Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 53

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42701
Stato 13 occorrenze

Art. 53.

diritto

Sistemi di qualificazione e conseguenti procedure selettive (art. 51.2 e 53 direttiva 2004/17; art. 15, d.lgs. n. 158/1995)

diritto

Avvalimento nel caso di operatività di sistemi di attestazione o di sistemi di qualificazione (art. 52, direttiva 2004/18; art. 53, direttiva 2004/17)

diritto

1. In deroga alle previsioni di cui all'articolo 53, la realizzazione delle infrastrutture é oggetto di: a) concessione di costruzione e gestione; b

diritto

8. Per i contratti di cui all'articolo 53, comma 2, lettera c) e per le gare da aggiudicare alla offerta economicamente più vantaggiosa, i soggetti

diritto

Criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa (art. 53, direttiva 2004/18; art. 55, direttiva 2004/17; art. 21, legge n. 109/1994; art. 19

diritto

Criteri per la scelta dell'offerta migliore (art. 53, direttiva 2004/18; art. 55, direttiva 2004/17; art. 19, d.lgs. n. 358/1992; art. 21, legge n

diritto

Criterio del prezzo più basso (art. 53, direttiva 2004/18; art. 55, direttiva 2004/17; art. 19, d.lgs. n. 358/1992; art. 21, legge n. 109/1994; art

diritto

4. Nel programma triennale sono altresì indicati i beni immobili pubblici che, al fine di quanto previsto dall'articolo 53, comma 6, possono essere

diritto

assolvono più a funzioni di interesse pubblico, già indicate nel programma di cui all'articolo 128. Si applica l'articolo 53, commi 6, 7, 8, 11, 2.

diritto

1. Con il contratto di cui all'articolo 173, comma 1, lettera b), il soggetto aggiudicatore, in deroga all'articolo 53, affida ad un soggetto dotato

diritto

-finanziario presentato dal promotore; si applica l'articolo 53, comma 2, lettera c); b) ad aggiudicare la concessione mediante una procedura negoziata da

diritto

; 36; 37; 38; 51; 52; 53, commi 1, 2, 3, 4, fatte salve le norme della presente parte in tema di qualificazione; 55, comma 1, limitatamente agli enti

diritto

L'imponibilità dei proventi derivanti dall'esercizio della prostituzione - abstract in versione elettronica

92493
Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punti di aggancio in numerosi principi della Carta costituzionale e in particolare nell'art. 53 Cost., di cui l'art. 14, comma 4, della legge n. 537/1993

diritto

Gli studi di settore alla luce della l. 30 dicembre 2004, n. 311 - abstract in versione elettronica

92499
Biondo, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in contrasto con i principi di uguaglianza e di capacità contributiva sanciti dagli artt. 3 e 53 della Costituzione.

diritto

Giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

93229
Veronesi, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale dell'art. 53, comma 1 d.lg. n. 325/2001 - Testo B9, trasfuso nell'art. 53 comma 1, d.p.r. n. 327/2001 - Testo unico delle disposizioni

diritto

Prelevamenti bancari non contabilizzati e presunzione tributaria di ricavi: un'occasione perduta - abstract in versione elettronica

93779
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimessione, incentrata prevalentemente sul profilo della corrispondenza della norma al principio della capacità contributiva di cui all'art. 53 Cost

diritto

Comportamenti buoni e cattivi: dopo Corte cost. 191/2006 ognuno per la sua strada (ma quale?) - abstract in versione elettronica

94025
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autore cerca di fare il punto sul riparto di giurisdizione dopo il nuovo intervento caducatorio della Corte Costituzionale sull'Art. 53 T.U

diritto

Il termine per la notifica della cartella esattoriale come strumento per verificare la tempestività dell'iscrizione a ruolo a seguito della "liquidazione delle dichiarazioni" - abstract in versione elettronica

95249
Vantaggio, Mauro; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imposte sul reddito) sollevate, in riferimento agli artt. 3, 23, 24, 53 E 97 Cost., dalla Commissione Tributaria Provinciale di Milano. L'argomento viene

diritto

Recentissime dal Parlamento - abstract in versione elettronica

95607
Petricone, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazioni relativi al secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione, a norma dell'art. 2 della legge 28 marzo 2003, n. 53".

diritto

Recentissime dalle Corti Europee - abstract in versione elettronica

95725
Jannarelli, Antonio; Scannicchio, Nicola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

portabilità dei numeri di telefoni mobili; CGCE 6 luglio 2006 causa C-53/05 e CGCE 13 luglio 2006 causa C-61/05 in tema di diritto esclusivo di autorizzare o

diritto

Recentissime dalle Corti Europee - abstract in versione elettronica

95737
Jannarelli, Antonio; Scannicchio, Nicola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di diritto d'autore; CGCE 7 settembre 2006, causa C-53/04 e CGCE 7 settembre 2006, causa C-180/04 in tema di rapporto di lavoro; CGCE 7 settembre 2006

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie