Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 12

Numero di risultati: 99 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42448
Stato 41 occorrenze

Art. 12.

diritto

Data a Roma, addì 12 aprile 2006

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163.

diritto

Consorzi stabili (art. 12, legge n. 109/1994)

diritto

Obblighi in caso di risoluzione del contratto (art. 5, comma 12, decreto-legge n. 35/2005)

diritto

12. Le stazioni appaltanti accettano i certificati rilasciati da organismi riconosciuti di altri Stati membri.

diritto

5. La stazione appaltante, previa verifica dell'aggiudicazione provvisoria ai sensi dell'articolo 12, comma 1, provvede all'aggiudicazione definitiva.

diritto

Contratti relativi a servizi al pubblico di autotrasporto mediante autobus (art. 12, direttiva 2004/18; art. 5.2, direttiva 2004/17)

diritto

Requisiti di idoneità professionale (art. 46, direttiva 2004/18; art. 15, d.lgs. n. 157/1995; art. 12, d.lgs. n. 358/1992)

diritto

Contratti nei settori del gas, energia termica, elettricità, acqua, trasporti, servizi postali, sfruttamento di area geografica. (artt. 12 e 57

diritto

Procedure aperte, ristrette e negoziate previo avviso con cui si indice la gara (art. 40, direttiva 2004/17; Art. 12, d.lgs. n. 158/1995)

diritto

12. In caso di rinnovo del procedimento di gara a seguito di annullamento dell'aggiudicazione o di annullamento dell'esclusione di taluno dei

diritto

12. In caso di procedure ristrette o negoziate, l'operatore economico invitato individualmente ha la facoltà di presentare offerta o di trattare per

diritto

16. In ogni caso, decorsi i termini per la pronuncia sulla proposta di accordo bonario, di cui al comma 12 e al comma 13, può farsi luogo ad

diritto

12. Il contenuto degli avvisi e dei bandi non trasmessi per via elettronica secondo il formato e le modalità di trasmissione precisate nell'allegato

diritto

12. L'inserimento nel programma triennale di cui all'articolo 128, dei beni appartenenti al patrimonio indisponibile delle amministrazioni

diritto

12. Nelle procedure negoziate senza bando e nel dialogo competitivo, quando l'urgenza rende impossibile osservare i termini minimi previsti dal

diritto

Norme applicabili (articoli 1, 10, 11, 12, 13, 15, 17, 19, 21, 22, 29, 31, 32, 33, 34, 36, 37, 38, 41.1, 44, 46, 48, 49.1, 49.2, 54.4, 55, 56, 57

diritto

Procedure di affidamento in caso di fallimento dell'esecutore o risoluzione del contratto per grave inadempimento dell'esecutore. (art. 5, commi 12

diritto

Appalti aggiudicati a scopo di rivendita o di locazione a terzi (art. 12, direttiva 2004/18; art. 19, direttiva 2004/17; art. 4, lettera b), d.lgs. n

diritto

12. Ai fini dell'applicazione dell'articolo 77, per un periodo transitorio di tre anni dalla data di entrata in vigore del presente codice, le

diritto

12. I programmi triennali e gli aggiornamenti annuali, fatta eccezione per quelli predisposti dagli enti e da amministrazioni locali e loro

diritto

12. All'attuazione dei nuovi compiti previsti dagli articoli 6, 7, e 8, l'Autorità fa fronte senza nuovi e maggiori oneri a carico del bilancio dello

diritto

12. L'esecuzione del contratto può avere inizio solo dopo che lo stesso è divenuto efficace, salvo che, in casi di urgenza, la stazione appaltante o

diritto

Appalti aggiudicati per l'acquisto di acqua e per la fornitura di energia o di combustibili destinati alla produzione di energia. (art. 12, direttiva

diritto

12. Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri sono stabiliti i criteri per la corresponsione dei compensi spettanti ai commissari

diritto

12. Ai fini dell'applicazione dei commi precedenti, le seguenti categorie di forniture o servizi, per le loro specificità, non si configurano come

diritto

12. Le stazioni appaltanti aggiudicano l'appalto all'offerente che ha presentato la migliore offerta in base ai criteri di aggiudicazione enunciati

diritto

. 4, d.lgs. n. 157/1995; art. 81, co. 12, d.P.R. n. 554/1999)

diritto

; art. 6, co. 12, legge n. 537/1993; art. 7, legge n. 109/1994; art. 7, d.P.R. n. 554/1999)

diritto

proposta di accordo bonario é formulata dal responsabile del procedimento, ai sensi del comma 13. Si applica il comma 12.

diritto

12. I documenti, i certificati e le dichiarazioni sostitutive, se redatti in una lingua diversa dall'italiano, sono accompagnati da una traduzione in

diritto

Soggetti a cui possono essere affidati i contratti pubblici (artt. 4 e 5 direttiva 2004/18; articoli 11 e 12 direttiva 2004/17; art. 10, legge n. 109

diritto

, decreto legislativo n. 190/2002; art. 5, co. 12-quater, decreto-legge n. 35/2005, conv. nella legge n. 80/2005)

diritto

12. La «concessione di servizi» è un contratto che presenta le stesse caratteristiche di un appalto pubblico di servizi, ad eccezione del fatto che

diritto

12. Gli operatori inseriti nell'elenco sono invitati secondo l'ordine di iscrizione, sempre che in possesso dei requisiti di qualificazione necessari

diritto

12. Qualora i soggetti ai quali è richiesto di fornire gli elementi di cui al comma 9 appartengano alle pubbliche amministrazioni, si applicano le

diritto

12. Sulla proposta si pronunciano, entro trenta giorni dal ricevimento, dandone entro tale termine comunicazione al responsabile del procedimento, il

diritto

. 35, d.lgs. n. 406/1991; art. 21-ter, decreto legislativo n. 358/1992; art. 28, d.lgs. n. 157/1995; art. 80, co. 12, decreto del Presidente della

diritto

12. Negli altri casi, dopo aver dichiarato concluso il dialogo e averne informato i partecipanti, le stazioni appaltanti li invitano a presentare le

diritto

12. Il regolamento stabilisce: a) i presupposti e le condizioni specifiche per il ricorso alle aste elettroniche; b) i requisiti e le modalità

diritto

Ancora sull'accertamento emesso dopo il verbale, ma prima della scadenza del termine per le osservazioni del contribuente ex art. 12 dello Statuto - abstract in versione elettronica

91976
Antico, Gianfranco; Fusconi, Valeria; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sull'accertamento emesso dopo il verbale, ma prima della scadenza del termine per le osservazioni del contribuente ex art. 12 dello Statuto

diritto

Profili IVA del factoring, tra finanziamento e gestione dei crediti - abstract in versione elettronica

91999
Lunelli, Roberto; D. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene trattato nei seguenti aspetti: il regime IVA dei contratti di factoring, e il principio della "prevalenza" di cui all'art. 12 del

diritto

Retroattività "limitata" del nuovo termine di 18 mesi per il trasferimento della residenza ai fini dell'agevolazione "prima casa" - abstract in versione elettronica

92821
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si condivide la decisione dei giudici di merito secondo cui, stante la natura procedimentale della disposizione che ha elevato da 12 a 18 mesi il

diritto

Le disposizioni d'interesse per gli enti locali dettate dalla legge finanziaria per il 2006 - abstract in versione elettronica

93927
Montanari, Cristina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria per il 2006, vale a dire la l. 23/12/2005, n. 266, recante" Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato

diritto

La legge sulla procreazione assistita: quali prospettive dopo il referendum del 12 giugno 2005? - abstract in versione elettronica

94322
Dolcini, Emilio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge sulla procreazione assistita: quali prospettive dopo il referendum del 12 giugno 2005?

diritto

Le Sezioni Unite sulle sanzioni per il cd. lavoro irregolare: la giurisdizione è delle Commissioni Tributarie. Il commento - abstract in versione elettronica

95539
D'Ambrosi, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di irrogazione delle sanzioni di cui al D.L. n. 12/2002 (ccdd. sanzioni per il lavoro sommerso): ciò sulla scorta del mero presupposto soggettivo di

diritto

Rassegna di merito - abstract in versione elettronica

95631
Cendon, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e la residualità dell'interdizione; Trib. Bologna 12 ottobre 2005 in tema di risarcimento del danno non patrimoniale da coabitazione forzata; Trib

diritto

Recentissime dalla Cassazione penale - abstract in versione elettronica

95679
Fumu, Giacomo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contumacia; Cass. sez. un. pen. 21 aprile 2006, n. 14287 in tema di finanze e tributi; Cass. sez. un. pen. 12 aprile 2006, n. 13040 in tema di

diritto

Recentissime dal Parlamento - abstract in versione elettronica

95687
Petricone, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuzioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dei Ministeri"; d.lg. 24 aprile 2006, n. 166 in tema di concorso notarile; d.lg. 12 aprile

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie