Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rito

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41678
Stato 1 occorrenze

territorio il quale provvede con giurisdizione esclusiva e con applicazione del rito speciale di cui all'articolo 23-bis, legge 6 dicembre 1971, n. 1034.

Il diritto al rimborso nelle operazioni intracomunitarie - abstract in versione elettronica

88683
Ferrario, Alberto Alfredo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clienti per trasporti in Italia e si condivide altresì quanto statuito dalla Suprema Corte su varie questioni di rito.

Il passaggio al rito societario nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo - abstract in versione elettronica

88988
Poliseno, Barbara 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il passaggio al rito societario nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo

disporre il mutamento di rito e la cancellazione della causa dal ruolo secondo quanto stabilito dall'art. 1, d.lg. n. 5/2003. Al fine di determinare il

Il rito societario: prevalenza sul rito ordinario, opposizione a decreto ingiuntivo e questioni connesse - abstract in versione elettronica

89010
Picaroni, Elisa 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rito societario: prevalenza sul rito ordinario, opposizione a decreto ingiuntivo e questioni connesse

Si esaminano le principali problematiche che si pongono in materia di prevalenza del rito speciale societario su quello ordinario, di mutamento di

Controversie in materia "societaria" e mutamento di rito - abstract in versione elettronica

89012
Dalfino, Domenico 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Controversie in materia "societaria" e mutamento di rito

Muovendo dai provvedimenti in epigrafe, si analizza la normativa, contenuta nel d.lg. n. 5/2003, relativa all'errore sul rito, il passaggio dal rito

Ancora dubbi di legittimità costituzionale sul nuovo rito societario - abstract in versione elettronica

89096
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora dubbi di legittimità costituzionale sul nuovo rito societario

La tutela giurisdizionale - abstract in versione elettronica

89129
Di Cataldo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riconduzione delle liti in tema di proprietà industriale al rito societario non rappresenta una scelta arbitraria e contingente, ma esprime la

Questione di legittimità costituzionale del procedimento in camera di consiglio - abstract in versione elettronica

89169
Tripaldi, Valentina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione del principio di eguaglianza, dà conto della questione relativa alla possibilità di utilizzare il nuovo rito camerale per la risoluzione di

Il nuovo processo sommario per le controversie societarie - abstract in versione elettronica

89171
Cupido, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che ove non sussistano i presupposti per l'accoglimento della pretesa attorea, ma neppure quelli della conversione del rito ordinario, è auspicabile

Il rito ambrosiano nel diritto della concorrenza: considerazioni sul processo cautelare in materia antitrust - abstract in versione elettronica

89196
Criscuoli, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rito ambrosiano nel diritto della concorrenza: considerazioni sul processo cautelare in materia antitrust

Opposizione del creditore alla riduzione del capitale sociale e rito applicabile - abstract in versione elettronica

89249
Medicina, Raffaella 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rito camerale plurilaterale, a fronte della disciplina codicistica richiamata dall'art. 33 d.lg. n. 5/2003. L'errore nella scelta del rito applicabile

Opposizione del creditore alla riduzione del capitale sociale e rito applicabile

Ammissibile la domanda riconvenzionale nel processo sommario di cognizione - abstract in versione elettronica

89251
Senini, Enrica 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domande, disponendo per le restanti la prosecuzione del giudizio secondo il rito ordinario.

Preclusioni istruttorie in primo grado e ammissione di nuove prove in appello: gli artt. 345, comma 3, e 437, comma 2, c.p.c. al vaglio delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

89539
Ruffini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rito ordinario e in quello del lavoro, debbono essere applicate anche alle produzioni documentali, che le parti hanno comunque l'onere di effettuare

Numero e modo di nomina degli arbitri tra arbitrato ordinario e arbitrato societario - abstract in versione elettronica

89817
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di società rende interessante un confronto con quanto previsto nel codice di rito. La differenza fondamentale tra le due normative risiede nel

Impugnazione di deliberazione assembleare, conflitto di interessi e nomina di curatore speciale. La battaglia giudiziaria per il controllo di Antonveneta - abstract in versione elettronica

89841
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, compiendosi in questo modo una violazione di rito. Nel merito il conflitto di interessi, circostanza che giustifica la nomina di un curatore speciale, non viene

Ancora sulle comunicazioni e notificazioni via fax e posta elettronica nel nuovo rito societario - abstract in versione elettronica

90068
Nati, Emanuele 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sulle comunicazioni e notificazioni via fax e posta elettronica nel nuovo rito societario

elettronica. Tale norma sembrerebbe aver introdotto nel rito societario una forma alternativa di comunicazione e notificazione di immediata applicabilità

Beneficio di inventario e pregiudizialità della relativa questione - abstract in versione elettronica

90159
Paoletti, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"vecchio rito") sia dedotta successivamente alla pronunzia sull'an debeatur che abbia accertato la responsabilità del dante causa. La decisione offre

Osservatorio di diritto civile - abstract in versione elettronica

90467
San Giorgio, Maria Rosaria (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ammissibilità di nuovi documenti in grado di appello nel rito ordinario e nel rito del lavoro); ord. Cass. sez. I civ. 20 aprile 2005, n. 8291 (In materia

La capacità di partecipare coscientemente al processo: quadro giuridico, soluzioni forensi, suggerimenti operativi - abstract in versione elettronica

90527
Farinoni, P.; Martelli, F.; Merzagora Betsos, I. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposto quello appunto di poter svolgere un'efficace difesa, comprendendo appieno lo svolgersi del procedimento e le diverse opzioni che il rito

Brevi note in tema di utilizzazione di fax e posta elettronica nel nuovo rito societario - abstract in versione elettronica

91050
Di Ciommo, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note in tema di utilizzazione di fax e posta elettronica nel nuovo rito societario

Cerca

Modifica ricerca

Categorie