Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritorno

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40558
Stato 2 occorrenze

disposizione un mezzo di trasporto equivalente per il ritorno al luogo di partenza o ad altro luogo convenuto, e gli restituisce la differenza tra il costo delle

, data, ora,luogo della partenza e del ritorno, tipo di posto assegnato; h) ove il pacchetto turistico includa la sistemazione in albergo, l'ubicazione

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42042
Stato 2 occorrenze

2. Il richiedente deve inoltrare, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite altri mezzi che garantiscano l'avvenuto ricevimento della

3. L'UIBM dà pronta notizia, mediante raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite altri mezzi che garantiscano l'avvenuto ricevimento della

Occorre la ricevuta di ritorno per la validità della notifica ai sensi dell'art. 140 c.p.c - abstract in versione elettronica

88810
Glendi, Cesare 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Occorre la ricevuta di ritorno per la validità della notifica ai sensi dell'art. 140 c.p.c

cartolina di ritorno all'originale dell'atto depositato ex art. 140 c.p.c., vanno evidenziate le problematiche di inquadramento teorico e le conseguenze

Sistema alternativo di certificazione dei corrispettivi - abstract in versione elettronica

90019
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercitare l'opzione per il ritorno al "biglietto SIAE" e, cercando di sopperire alle "stranezze" della norma, ha istituito un originale metodo di

Riabilitazione e recupero occupazionale dell'infartuato - abstract in versione elettronica

90395
Molisso, Ciro; Piccioni, Massimo; Molisso, Valentina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritorno al lavoro. Il recupero occupazionale rappresenta, infatti, oltre che un mezzo di miglioramento funzionale, anche di gratificazione e di

Popolazione e fame nel mondo: agricoltura, alimenti, sviluppo - abstract in versione elettronica

90615
Postiglione, Luigi 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mezzi tecnici, il ritorno ad antiche pratiche agricole con nuovo significato. Vi è altresì la possibilità di utilizzare l'agricoltura per l'equilibrio

Direttive anticipate, sospensione delle cure, eutanasia: la medicina e la bioetica nel terzo millennio - abstract in versione elettronica

91219
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clinica che esclude la possibilità di ritorno ad una vita con un minimo di capacità relazionale e di autosufficienza.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie