Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tributi

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42080
Stato 1 occorrenze

dei tributi.

Il "condono" dei tributi locali. Prime considerazioni a margine dell'art. 13 legge 27 dicembre 2002, n. 289: definizione dei tributi locali - abstract in versione elettronica

88220
Martini, Roberto 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "condono" dei tributi locali. Prime considerazioni a margine dell'art. 13 legge 27 dicembre 2002, n. 289: definizione dei tributi locali

L'A. svolge una rassegna dei tributi e delle relative situazioni di violazione che risulterebbero condonabili da parte degli enti locali e delle

Orientamenti di politica legislativa regionale in materia di tributi locali - abstract in versione elettronica

88228
Del Federico, Lorenzo 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Orientamenti di politica legislativa regionale in materia di tributi locali

finanza regionale e degli enti locali, i tributi propri di tali enti potranno avere ad oggetto soltanto le materie imponibili residuali. Assume quindi

La capacità processuale degli enti locali nel contenzioso tributario - abstract in versione elettronica

88243
Lubelli, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, riscossione dei tributi e delle entrate non solo attraverso l'utilizzo dei propri uffici, anche in forma associativa con altri Enti, ma anche mediante

Il classamento non impugnato "vincola" il contribuente dall'anno d'imposta successivo - abstract in versione elettronica

88471
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifica previsione normativa, valevole per tutti i tributi nei quali la base imponibile è fondata sul dato catastale, l'atto di classamento deve essere

Tributi propri delle regioni e riforma del Titolo V della Costituzione: congelamento delle potestà legislative soltanto in capo alle regioni? - abstract in versione elettronica

88594
Pennella, Nicola 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tributi propri delle regioni e riforma del Titolo V della Costituzione: congelamento delle potestà legislative soltanto in capo alle regioni?

istituzione di tributi propri, ma all'autonomia finanziaria delle Regioni e degli enti locali.

L'autonomia della Regione Sicilia per la riscossione dell'imposta sulle assicurazioni - abstract in versione elettronica

88615
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si manifesta nel suo territorio implica l'attribuzione alla Regione dell'intero gettito dei tributi erariali, anche se materialmente riscossi fuori dal

La competenza degli enti locali sulle modalità di definizione delle liti relative ai propri tributi - abstract in versione elettronica

88624
Carrasi, Elio 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La competenza degli enti locali sulle modalità di definizione delle liti relative ai propri tributi

stabilire, con proprio regolamento, le eventuali modalità di definizione agevolata delle controversie relative ai propri tributi, nonché dal fatto che

Esonero dall'obbligo delle garanzie doganali - abstract in versione elettronica

88725
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

doganale l'esonero opera in modo pieno, ossia anche con riferimento ai tributi non costituenti risorse proprie dell'Unione europea.

Contenzioso - Ricorso cumulativo avverso più atti di accertamento - Ammissibilità - Sussiste - abstract in versione elettronica

88783
Pucci, Alfredo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza, ancorché adottata in materia di tributi erariali (IRPEF e ILOR) è di estrema importanza perché in essa si afferma, con approfondite

Limiti al credito per le imposte pagate all'estero - abstract in versione elettronica

88885
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detrazione dei tributi esteri.

Il giudice di merito disapplica l'IRAP per contrasto con la VI direttiva - abstract in versione elettronica

89467
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributi (produttore nell'IRAP, consumatore nell'IVA). Le due imposte presentano, inoltre, marcate differenze anche relativamente ai soggetti passivi

Le esenzioni TARSU sono condizionate dalle previsioni dei regolamenti comunali - abstract in versione elettronica

89761
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La portata della potestà regolamentare dei Comuni per la gestione dei tributi di sua competenza non è costante: è più ampia per l'accertamento e la

L'affidamento diretto della gestione dei tributi locali - abstract in versione elettronica

89792
Anna, Paola; Di Cesare, Gemma 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'affidamento diretto della gestione dei tributi locali

Il presente contributo fornisce un quadro delle principali problematiche connesse all'affidamento delle attività di gestione dei tributi locali, alla

Il "Tunnellatico ed il Tubatico", due presunte tasse ecologiche e sostanziali dazi che colpiscono il transito di merci o energie - abstract in versione elettronica

89799
Barone Ricciardelli, Emanuele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina due tributi che, definiti dai rispettivi legislatori come ambientali, sono stati dichiarati illegittimi in quanto qualificati veri

E' incostituzionale l'assenza di termini decadenziali per la notifica delle cartelle - abstract in versione elettronica

89903
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vicenda della denunziata assenza, nei testi legislativi ultimamente approvati in materia di riscossione dei tributi, di termini decadenziali

Non sussiste il privilegio per il credito ICI maturato prima del fallimento - abstract in versione elettronica

90013
Zenati, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento riservato ad alcuni tributi locali, quali TARSU e TOSAP, rispetto alla "giovane" ICI e al mancato richiamo al Testo Unico in tema di finanza

Profili applicativi e problematici su accertamento dei Comuni e liquidazioni "anticipate" - abstract in versione elettronica

90127
Forte, Nicola; Formica, Pasquale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione più attiva dei Comuni alle attività di accertamento; tuttavia, non è ancora chiaro su quali tributi gli enti locali potranno intervenire. Inoltre

La nuova disciplina dei servizi pubblici locali. Riflessi sull'esternalizzazione della funzione tributaria - abstract in versione elettronica

90369
Di Cesare, Paola A.G. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare riferimento ai riflessi sulla normativa speciale regolante l'affidamento all'esterno delle attività di gestione dei tributi da parte degli enti

I poteri di differenziazione delle aliquote dei tributi locali: profili ricostruttivi - abstract in versione elettronica

90478
Giovanardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I poteri di differenziazione delle aliquote dei tributi locali: profili ricostruttivi

La notificazione della cartella di pagamento alla luce delle sentenze della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

90795
Cianfrocca, Stefania; Rotunno, Claudia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributi locali. Le problematiche esaminate appaiono ancora più scottanti a causa delle modifiche legislative che si sono sovrapposte successivamente alla

La soluzione delle problematiche dell'Ici tra i colpi della Corte costituzionale e della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

90801
Cianfrocca, Stefania; Rotunno, Claudia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tre pronunce dei più alti organi giurisdizionali offrono ancora una volta l'occasione di parlare di uno dei più importanti tributi comunali, l'Ici

Applicabilità del privilegio generale mobiliare ai tributi locali - abstract in versione elettronica

90806
De Filippo, Carlo 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Applicabilità del privilegio generale mobiliare ai tributi locali

Nell'articolo si affronta la questione se i tributi locali godono o meno del privilegio sui beni mobili del debitore, alla luce della riforma

Tributi locali: la difesa del comune innanzi alle Commissioni tributarie - abstract in versione elettronica

90814
Petrusa, Gioacchino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tributi locali: la difesa del comune innanzi alle Commissioni tributarie

Il fermo amministrativo dei beni mobili registrati e la riscossione coattiva delle entrate degli enti locali - abstract in versione elettronica

90817
Foligno, Alessio; Pellegrino, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuenti, oltreché l'istituto stesso sia reso più attinente alla disciplina dei tributi e delle entrate degli enti locali.

Violazioni e sanzioni relative all'Ici: le problematiche non ancora risolte - abstract in versione elettronica

90845
Rotunno, Claudia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dicembre 1997, che in vario modo toccano anche la disciplina delle sanzioni da applicare ai tributi locali, ha subito durante gli anni di applicazione

L'efficacia dello Statuto dei diritti del contribuente dopo le ultime pronunce della Cassazione. L'impatto sul mondo dei tributi locali - abstract in versione elettronica

90942
Basilavecchia, Massimo 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'efficacia dello Statuto dei diritti del contribuente dopo le ultime pronunce della Cassazione. L'impatto sul mondo dei tributi locali

relazione alla disciplina dei tributi comunali al fine di definire con precisione gli ambiti di applicazione.

Note sulla delegazione di pagamento nell'imposizione indiretta - abstract in versione elettronica

91111
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostruisce il trattamento fiscale applicabile nei due casi sotto il profilo dell'imposizione indiretta, individuando i tributi che esercitano il

Recentissime dalla Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

91475
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 335 in tema di potere regionale di legiferare sui tributi esistenti e regolati da leggi statali; C. Cost. 26 luglio 2005, n. 321 in tema di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie