Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: standard

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39753
Stato 1 occorrenze

) coordinamento strategico dello sviluppo dei sistemi informativi, in modo da assicurare anche la coerenza con gli standard tecnici e organizzativi comuni; b

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40609
Stato 4 occorrenze

2. Il rapporto di utenza deve svolgersi nel rispetto di standard di qualità predeterminati e adeguatamente resi pubblici.

1. Sono fatte salve le specifiche norme di settore che, con riferimento a particolari categorie merceologiche, obbligano a specifici standard di

3. Agli utenti è garantita, attraverso forme rappresentative, la partecipazione alle procedure di definizione e di valutazione degli standard di

gli utenti; g) all'erogazione di servizi pubblici secondo standard di qualità e di efficienza.

Nuovi principi internazionali ed interni per gli "oneri pluriennali" - abstract in versione elettronica

88185
Santosuosso, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Statement n. 142 da parte del Financial Accounting Standards Board; l'emendamento dello Standard n. 38 proposto dall'International Accounting Standard Board

I principi contabili. Fondamenti e percorsi evolutivi - abstract in versione elettronica

88195
Bruni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiormente qualificata accademicamente e sicuramente accostabile agli standard della prassi internazionale.

Il trattamento contabile del "negative goodwill" secondo i nuovi orientamenti internazionali - abstract in versione elettronica

88201
Romano, Mauro; Taliento, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicazioni contenute negli standard più rilevanti a livello internazionale, quali i gaap inglesi emanati dall'asb e soprattutto quelli americani

Standard e protocolli: al crocevia tra definizione e monopolizzazione del mercato - abstract in versione elettronica

88258
Giannaccari, Andrea 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Standard e protocolli: al crocevia tra definizione e monopolizzazione del mercato

. Viene dapprima affrontata la dimensione internazionale del fenomeno, il ruolo strategico ricoperto dagli standard nell'ambito dei rapporti commerciali e

Standard di qualità dell'ambiente acquatico per le sostanze pericolose e scarichi industriali: il Ministero dell'ambiente tenta di correggere il tiro - abstract in versione elettronica

88338
Marocco, Teodora 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Standard di qualità dell'ambiente acquatico per le sostanze pericolose e scarichi industriali: il Ministero dell'ambiente tenta di correggere il tiro

Con il d.m. 6 novembre 2003, n. 367, il Ministero dell'ambiente ha indicato gli standard di qualità dell'ambiente acquatico per le sostanze

Riflessi sul reddito d'impresa delle nuove regole contabili - abstract in versione elettronica

88823
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poste del bilancio; l'applicazione di tali novità non riguarda esclusivamente i soggetti che adottano i nuovi standard contabili, ma interessa da

Limiti alla resposnsabilità dell'appaltatore per difetti della materia - abstract in versione elettronica

89281
De Giorgi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'esecuzione dell'opera, a controllarne gli standard qualitativi e la effettiva sua idoneità rispetto allo scopo per il quale deve essere asservita

Proprietà intellettuale, standard di fatto e obbligo di licenza - abstract in versione elettronica

90032
Granieri, Massimiliano 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Proprietà intellettuale, standard di fatto e obbligo di licenza

La produzione di beni complessi nell'industria dell'informazione e delle comunicazioni presuppone la adozione di standard tecnologici che assicurino

Costi delle forme di assistenza sanitaria integrativa e prospettive di sviluppo - abstract in versione elettronica

90829
Borgia, Pierluigi; Spandonaro, Federico; Maruotti, Antonello 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il servizio sanitario nazionale garantisce i servizi di assistenza secondo principi universalistici ed in base a standard qualitativi uniformi

L'analisi della gestione del servizio di trasporto scolastico. Per valutare l'esternalizzazione di un servizio devono essere analizzate tutte le componenti di efficacia, efficienza ed economicità da cui trarre gli elementi necessari alle decisioni gestionali - abstract in versione elettronica

90841
Scheda, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La necessità di un uso sempre più razionale delle risorse finanziarie e di mantenere alti standard di qualità nella soddisfazione dei bisogni

Principi contabili cinesi e internazionali: le principali aree di differenza - abstract in versione elettronica

90893
Colombo, Alessio Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Attualmente è in atto un intenso lavoro di emanazione di standard contabili dal contenuto più vicino, peraltro ancora con differenze significative

Attività diverse dalla revisione contabile in senso stretto attribuite al revisore dalla riforma del diritto societario e dal Tuif: fusione, aumento di capitale, acconti sui dividendi (prima parte) - abstract in versione elettronica

90941
Sacchi, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corretto inquadramento, ove possibile, tra le attività previste in capo ai revisori dagli standard internazionali applicabili.

Principi contabili per gli enti locali e principi Ipsas: un confronto impossibile? - abstract in versione elettronica

91113
Ricci, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comparativa tra i principi nazionali, elaborati dall'Osservatorio per la finanza e la contabilità degli enti locali, e gli standard emessi dal Public

Il monitoraggio microbiologico negli ambienti di lavoro: principali tecniche e loro applicazioni - abstract in versione elettronica

91125
Giovinazzo, R.; Guerrera, E. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversificate: tuttavia, non esistono protocolli standard per il campionamento e l'analisi, né valori limite per l'esposizione lavorativa agli agenti

Cerca

Modifica ricerca

Categorie