Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conclusioni

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Questioni vecchie e nuove in tema di concordato preventivo - abstract in versione elettronica

91649
De Matteis, Stanislao 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in rassegna, giungendo a conclusioni che sino ad ora hanno trovato più il consenso della dottrina che della giurisprudenza, ancora resistente rispetto

diritto

Il dovere di informazione endoconsiliare degli amministratori di s.p.a - abstract in versione elettronica

91681
Zamperetti, Giorgio Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'A. espone alcune conclusioni raggiunte in un più ampio studio, che riguardano, in particolare, il nuovo ruolo del presidente del consiglio di

diritto

Conclusioni dell'Avvocato UE sulle fondazioni bancarie - abstract in versione elettronica

91802
Anello, Pietro 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conclusioni dell'Avvocato UE sulle fondazioni bancarie

diritto

Nell'ambito della complessa questione del riconoscimento delle agevolazioni fiscali alle fondazioni di origine bancaria, le conclusioni dell'Avvocato

diritto

Intassabilità della plusvalenza da cessione d'azienda a fronte di rendita vitalizia - abstract in versione elettronica

91821
Oldrà, Valter 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconosciuto, sono pervenute - in caso di cessione d'azienda a fronte di rendita vitalizia - a conclusioni diverse. Infatti, mentre l'Amministrazione ha

diritto

Sono soggetti ad ICI i fabbricati rurali delle cooperative - abstract in versione elettronica

91825
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddito dei fabbricati agricoli posseduti da una società cooperativa e non dal socio proprietario del terreno. Le conclusioni, forse difformi da una

diritto

Classificazione e valutazione dei titoli posseduti dalla banca - abstract in versione elettronica

92009
Balzarini, Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattava di un bilancio bancario, ma le conclusioni non differiscono anche per analogo documento di altre imprese), che riconosce ai redattori del

diritto

L'utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico - abstract in versione elettronica

92051
Police, Aristide; Di Leo, Generoso 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione dell'adunanza plenaria che si annota, si caratterizza per la chiarezza delle sue importanti conclusioni e la semplicità con cui

diritto

La "ragionevole durata" del processo compromessa dal terzo (interveniente) "incomodo" secondo la Cassazione - abstract in versione elettronica

92239
Carratta, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esperire una nuova domanda nel processo pendente fra le parti originarie fino al momento della precisazione delle conclusioni.

diritto

Conto corrente e compensazione convenzionale - abstract in versione elettronica

92397
Barbiera, Lelio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo commento, mentre concorda con le conclusioni della sentenza annotata, dissente dall'applicazione degli art. 1374 e 1375 a danno della banca

diritto

L'insindacabilità dei compensi erogati agli amministratori - abstract in versione elettronica

92487
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compensi. Le conclusioni alle quali è pervenuta la Cassazione sono condivisibili, pur essendo innegabile che le imprese sono tenute a determinare i compensi

diritto

E' annuale la sanzione per l'omesso pagamento della TARSU? - abstract in versione elettronica

92819
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

siano favorevoli al contribuente, le conclusioni sono poco rispondenti alla disciplina del d.lg. n. 507/1993.

diritto

Nuove prospettive in tema di assegnazione della casa familiare - abstract in versione elettronica

93151
Quadri, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiaratamente caratterizzata da una portata generale - circa la persistente attualità delle conclusioni cui dottrina e giurisprudenza erano sin qui

diritto

Sequestro speciale ex art. 146 l. fall. e competenza del giudice delegato a decretarne l'inefficacia - abstract in versione elettronica

93179
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sia poi pervenuto a conclusioni tecnicamente non ineccepibili con riguardo alle particolarità del caso concretamente affrontato.

diritto

Il Consiglio Europeo di Bruxelles del 16 e del 17 giugno 2005 - abstract in versione elettronica

93349
Redazio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Di seguito vengono illustrate in sintesi le conclusioni della Presidenza lussemburghese.

diritto

Conseguenze della mancata formulazione delle istanze istruttorie nella richiesta di fissazione dell'udienza - abstract in versione elettronica

93483
Minichiello, Agostino 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in esame, relativa al nodo della mancata ritrascrizione, nell'istanza di fissazione dell'udienza, delle conclusioni, di rito e di merito, e delle

diritto

La preclusione per le eccezioni in senso lato a seguito della notificazione dell'istanza di fissazione dell'udienza - abstract in versione elettronica

93485
Minichiello, Agostino 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo essersi soffermato sulla disciplina relativa alle eccezioni rilevabili d'ufficio e quelle in senso lato, analizza le conclusioni raggiunte

diritto

Il c.d. "danno da ritardo" ed i corollari tratti da una sentenza-trattato del TAR Puglia - abstract in versione elettronica

93495
Micari, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. cerca di verificare la correttezza di talune conclusioni a cui è giunto il TAR Puglia relative al silenzio-inadempimento, (per cui è necessaria

diritto

Le prime decisioni della commissione degli indennizzi delle Nazioni unite per la riparazione dei danni ambientali della Guerra del golfo del 1990-1991 - abstract in versione elettronica

93677
Castellaneta, Marina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisioni offre inoltre lo spunto per trarre alcune conclusioni sulla nozione del bene ambiente seguita dalla UNCC, sulle caratteristiche del danno

diritto

In tema di potere di impugnazione del vice procuratore onorario - abstract in versione elettronica

93719
Ponzetta, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

udienza ed aveva presentato le conclusioni in dibattimento. L'A. espone gli orientamenti giurisprudenziali che hanno preceduto la pronuncia in questione

diritto

La Corte costituzionale e il diritto di conoscere le proprie origini in caso di parto anonimo: un bilanciamento diverso da quello della Corte europea dei diritti dell'uomo? - abstract in versione elettronica

93787
Cozzi, Alessia Ottavia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. France del 13 febbraio 2003, in relazione all'art. 8 CEDU. La Corte costituzionale e la Corte europea giungono sul punto a conclusioni diverse

diritto

Le operazioni straordinarie tra soggetti sotto comune controllo: individuazione della disciplina applicabile nel silenzio degli IFRS e compatibilità degli IFRS con le disposizioni del codice civile - abstract in versione elettronica

93995
Casò, Michele; Militello, Monica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

? Il tema è oggetto della presente rubrica, nella quale gli Autori giungono alle seguenti conclusioni: i) la possibilità di applicare la disciplina

diritto

Il pubblico servizio di distribuzione del gas tra riordino e disordine - abstract in versione elettronica

94003
Pinto, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospetta una soluzione transitoria in grado di colmare il vuoto normativo. Nelle conclusioni si sottolinea la necessità di un maggiore raccordo tra Autorità

diritto

Una valanga di danni non risarciti - abstract in versione elettronica

94107
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione si occupa di una singolare quanto drammatica ipotesi di rovina di edificio causata da una valanga. Le conclusioni, però, non convincono

diritto

Giornalismo, diffamazione e blogging: profili di diritto penale: profili di diritto penale - abstract in versione elettronica

94189
Galdieri, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posti dai delitti informatici. Ancora una volta si giunge a determinate conclusioni senza aver prima investigato attorno alla natura del contesto di

diritto

Danni da trasfusioni e responsabilità dello Stato. Note in tema di illecito omissivo - abstract in versione elettronica

94437
Capecchi, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infetto. Le due decisioni pervengono a conclusioni parzialmente difformi sulla scorta di motivazioni che offrono l'occasione per esaminare la

diritto

Natura e funzione della cartella di pagamento - abstract in versione elettronica

94505
Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel condividere le conclusioni della sentenza in rassegna, l'A. riconosce che al ruolo (e alla conseguente cartella di pagamento) va attribuita

diritto

Esecuzioni di obblighi di fare infungibile nei confronti della P.A. - abstract in versione elettronica

94789
Brusati, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel condividere le conclusioni della ordinanza in commento, l'A. aderisce a quella opinione dottrinale e giurisprudenziale che afferma la non

diritto

Trasmissione del procedimento ex art. 54 c.p.p. e misure cautelari - abstract in versione elettronica

94839
Ruggieri, Francesca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ritiene che il Tribunale per i minorenni avrebbe potuto giungere alle medesime conclusioni mediante l'applicazione analogica dell'art. 27 c.p.p., in

diritto

Il fermo dei veicoli e la tutela contro provvedimenti tributari non riguardanti la determinazione dell'imposta - abstract in versione elettronica

94979
Fabbrocini, Pasquale; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

); conclusioni (Pasquale Fabbrocini). l'elencazione degli atti impugnabili è riferibile solo a quelli di determinazione del tributo (Raffaello Lupi).

diritto

Interpelli fiscali: preventività rispetto a cosa? - abstract in versione elettronica

95025
Crovato, Francesco; Stevanato, Dario; L(upi), R(affaello) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima dei controlli; conferme e spunti da un'esperienza simile, ma più recente: l'interpello disapplicativo della normativa CFC; conclusioni (Francesco

diritto

Remunerazioni finanziarie commisurate all'utile e indeducibilità fiscale - abstract in versione elettronica

95121
Stevanato, Dario; Barbone, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

categorie; conclusioni, la necessità di un migliore coordinamento (Lorenzo Barbone).

diritto

Riflessi tributari dell'adozione dei nuovi principi contabili internazionali - abstract in versione elettronica

95123
Verga, Francesco Saverio; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziari; rimanenze; conclusioni (Francesco Saverio Verga); gli IAS e le ultime interferenze fiscali sul bilancio (Raffaello Lupi).

diritto

L'automatismo eccessivo dell'iscrizione delle ipoteche sugli immobili e dei fermi amministrativi sui beni mobili registrati da parte dei concessionari - abstract in versione elettronica

95167
Rosa, Laura; Paolombini, Paola; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del debitore; la cartella di pagamento come fulcro della riscossione; iscrizione di ipoteca; fermo di beni mobili registrati; conclusioni (Laura Rosa

diritto

Conferimento di azienda e vendita delle partecipazioni ricevute tra periodo minimo di possesso e rischio di elusione - abstract in versione elettronica

95179
Barbone, Lorenzo; Andriola, Michele; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodo minimo di detenzione; conclusioni (Lorenzo Barbone); conferimento di azienda, cessione delle partecipazioni e rischi di elusività al doppio

diritto

L'imposta sostitutiva sugli interessi dei depositi a garanzia sopravvive alla riforma IRES e alla capitalizzazione sottile? - abstract in versione elettronica

95195
Rosano, Corrado; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organica anticapitalizzazione sottile; conclusioni (Corrado Rosano); una funzione assorbita dalla "capitalizzazione sottile" ed una possibilità (al

diritto

Thin Cap, finanziamenti gratuiti e misura degli interessi: i nodi vengono al pettine - abstract in versione elettronica

95227
Barbone, Lorenzo; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uscita; conclusioni, il maldestro tentativo di combinare due principi tra loro eterogenei (Lorenzo Barbone); una riemersione improvvisa della gratuità del

diritto

La difficoltà di gestire l'imputazione a periodo delle prestazioni di servizi, tra ultimazione e determinazione obiettiva: il caso delle provvigioni - abstract in versione elettronica

95231
De' Mozzi, Andrea; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agenzia; disciplina civilistica e rappresentazione contabile; la competenza civilistica; disciplina fiscale; la competenza fiscale; conclusioni (Andrea

diritto

Sulla deducibilità fiscale della perdita dell'avviamento a seguito di abbandono dell'attività cui esso si riferiva - abstract in versione elettronica

95255
Rosano, Corrado; Marino, Tancredi; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

azienda; premessa; analisi della perdita dell'avviamento acquisito mediante compravendita di azienda; conclusioni (Corrado Rosano, Tancredi Marino

diritto

Le spese di manutenzione sostenute in base a contratto da cui "derivano corrispettivi periodici" - abstract in versione elettronica

95257
Covino, Simone; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come indice della natura ordinaria della spesa; premessa; la definizione di "compensi periodici dovuti contrattualmente a terzi"; conclusioni (Simone

diritto

I poteri ispettivi dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

95389
Auby, Jean-Bernard 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divisione dei compiti tra le autorità comunitarie e quelle nazionali, il cui intervento è necessario quando si deve ricorrere alla forza. Le conclusioni

diritto

Le Sezioni Unite sulle sanzioni per il cd. lavoro irregolare: la giurisdizione è delle Commissioni Tributarie. Il commento - abstract in versione elettronica

95539
D'Ambrosi, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'irrogazione delle sanzioni gli Uffici finanziari. La decisione risulta in contrasto con le conclusioni cui è pervenuta la maggior parte della Dottrina, ma

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie