Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soffermandosi

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Attività di liquidazione ed accertamento dell'Ici. Caratteristiche peculiari e finalità - abstract in versione elettronica

88241
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità principali di entrambe le procedure, soffermandosi, in particolare, sugli aspetti peculiari sia della liquidazione che dell'accertamento ICI

I criteri di formazione del primo bilancio post fusione: interpretazione dell'art. 2504 bis, comma 4, c.c - abstract in versione elettronica

88947
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ora, le nuove disposizioni introdotte dalla riforma societaria nell'art. 2504 bis c.c., soffermandosi sui valori da inscrivere nel bilancio di

Controversie in materia "societaria" e mutamento di rito - abstract in versione elettronica

89013
Dalfino, Domenico 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinario a quello societario e l'ipotesi inversa, soffermandosi sui profili di lacunosità di tale disciplina. In particolare, viene evidenziata la

Le società e il nuovo diritto al termine del periodo transitorio - Intervento - abstract in versione elettronica

89063
Vietti, Michele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicative sollevate dall'Osservatorio sulla riforma del diritto societario della Camera di commercio di Milano, soffermandosi, in particolare, sugli

La nuova riforma del diritto societario secondo il testo unificato dei progetti di legge per la tutela del risparmio - abstract in versione elettronica

89067
Abbadessa, Pietro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigente disciplina delle società per azioni (modello-base, società che fanno ricorso al capitale di rischio, società quotate), soffermandosi sulle novità

Tutela del credito e procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

89079
Jorio, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della crisi dell'impresa. L'A. analizza il panorama normativo, in materia di crisi d'impresa media e medio piccola, soffermandosi sui principali

La tutela dei risparmiatori: i nuovi orizzonti della tutela collettiva - abstract in versione elettronica

89081
Costantino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta la problematica della tutela dei risparmiatori, soffermandosi in particolare sulla questione della legittimazione a proporre azioni

Profili di responsabilità nel controllo legale dei conti di società e gruppi - abstract in versione elettronica

89149
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il controllo nei gruppi di società, soffermandosi, in particolare sulla responsabilità degli organi e dei soggetti preposti a tale controllo.

Questione di legittimità costituzionale del procedimento in camera di consiglio - abstract in versione elettronica

89169
Tripaldi, Valentina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sollevata in relazione agli artt. 76 e 3 Cost., soffermandosi sulle problematiche concernenti l'individuazione del giudice competente per territorio nei

Sistemi di governance, informazione societaria e falso in bilancio nell'ambito dell'U.E - abstract in versione elettronica

89173
Bruno, Lino Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela della trasparenza, veridicità e correttezza dell'informazione societaria, soffermandosi in particolare sulle differenze, nelle varie legislazioni

Ammissibile la domanda riconvenzionale nel processo sommario di cognizione - abstract in versione elettronica

89251
Senini, Enrica 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina una delle prime pronunce in materia di procedimento sommario di cognizione ex art. 19 d.lg. n. 5/2003, soffermandosi in particolare sui

I sistemi di vigilanza delle società italiane quotate nei mercati regolamentati: il Sarbanes-Oxley Act, un modello per l'Italia? - abstract in versione elettronica

89627
Colcera, Enrico 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2002. L'approfondimento corporativo ripercorre le vicende del controllo societario soffermandosi in particolare sulla funzione di controllo della Consob

L'assemblea dei soci nella società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

89629
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolgere (art. 2479 c.c.); soffermandosi, in particolare, sulle modalità, espressamente indicate dalla legge, con cui i soci assumono le decisioni

Il collegio sindacale dopo la riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

89635
Montinari, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in quelle a responsabilità limitata e le cause di decadenza ed incompatibilità dei sindaci, soffermandosi sull'ipotesi di sindaco e consulente

L'Agenzia delle entrate spiega le disposizioni IVA della Finanziaria 2005 - abstract in versione elettronica

90121
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate ha illustrato le disposizioni in materia di IVA contenute nella Finanziaria 2005, soffermandosi in particolare sull'obbligo

Azioni di responsabilità del curatore nei confronti degli amministratori di s.r.l - abstract in versione elettronica

90179
Fusi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercitata dal curatore, ex art. 146 l. fall., nel vigore della disciplina previgente e alla luce della riforma del diritto societario, soffermandosi, in

La proposta di concordato preventivo, la formazione delle classi e le maggioranze richieste dalla nuova disciplina - abstract in versione elettronica

90231
Bozza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. tratteggia il contenuto della proposta di concordato preventivo e la formazione delle classi, soffermandosi sulla presentazione della domanda e

Il Piano di ristrutturazione nel concordato preventivo tra profili giuridici ed aspetti aziendalistici - abstract in versione elettronica

90275
Mandrioli, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzano la predisposizione e l'elaborazione dei piani di ristrutturazione nel concordato preventivo, soffermandosi in particolar modo sul trattamento da

Le cosiddette "reazioni ad eventi": quadri psicopatologici di interesse medico-legale. Il disturbo post-traumatico da stress (DPTS) - abstract in versione elettronica

90387
Vasapollo, Domenico; Dell'Osso, Giuseppe Rodolfo; Cimino, Luca; Cerisoli, Marziano; D'Errico, Alessandro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patologia, soffermandosi in modo specifico su due aspetti di indiscutibile rilevanza medico-legale: la correlazione tra DPTS e traumi cranici e la

Il datore di lavoro delegato: nozione e limiti - abstract in versione elettronica

90555
Soprani, Pierguido 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, codificata nell'art. 2 comma 1 lett. b del d.lg. 626/1994, soffermandosi in particolare sulla c.d. nozione di "datore di lavoro delegato". Mutuando la

Funzioni e responsabilità degli organi di controllo nella riforma del diritto societario (II parte) - abstract in versione elettronica

90753
Quatraro, Domenico; Quatraro, Mariangela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soffermandosi in particolare sulle disposizioni all'uopo dettate in tema di s.r.l. e svolgendo alcune considerazioni sull'ampiezza e sui limiti dell'autonomia

Lento ma inesorabile tramonto della stabilità reale? Qualche riflessione italiana sulla riforma della disciplina dei licenziamenti in Germania - abstract in versione elettronica

91105
Corti, Matteo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio percorre rapidamente con taglio comparatistico la disciplina tedesca dei licenziamenti, soffermandosi sulla l. 24 dicembre 2003, che ha

Contestazione dell'accusa e dettagliata descrizione dei poteri del giudice - abstract in versione elettronica

91167
Conz, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.p.p., soffermandosi, preliminarmente, sulle finalità processuali dell'udienza preliminare, attraverso l'analisi dei suoi peculiari meccanismi di

Il principio di umanizzazione della pena e i diritti dei detenuti nella Costituzione italiana - abstract in versione elettronica

91187
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta il tema dei diritti dei detenuti alla luce del principio di umanizzazione della pena, soffermandosi, anzitutto, sui lavori

Cronache comunitarie 2004 - abstract in versione elettronica

91205
Gnes, Matteo; Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'Unione economica e monetaria (soffermandosi sulla vicenda giudiziaria relativa ai contrasti tra Commissione e Consiglio in merito ai disavanzi

Obbligo di lealtà sportiva e inadempimento contrattuale: rapporti tra giustizia sportiva e giustizia dello Stato - abstract in versione elettronica

91463
Izar, Simone 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statale, soffermandosi sul problema del riparto di giurisdizione e della insindacabilità e preclusione, per il giudice dello Stato, degli accertamenti in

Cerca

Modifica ricerca

Categorie