Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risorse

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

40078
Stato 5 occorrenze

1. All'attuazione del presente decreto si provvede nell'ambito delle risorse previste a legislazione vigente.

9. Alle attività previste dal presente articolo si fa fronte nell'ambito delle risorse del CNIPA, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza

1. Le pubbliche amministrazioni che dispongono di idonee risorse tecnologiche formano gli originali dei propri documenti con mezzi informatici

nell'ambito delle risorse finanziarie previste dai piani medesimi, attuano anche politiche di formazione del personale finalizzate alla conoscenza e all'uso

; b) valuta, sulla base di criteri e metodiche di ottimizzazione della spesa, il corretto utilizzo delle risorse finanziarie per l'informatica e la

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42172
Stato 2 occorrenze

Risorse finanziarie

1. L'Ufficio italiano brevetti e marchi provvede all'assolvimento dei propri compiti ed al finanziamento della ricerca di anteriorità con le risorse

Le operazioni di leveraged buy out e l'art. 2501 bis c.c.: prime considerazioni - abstract in versione elettronica

88187
Reboa, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, devono essere indicate le risorse finanziarie previste per il soddisfacimento delle obbligazioni della società risultante dalla fusione (comma 2); II

Il recupero stragiudiziale dei crediti negli enti locali - abstract in versione elettronica

88233
Montanari, Cristina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasparenza ed efficacia all'azione amministrativa, all'esigenza di consolidare le risorse proprie e di recuperare liquidità, ed all'attenzione che la

Copyright, Internet e misure tecnologiche di protezione: è la macchina la risposta alla macchina? - abstract in versione elettronica

88255
Frosio, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consumatori e distribuire appropriatamente le risorse economiche.

L'antitrust, i patent pools e le tragedie della (intellectual) property governance - abstract in versione elettronica

88261
Colangelo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vasta di risorse sotto l'ombrello protettivo dei diritti di proprietà intellettuale (IPRS). Tuttavia, il fenomeno rischia di produrre effetti

Dal vecchio al nuovo Patto di stabilità - abstract in versione elettronica

88415
Della Cananea, Giacinto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Unione europea, che ha tuttora limitate risorse finanziarie, agisce in via indiretta, controllando quelle degli Stati, in base alle regole del

I diritti speciali o esclusivi nei settori speciali - abstract in versione elettronica

88417
Crisafulli, Angelo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Unione europea, che ha tuttora limitate risorse finanziarie, agisce in via indiretta, controllando quelle degli Stati, in base alle regole del

Tassabili gli immobili quasi del tutto inutilizzati - abstract in versione elettronica

88677
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scopo della TARSU è di procurare le risorse necessarie a realizzare le finalità istituzionali del Comune: deve essere perciò applicata nei confronti

Esonero dall'obbligo delle garanzie doganali - abstract in versione elettronica

88725
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

doganale l'esonero opera in modo pieno, ossia anche con riferimento ai tributi non costituenti risorse proprie dell'Unione europea.

La normativa in materia di farmaci generici e la concorrenza tra imprese - abstract in versione elettronica

89117
Massimino, Fausto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del mercato, del tutto ingiustificate anche in una prospettiva di risparmio di risorse da parte del Servizio Sanitario Nazionale.

"Pregiudizi e confusione" nel giudizio di incompatibilità dell'IRAP con la VI direttiva - abstract in versione elettronica

89513
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risorse da parte dello Stato. Sul piano economico l'imposta si basa sulla teoria del beneficio secondo cui essa è dovuta dai produttori di beni e servizi

La riforma dei servizi idrici a undici anni dalla legge n. 36/94 - abstract in versione elettronica

89695
Muraro, Gilberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concretamente tale riforma? E dove stiamo andando? E quale è stato e quale dovrebbe essere il ruolo del Comitato per la vigilanza sull'uso delle risorse

I decreti attuativi della riforma della scuola - abstract in versione elettronica

89825
Poggi, Annamaria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa e, in particolare il nodo delle risorse e delle competenze del sistema regionale, pongono tuttavia una pesante ipoteca non solo

Riabilitazione e recupero occupazionale dell'infartuato - abstract in versione elettronica

90395
Molisso, Ciro; Piccioni, Massimo; Molisso, Valentina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzazione personale, di rinascita, di reinserimento nella vita sociale, di mancato spreco di risorse professionali, mentre il non ritorno al lavoro

La nuova normativa sulla cinematografia (c.d. "decreto Urbani"): quadro riassuntivo sistematico e prime impressioni - abstract in versione elettronica

90415
Di Fabio, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge 1213 del 1965. Si analizza, pertanto, tale nuovo criterio di monitoraggio dell'impiego delle risorse statali, criterio di derivazione dalle

La dissecazione spontanea dell'aorta toracica: risorse diagnostiche e terapeutiche tra chances di successo e alee di insuccesso - abstract in versione elettronica

90534
Bovio, Claudio; Buzzi, Fabio 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dissecazione spontanea dell'aorta toracica: risorse diagnostiche e terapeutiche tra chances di successo e alee di insuccesso

Sulla scorta della più recente letteratura concernente le risorse diagnostiche e terapeutiche allo stato applicabili all'aneurisma dissecante

Rottura traumatica "in due tempi" dell'aorta: considerazioni medico-legali dalla revisione di una casistica autoptica - abstract in versione elettronica

90537
Di Paolo, Marco; Marradi, Ilaria; Gherardi, Mirella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", poiché tale evenienza offre spunti di particolare interesse per quanto riguarda le reali risorse diagnostico-terapeutiche, condizionando così le "chances

Rassegna della Cassazione penale - abstract in versione elettronica

90553
Guariniello, Raffaele (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risorse (Cass. sez. IV pen. 16 marzo 2005, n. 10243); omessa prescrizione per contravvenzioni non rilevate dall'organo di vigilanza (Cass. sez. III

Prospettive di riforma del mercato del lavoro sammarinese - abstract in versione elettronica

90629
Angelini, Luciano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accresciuta dalla complessiva razionalizzazione dell'insieme delle risorse che sarà possibile mettere a disposizione sia come "ammortizzatori sociali

Quale economia sanitaria per il rispetto della persona - abstract in versione elettronica

90657
Zamagni, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nozione di libertà di scelta applicata all'area dei servizi sanitari. La proposta avanzata per superare la crescente distanza tra le risorse e le

Strategie allocative per la persona nella economia sanitaria - abstract in versione elettronica

90659
Hanau, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta il tema della allocazione delle risorse sanitarie adottando una prospettiva etico-politica di tipo solidale. In particolare, viene

L'analisi della gestione del servizio di trasporto scolastico. Per valutare l'esternalizzazione di un servizio devono essere analizzate tutte le componenti di efficacia, efficienza ed economicità da cui trarre gli elementi necessari alle decisioni gestionali - abstract in versione elettronica

90841
Scheda, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La necessità di un uso sempre più razionale delle risorse finanziarie e di mantenere alti standard di qualità nella soddisfazione dei bisogni

Separazione tra politica e gestione nelle autonomie locali - abstract in versione elettronica

90867
Galligani, Mauro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi nonché di individuare strumenti da mettere efficacemente a disposizione degli operatori politici e tecnici affinché le risorse disponibili

Il controllo dell'utilità negli enti locali - abstract in versione elettronica

90939
Leardini, Chiara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affiancare ai processi tradizionali di autorizzazione all'impiego di risorse monetarie un sistema di controllo direzionale. L'impossibilità, peraltro, di

Già avvenuto, secondo il Tribunale di Roma, lo switch off negli studi legali, ma sono in pochi ad essersene accorti - abstract in versione elettronica

91029
Costanzo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilità e la disponibilità delle risorse giuridiche in Internet. Tutte questa circostanze, insieme alla irrisorietà dei costi, rendono ancora del

Le risorse del servizio sanitario: dall'accordo del 3 agosto 2000 alle intese del 23 marzo 2005 - abstract in versione elettronica

91262
Parrilla, Svetlana 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le risorse del servizio sanitario: dall'accordo del 3 agosto 2000 alle intese del 23 marzo 2005

riquantificazione delle risorse statali da rendere a tal fine disponibili. Con la novella costituzionale il confronto tra i due livelli di governo ha

Activity-based cost management nella pubblica amministrazione: una sfida possibile - abstract in versione elettronica

91327
Levy Orelli, Rebecca; Visani, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le pubbliche amministrazioni italiane, soggette a una continua contrazione delle risorse disponibili e ad una crescente richiesta di qualità del

Potenzialità informative e limiti nell'introduzione dell'activity Based Costing come strumento per il controllo dei costi negli enti locali italiani - abstract in versione elettronica

91343
Levy Orelli, Rebeca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo dei costi, poiché la copertura dei servizi si attua mediante l'utilizzo di risorse pubbliche. Questo lavoro focalizza la sua attenzione sugli

Il ruolo dell'azienda pubblica nel nuovo sistema europeo di programmazione delle politiche di sviluppo - abstract in versione elettronica

91349
Boccia, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifestazione degli effetti) e finanza pubblica (processo di reperimento, utilizzo e gestione delle risorse finanziarie).

Il ruolo della pubblica amministrazione nelle politiche di sviluppo delle aree depresse: un'analisi system dynamics - abstract in versione elettronica

91351
Cuccurullo, Corrado 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica amministrazione piuttosto che aumentare l'attrazione di finanziamenti dall'esterno e accelerare la spesa delle risorse private.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie