Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: commentata

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La riduzione della penale ex officio - abstract in versione elettronica

91609
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza qui commentata, decidendo un'annosa querelle sul carattere o meno officioso del potere del giudice di ridurre la penale "manifestamente

diritto

Significato iconografico e rappresentazione pubblicitaria - abstract in versione elettronica

92307
Stabile, Silvia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia del Giurì, qui commentata, ha stroncato la pubblicità di Marithé e Francois Girbaud perché ha superato il livello di accettabile

diritto

Agenzia e sublocazione del locale da parte del preponente - abstract in versione elettronica

92395
Marseglia, Rachele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia commentata si innesta in quel filone interpretativo che riguarda le controversie relative alla frattura del collegamento negoziale fra

diritto

L'inadempimento contrattuale dell'intermediario finanziario - abstract in versione elettronica

92595
Battelli, Ettore 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza commentata nega la responsabilità della banca - intermediaria per violazione degli obblighi di informazione e di trasparenza riguardanti

diritto

Acconti di liquidazione e liceità della cd. "vendita del voto" - abstract in versione elettronica

92941
Sporta Caputi, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte di cassazione qui commentata tocca due differenti tematiche, entrambe di estremo interesse. La sentenza si pronuncia dapprima

diritto

Verso fondazioni bancarie meno "speciali"? - abstract in versione elettronica

93013
Savino, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli interrogativi principali affrontati nella sentenza commentata sono due: se la conservazione di partecipazioni nelle banche conferitarie implichi

diritto

Il "valore aggiunto" nei bilanci delle società quotate italiane - abstract in versione elettronica

93979
Ianniello, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accessorie, commentata in termini di giudizi di efficienza, con particolare riferimento all'impiego del fattore lavoro.

diritto

In materia di scommesse on-line vige il principio di libertà di stabilimento delle imprese - abstract in versione elettronica

94153
Corrias Lucente, Giovanna; Di Ronzo, Agnese 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vicenda in esame viene qui commentata sotto un profilo penalistico considerando soprattutto il contrasto del reato di cui all'art. 4 legge n. 401

diritto

Cambiamento di sesso tra (previa) autorizzazione e giudizio di rettifica - abstract in versione elettronica

94225
Veronesi, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sessuali siano avvenute senza autorizzazione. In questo senso si colloca anzi la prevalente giurisprudenza. La decisione commentata segue invece un ben

diritto

Osservatorio della Corte di Cassazione - Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

94343
Montagna, Alfredo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene commentata una decisione delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione su tematiche inerenti al diritto processuale penale. Della sentenza

diritto

Il danno non patrimoniale da protesto illegittimo - abstract in versione elettronica

94441
Brutti, Nicola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commentata si situa al crocevia tra il blocco giurisprudenziale, ormai dissipato, che qualifica il danno alla reputazione tout court in termini patrimoniali

diritto

Reato omissivo improprio e sicurezza degli allievi in ambiente scolastico: gestione e valutazione del rischio - abstract in versione elettronica

94877
D'Arma, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione commentata riguarda un'ipotesi di omicidio colposo per inidonea organizzazione del controllo sugli alunni di minore età, contestata al

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie