Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: viaggio

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39996
Stato 1 occorrenze

spese di viaggio sono a carico delle amministrazioni direttamente interessate che vi provvedono nell'ambito degli ordinari stanziamenti di bilancio.

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40582
Stato 10 occorrenze

del viaggio, salvo in ogni caso il diritto al risarcimento del danno nel caso in cui l'inesatto adempimento del contratto sia a questo ultimo

internazionale relativa al contratto di viaggio (C.C.V.), firmata a Bruxelles il 23 aprile 1970, resa esecutiva dalla legge 29 dicembre 1977, n. 1084.

relativa al contratto di viaggio (C.C.V.), firmata a Bruxelles il 23 aprile 1970, resa esecutiva dalla legge 29 dicembre 1977, n. 1084, e dagli articoli

soluzioni alternative per la prosecuzione del viaggio programmato non comportanti oneri di qualsiasi tipo a carico del consumatore, oppure rimborsa

l'indicazione dei termini per il rilascio, nonché gli obblighi sanitari e le relative formalità per l'effettuazione del viaggio e del soggiorno.

professionista, nonché la compravendita di valuta estera, di assegni di viaggio o di vaglia postali internazionali emessi in valuta estera.

sanitari e le relative formalità da assolvere per l'effettuazione del viaggio e del soggiorno; f) l'importo o la percentuale di prezzo da versare come

1. Ai fini del presente capo si intende per: a) organizzatore di viaggio, il soggetto che realizza la combinazione degli elementi di cui all'articolo

2. Prima dell'inizio del viaggio l'organizzatore ed il venditore comunicano al consumatore per iscritto le seguenti informazioni: a) orari, località

, ivi compresa la presenza di accompagnatori e guide turistiche; l) termine entro cui il consumatore deve essere informato dell'annullamento del viaggio

La territorialità delle prestazioni rese dalle agenzie di viaggio - abstract in versione elettronica

88346
Peirolo, Marco 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La territorialità delle prestazioni rese dalle agenzie di viaggio

agenzie di viaggio e turismo di cui all'art. 26 della VI direttiva CEE. Tra le novità introdotte, particolare interesse assumono quelle relative alla

Condizioni per il rimborso del "tour operator" non residente - abstract in versione elettronica

88477
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di regime speciale per le agenzie di viaggio, tenuto conto che l'art. 74-ter, terzo comma, del d.p.r. n. 633/1972 vieta la detrazione

Questioni aperte sul regime dei "capital gains" - abstract in versione elettronica

88479
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di regime speciale per le agenzie di viaggio, tenuto conto che l'art. 74-ter, terzo comma, del d.p.r. n. 633/1972 vieta la detrazione

La tessera europea d'assicurazione malattia: verso una maggiore integrazione nel settore sanitario - abstract in versione elettronica

91229
Dell'Erba, Alessandro; Altavilla, Annagrazia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottenere i formulari con i quali si poteva usufruire di cure all'estero, durante un soggiorno temporaneo dovuto a motivi professionali di viaggio o di

Rassegna di merito - abstract in versione elettronica

91491
Bruno, Elettra; Rossetti, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giugno 2005 in tema di contratti bancari; Trib. Torre Annunziata sez. dist. Castellammare di Stabia 29 marzo 2005 in tema di contratto di viaggio; Trib

Cerca

Modifica ricerca

Categorie