Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: resta

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40855
Stato 2 occorrenze

11. Resta ferma la giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo in materia di servizi pubblici ai sensi dell'articolo 33 del decreto

) qualora il consumatore abbia già richiesto uno specifico rimedio, il venditore resta obbligato ad attuarlo, con le necessarie conseguenze in ordine

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41581
Stato 1 occorrenze

iniziate, ma non possono esserne iniziate altre fondate sullo stesso provvedimento. Resta salva la facoltà di chiedere al giudice di disporre ulteriori

Praticabilità dell'unbundling: aspetti regolamentari e di tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

88265
Leporelli, Claudio; Reverberi, Pierfrancesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamentare europeo, ove preservare la praticabilità dell'unbundling resta un obiettivo di policy prioritario. In tale contesto, inoltre, i principi

Pubbliche affissioni e affissioni dirette: diversi modi di concepire la divulgazione dei messaggi pubblicitari - abstract in versione elettronica

88303
Fontana, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affissioni, tramite l'individuazione di luoghi idonei allo scopo. Molte cose sono cambiate da allora, ma resta pur sempre evidente l'esigenza di far

E' consentita la contestazione differita della legittimità della verifica - abstract in versione elettronica

88355
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad oggetto esclusivamente i poteri che rientrano nella sfera di disponibilità del contribuente, e resta priva di incidenza negativa sul dovere dei

L'ICI è dovuta da entrambi i coniugi separati in proporzione alle quote di possesso - abstract in versione elettronica

88613
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il proprietario della casa familiare resta soggetto passivo ICI anche se il diritto di abitazione dell'immobile è stato assegnatola coniuge in sede

Esenti da TARSU le aree "dimostratamente" non produttive di rifiuti - abstract in versione elettronica

88629
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a cui sono destinate. Tuttavia, resta il problema di individuare i mezzi istruttori idonei all'assolvimento di un onere probatorio che, in realtà

Revirement delle Sezioni Unite sulle formalità di notifica ex. art. 140 c.p.c.: si sana un'incongruenza, ma ne resta aperta un'altra - abstract in versione elettronica

89048
Conte, Riccardo 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revirement delle Sezioni Unite sulle formalità di notifica ex. art. 140 c.p.c.: si sana un'incongruenza, ma ne resta aperta un'altra

che la sua mancanza provoca la nullità della notificazione (che resta sanata dalla costituzione dell'intimato o dalla rinnovazione della notifica ai

Garanzie contestuali per debiti altrui ed applicabilità all'art. 2901 codice civile - abstract in versione elettronica

89183
Trentini, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela, ove si consideri che la prestazione di garanzia resta comunque soggetta alla possibile sanzione dell'azione revocatoria fallimentare.

I contratti bancari di credito tipici e atipici - abstract in versione elettronica

89287
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligazioni. Resta poi l'interrogativo sulla "capacità espansiva" di tale disciplina verso altre forme di concessione del credito non tipizzate dal codice ma

Retroattiva la rendita definitiva attribuita ai fabbricati oggetto di variazioni permanenti - abstract in versione elettronica

89329
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in alcun modo con la disciplina sostanziale dell'imposta, che resta normata dalle disposizioni della legge istitutiva della stessa.

Verifica dell'operatività e determinazione del reddito per le società di comodo - abstract in versione elettronica

89365
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nonostante la riforma del sistema fiscale statale, resta vigente la normativa di contrasto all'utilizzo delle società di comodo. Anche nel modello

Responsabilità e sanzioni per le dichiarazioni dei redditi - abstract in versione elettronica

89387
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualora il soggetto passivo si rivolga ad un intermediario abilitato per la compilazione e la trasmissione telematica del modello, resta un suo preciso e

Condono in Cassazione su "lite da condono" - abstract in versione elettronica

89429
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Resta criticabile la presa di posizione della Corte di cassazione che, disattendendo le richieste avanzate dalla Procura generale, continua a

Richiesta di sospensione dell'alimentazione a persona in stato vegetativo: la Cassazione decide di non decidere - abstract in versione elettronica

89521
Calò, Emanuele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ritenendo che vi sia un problema di rappresentanza. La decisione non è condivisibile ed il precedente richiamato riguarda una diversa situazione. Resta

La trasformazione della società in impresa individuale - abstract in versione elettronica

89707
Margiotta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impresa individuale, che resta così un'ipotesi di trasformazione atipica. Occorre esaminare, diversamente, l'ipotesi in cui il punto di partenza

Considerazioni sulle modifiche alla direttiva "madri" e "figlie" - abstract in versione elettronica

89917
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innovativi della disciplina che, comunque, resta immutata nella sua struttura portante, ancorché sia prevista una estensione dell'ambito di applicazione

Valenza generale dei principi sanzionatori a carico delle persone giuridiche - abstract in versione elettronica

89919
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innovativi della disciplina che, comunque, resta immutata nella sua struttura portante, ancorché sia prevista una estensione dell'ambito di applicazione

Indeducibilità dei costi inerenti alla cessione di partecipazioni con i requisiti per l'esenzione - abstract in versione elettronica

90123
Izzo, Bruno; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ma occorre, comunque, chiedersi quale sia, in concreto, il significato di tale invarianza della disciplina dei predetti costi. Resta ferma la difficile

Escluso il diritto alla detrazione IVA per i contratti simulati - abstract in versione elettronica

90197
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinatario, resta il dubbio sul mantenimento dell'obbligo di versamento dell'imposta da parte dell'emittente.

Procedimenti di autotutela, dovere di riesame e tutela giurisdizionale in ambito tributario - abstract in versione elettronica

90239
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuali limiti interni alla giurisdizione tributaria segnati dall'art. 19 del d.lg. n. 546/1992, resta ancora da chiarire se il diniego di autotutela

Riflessi concorsuali della prestazione di garanzie infragruppo - abstract in versione elettronica

90267
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La materia delle garanzie infragruppo non è stata disciplinata neppure dal legislatore della riforma societaria, sicché essa resta affidata all'opera

L'IRPEF in caso di attribuzione del TFR al coniuge divorziato - abstract in versione elettronica

90307
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostituto d'imposta, resta obbligato nei soli confronti del soggetto lavoratore.

Redistribuzione di valori fiscali nel trasferimento d'azienda a titolo gratuito - abstract in versione elettronica

90319
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

donazione; resta, quindi, fermo che tale cessione non costituisce realizzo di plusvalenze per il cedente laddove sussista una continuità nei valori

Vittorio Bachelet, l'indipendenza della magistratura e il ruolo del Consiglio superiore - abstract in versione elettronica

90493
Rognoni, Virginio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A venticinque anni dalla morte, la lezione umana e politica di Vittorio Bachelet resta più che mai viva e attuale, anche in punto di indipendenza

La prova della colpa grave nelle clausole di esonero da responsabilità - abstract in versione elettronica

91485
Carnevali, Ugo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della "vicinanza alla prova", per cui la "dimensione" della colpa non influisce su tale attribuzione: è il debitore che resta onerato della prova che

Cerca

Modifica ricerca

Categorie