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presidente sottolinea, altresì, il grave peso che il fenomeno della criminalità organizzata rappresenta per le possibilità di sviluppo del Mezzogiorno.

diritto

Osservatorio della Corte di Cassazione - Diritto penale - abstract in versione elettronica

94311
Corbetta, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il titolo e una breve nota di commento. Questi gli argomenti delle decisioni: criminalità organizzata; delitti contro la fede pubblica; delitti

diritto

Osservatorio della Corte di Cassazione - Diritto penale - abstract in versione elettronica

94687
Corbetta, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il titolo e una breve nota di commento. Questi gli argomenti delle decisioni: criminalità informatica; delitti contro la fede pubblica; delitti

diritto

Nuove forme di criminalità minorile nella realtà italiana: un'opinione sull'argomento - abstract in versione elettronica

94842
Musacchio, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuove forme di criminalità minorile nella realtà italiana: un'opinione sull'argomento

diritto

Il lavoro analizza alcuni aspetti preoccupanti della criminalità minorile nella società civile italiana. Viene esaminata la problematica del

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie