Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tarsu

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Tributo o corrispettivo? Natura anfibia della tariffa dei rifiuti e problematiche della riscossione: una possibile soluzione - abstract in versione elettronica

88245
Bianconcini, Tiziano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'introduzione della nuova tariffa rifiuti, ai sensi del d.lg. 22/1997 al posto della TARSU, incontra diverse difficoltà e resistenze, malgrado il

L'effettiva fruizione del servizio di raccolta rifiuti non vincola l'applicazione della TARSU - abstract in versione elettronica

88364
Ridolfi, Massimo 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'effettiva fruizione del servizio di raccolta rifiuti non vincola l'applicazione della TARSU

In tema di TARSU, le problematiche applicative del tributo debbono essere affrontate tenendo conto dei profili di eminente coattività che lo

Esenti da TARSU le aree "dimostratamente" non produttive di rifiuti - abstract in versione elettronica

88628
Piciocchi, Pietro 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esenti da TARSU le aree "dimostratamente" non produttive di rifiuti

In materia di TARSU, vige una presunzione di tassabilità di tutte le superfici che può essere vinta solo attraverso la prova specifica, fornita dal

Tassabili gli immobili quasi del tutto inutilizzati - abstract in versione elettronica

88677
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scopo della TARSU è di procurare le risorse necessarie a realizzare le finalità istituzionali del Comune: deve essere perciò applicata nei confronti

Se non sussistono variazioni l'iscrizione a ruolo della TARSU non richiede previo accertamento - abstract in versione elettronica

88702
Corso, Piermaria; Zavatta, Riccardo 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se non sussistono variazioni l'iscrizione a ruolo della TARSU non richiede previo accertamento

La denuncia del presupposto impositivo ai fini TARSU esplica i suoi effetti per una pluralità di periodi di imposta, purché restino immutate le

Tarsu - Determinazione in base a coefficienti di produttività - Deduzione dei costi limitata al 5% - Mancata regolamentazione dei criteri di applicazione dell'art. 65 del d.lg. n. 507/93 in violazione dei successivi articoli 68 e 69 - Mancata motivazione dell'iter logico e di calcolo - Conferma dell'annullamento delle norme regolamentari e tariffe di cui alla sentenza numero 908/2002 del Tar Liguria - abstract in versione elettronica

88786
Iovinelli, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tarsu - Determinazione in base a coefficienti di produttività - Deduzione dei costi limitata al 5% - Mancata regolamentazione dei criteri di

Tarsu in base ai coefficienti di produttività (qualitativa e quantitativa) media ordinaria ai sensi dell'art. 65, comma 1 prima parte, del d.lg. n

Diritto al silenzio del contribuente nell'infedele dichiarazione TARSU - abstract in versione elettronica

89412
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto al silenzio del contribuente nell'infedele dichiarazione TARSU

Si applica la tassa ridotta se il Comune non provvede all'intero ciclo di smaltimento - abstract in versione elettronica

89451
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per fruire della riduzione del 40% della tariffa TARSU, concessa in caso di mancata effettuazione della raccolta, in regime di privativa, dei rifiuti

Le esenzioni TARSU sono condizionate dalle previsioni dei regolamenti comunali - abstract in versione elettronica

89760
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le esenzioni TARSU sono condizionate dalle previsioni dei regolamenti comunali

Non sussiste il privilegio per il credito ICI maturato prima del fallimento - abstract in versione elettronica

90013
Zenati, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento riservato ad alcuni tributi locali, quali TARSU e TOSAP, rispetto alla "giovane" ICI e al mancato richiamo al Testo Unico in tema di finanza

Verifica della consistenza catastale degli immobili urbani - abstract in versione elettronica

90085
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superficie imponibile su cui va commisurata la TARSU per le unità immobiliari di proprietà privata a destinazione ordinaria censite nel catasto edilizio

Il sistema sanzionatorio della Tarsu - abstract in versione elettronica

90950
Solitro, Lucia 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sistema sanzionatorio della Tarsu

L'argomento delle sanzioni è, nell'ambito della Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (Tarsu), senz'altro uno dei più complessi poiché

Cerca

Modifica ricerca

Categorie