Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affermata

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I prelevamenti e i versamenti sono considerati "ricavi" fino a prova contraria - abstract in versione elettronica

91767
Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non sono condivisibili le motivazioni addotte dalla Corte di cassazione per giustificare l'affermata illegittimità del riconoscimento forfetario di

diritto

La tutela del contribuente nel procedimento istruttorio (tra conventio ad excludendum ed uguaglianza costituzionale) - abstract in versione elettronica

92749
Natoli, Luigi Ferlazzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi anni si è affermata in sede legislativa, giurisprudenziale e dottrinale una sorta di tacita conventio ad excludendum nei confronti del

diritto

L'eccessiva durata del procedimento di divorzio: quale danno? - abstract in versione elettronica

94597
Negro, Antonello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo (nella specie un divorzio). In particolare, con la sentenza in esame, viene affermata la risarcibilità del danno esistenziale quale voce del

diritto

L'obbligo di informazione: adempimento di un "dovere burocratico" - abstract in versione elettronica

94673
Lanotte, Angela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'"autolegittimazione" della professione medica affermata sia dalla dottrina, sia dalla giurisprudenza di legittimità fanno da sfondo, nel commento che segue, ad alcune

diritto

"Fattore tempo" e assegno di mantenimento nelle crisi coniugali - abstract in versione elettronica

95285
Chierichetti, Angelo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

separazione (2° comma dell'art. 151 c.c.), ed alla conseguente esclusione dell'assegno di mantenimento (1° comma art. 156 c.c.). Viene infine affermata

diritto

Eseguibilità in forma coattiva della reintegrazione e competenza del giudice cautelare. Il commento - abstract in versione elettronica

95603
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenuto che il periculum sarebbe "in sé" nel licenziamento senza necessità di specifica prova, s'é affermata giustamente la competenza del giudice

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie