Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: approvazione

Numero di risultati: 92 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43110
Stato 36 occorrenze

Procedimento di approvazione dei progetti

diritto

Procedimento di approvazione dei progetti e effetti ai fini urbanistici ed espropriativi

diritto

1. Le procedure di istruttoria e approvazione dei progetti sono completate nei tempi previsti dal presente capo salvo che non siano interrotte o

diritto

1. Restano ferme le norme vigenti che stabiliscono gli effetti dell'approvazione dei progetti ai fini urbanistici ed espropriativi.

diritto

Effetti dell'approvazione dei progetti ai fini urbanistici ed espropriativi (art. 14, comma 13, e 38-bis, legge n. 109/1994)

diritto

Norme generali sulla procedura di approvazione dei progetti (art. 4-bis, d.lgs. n. 190/2002, inserito dal d.lgs. n. 189/2005)

diritto

Conferenza di servizi e approvazione del progetto definitivo (art. 4-ter, d.lgs. n. 190/2002, inserito dal d.lgs. n. 189/2005)

diritto

5. Quando il contratto ha per oggetto anche la progettazione, l'esecuzione può iniziare solo dopo l'approvazione, da parte della stazione appaltante

diritto

6. L'inclusione di un lavoro nell'elenco annuale é subordinata, per i lavori di importo inferiore a 1.000.000 di euro, alla previa approvazione di

diritto

11. Il contratto è sottoposto alla condizione sospensiva dell'esito positivo dell'eventuale approvazione e degli altri controlli previsti dalle norme

diritto

5. La gara di cui all'articolo 155 é bandita entro un mese dalla delibera di approvazione del progetto preliminare da parte del CIPE ed é regolata

diritto

3. Il soggetto aggiudicatore provvede: a) alle attività necessarie all'approvazione del progetto definitivo da parte del CIPE, ove detto progetto non

diritto

colpa grave accertati in sede giurisdizionale con sentenza non sospesa, all'approvazione di atti dichiarati illegittimi.

diritto

perentorio di novanta giorni; la proposta é comunicata al CIPE per la eventuale integrazione del provvedimento di approvazione. In casi di particolare

diritto

2. Per la localizzazione, la VIA, l'approvazione dei progetti e la dichiarazione di pubblica utilità delle infrastrutture strategiche per

diritto

10. Prima dell'approvazione del progetto preliminare, si segue la procedura preventiva di verifica dell'interesse archeologico nei casi previsti

diritto

5. Fermo quanto stabilito dal comma 2 del presente articolo, in relazione alle attività di progettazione e approvazione delle infrastrutture, non si

diritto

del trasferimento della proprietà, trasferimento che può essere disposto solo dopo l'approvazione del certificato di collaudo.

diritto

dell'ambiente nelle città, l'approvazione dei progetti definitivi da parte del consiglio comunale costituisce variante urbanistica a tutti gli effetti.

diritto

sede di approvazione del progetto definitivo e preliminare. Restano fermi i compiti e le verifiche di cui all'articolo 185.

diritto

10. Il concessionario partecipa alla conferenza di servizi finalizzata all'esame e all'approvazione dei progetti di loro competenza, senza diritto di

diritto

e, ove previsto, della valutazione di impatto ambientale; ogni altra autorizzazione, approvazione e parere, comunque denominato, é rilasciato sul

diritto

, approvazione dei progetti ai fini urbanistici ed espropriativi, organizzazione amministrativa, compiti e requisiti del responsabile del procedimento

diritto

ai commi successivi devono essere compiute in tempi compatibili con i tempi di progettazione, approvazione ed esecuzione delle infrastrutture, come

diritto

eventuali prescrizioni dettate in sede di approvazione dello stesso con particolare riferimento alla compatibilità ambientale e alla localizzazione

diritto

1. Il presente capo regola la progettazione, l'approvazione dei progetti e la realizzazione delle infrastrutture strategiche di preminente interesse

diritto

disciplinati dal regolamento, prima dell'approvazione del progetto e in contraddittorio con il progettista, verifica la conformità del progetto esecutivo o

diritto

1. Nei giudizi davanti agli organi di giustizia amministrativa che comunque riguardino le procedure di progettazione, approvazione, e realizzazione

diritto

data di entrata in vigore della legge 25 giugno 2005, n. 109, l'approvazione del progetto preliminare.

diritto

6. Il provvedimento di compatibilità ambientale é adottato dal CIPE, contestualmente all'approvazione del progetto preliminare. In caso di motivato

diritto

l'approvazione del progetto ai fini urbanistici e delle aree comunque impegnate dal progetto stesso. A tale scopo, l'approvazione del progetto preliminare é

diritto

2. Le procedure di approvazione, finanziamento e affidamento previste dal presente capo si applicano all'attraversamento stabile dello Stretto di

diritto

presente capo, i soggetti aggiudicatori possono avvalersi sia delle procedure di approvazione delle varianti previste dalle diverse norme vigenti, sia

diritto

adeguamento, richieste di prescrizioni all'atto della approvazione del progetto, o richieste di varianti che non modificano le caratteristiche essenziali

diritto

5. Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti formula al CIPE a mezzo della struttura tecnica la proposta di approvazione o rinvio del progetto

diritto

necessari alla approvazione dello stesso, muniti di firma digitale, su supporto informatico non modificabile. Le amministrazioni competenti alla

diritto

Interesse all'impugnazione di delibera di approvazione di bilancio d'esercizio nulla - abstract in versione elettronica

91668
Fico, Daniele 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Interesse all'impugnazione di delibera di approvazione di bilancio d'esercizio nulla

diritto

relativa delibera di approvazione deve ritenersi affetta da nullità, come tale impugnabile da chiunque vi abbia interesse entro il limite di

diritto

Impugnativa delle delibere assembleari di approvazione del bilancio per violazione del diritto di informazione - abstract in versione elettronica

92456
Fabrizio, Alessandra 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Impugnativa delle delibere assembleari di approvazione del bilancio per violazione del diritto di informazione

diritto

Il rendiconto del curatore: riflessioni minime nelle prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

92473
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura quale reale e finale destinatario del "resoconto" che il curatore ha da offrire del suo operato, ma implica altresì che sol l'approvazione da

diritto

Rappresentazione in bilancio delle spese di manutenzione - abstract in versione elettronica

92577
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanciti per la sua redazione dall'art. 2423, comma 2, c.c., la relativa delibera di approvazione deve ritenersi affetta da nullità. Con specifico

diritto

Giudizio di approvazione del rendiconto di gestione del curatore - abstract in versione elettronica

92692
Barbieri, Andrea 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giudizio di approvazione del rendiconto di gestione del curatore

diritto

L'A. analizza gli aspetti processuali del giudizio di approvazione del rendiconto, con particolare attenzione alla competenza, alla compatibilità con

diritto

La motivazione dell'avviso di accertamento e lo studio di settore tra revisione e monitoraggio - abstract in versione elettronica

93057
Sciarra, Talia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rielaborazione. Se non fosse per quell'errore di fondo commesso all'atto dell'individuazione del decreto di approvazione dello studio di settore in questione

diritto

L'approvazione dei creditori nel concordato preventivo: legittimazione al voto, maggioranze e voto per classi - abstract in versione elettronica

93195
Stanghellini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza il tema della posizione dei creditori muniti di prelazione con riferimento all'approvazione della proposta di concordato

diritto

Decreto "Enti Locali", le novità in materia di gestione economico finanziaria - abstract in versione elettronica

93333
Montemurro, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'approvazione della legge n. 88/2005, le "Disposizioni urgenti in materia di Enti Locali" contenute nel decreto legge n. 44/2005 hanno subito

diritto

Il danno biologico nel "Codice delle assicurazioni": questioni di costituzionalità della nuova disciplina - abstract in versione elettronica

93607
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il codice delle assicurazioni di recente approvazione ha introdotto una nuova disciplina per la liquidazione del danno biologico da sinistri stradali

diritto

Osservatorio legislativo in materia di lavoro. Il recepimento di direttive comunitarie e la conversione del c.d. decreto legge omnibus - abstract in versione elettronica

94207
Bano, Fabrizio; Calafà, Laura 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla fase di attivismo regolativi registrata dall'approvazione del d.lgs. n. 276/2000 di riforma del mercato del lavoro, segue una fase di più

diritto

La controriforma in tema di avvocato del minore (dalla legge 149/2001 al disegno di legge per le norme di attuazione S/3048) - abstract in versione elettronica

94613
Dosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'obbligo di nominare al minore un avvocato. Tuttavia l'entrata in vigore della riforma è stata finora prorogata in attesa dell'approvazione di nuove

diritto

Quale impostazione al dibattito sulla legge 40/2004? - abstract in versione elettronica

95323
Cecchi, Rossana; Boccardelli, Giulia; Caruso, Simona; Agnello, Girolamo; Sannella, Alessandra 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dibattito seguito all'approvazione della legge n. 40/2004, che regola la prassi della fecondazione assistita in Italia, ha dato vita alla

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie