Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: responsabile

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39855
Stato 8 occorrenze

4. Il certificatore è responsabile dell'identificazione del soggetto che richiede il certificato qualificato di firma anche se tale attività è

2. Il certificatore che rilascia al pubblico un certificato qualificato è responsabile, nei confronti dei terzi che facciano affidamento sul

sostituiscono, ad ogni effetto di legge, gli originali da cui sono tratte se la loro conformità all'originale è assicurata dal responsabile della conservazione

profilo professionale del personale responsabile della generazione dei dati per la creazione e per la verifica della firma, della emissione dei

secondo quanto previsto dalle regole tecniche di cui all'articolo 71. Il certificatore non è responsabile dei danni derivanti dall'uso di un certificato

del responsabile e l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria e di ogni altro adempimento procedimentale, nonché dell'adozione del

1. Il certificatore che rilascia al pubblico un certificato qualificato o che garantisce al pubblico l'affidabilità del certificato è responsabile

servizi indipendentemente dall'ente di emissione, che è responsabile del suo rilascio; e) la carta nazionale dei servizi può essere utilizzata anche per i

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40701
Stato 10 occorrenze

1. Il produttore è responsabile del danno cagionato da difetti del suo prodotto.

1. Il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene.

1. Il venditore è responsabile, a norma dell'articolo 130, quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna

difetto e dell'identità del responsabile.

concorsuale o dal riconoscimento del diritto da parte del responsabile.

richiesto al soggetto da esse ritenuto responsabile, a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, la cessazione del comportamento lesivo

responsabile della prima immissione in commercio; c) qualsiasi altro detentore del prodotto, qualora ciò sia necessario al fine di collaborare alle azioni

1. Il venditore finale, quando è responsabile nei confronti del consumatore a causa di un difetto di conformità imputabile ad un'azione o ad

con questi o con il responsabile locale del suo soggiorno; e) circa la sottoscrizione facoltativa di un contratto di assicurazione a copertura delle

all'identificazione di costoro, il proprietario del mezzo con cui il messaggio pubblicitario è diffuso ovvero il responsabile della programmazione

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41790
Stato 2 occorrenze

5. L'esperto designato per l'utilizzazione è responsabile solidalmente per gli abusi commessi dal richiedente.

registrazione della topografia, il responsabile è tenuto a corrispondere solo un equo compenso al titolare della topografia registrata.

Dissesto finanziario: si potrebbe dichiararlo in presenza di avanzo di amministrazione e di delibera consiliare di riequilibrio del bilancio? - abstract in versione elettronica

88301
Meli, Fabrizio; Meli, Santi 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atti d'incarico, quasi equilibrio tra residui attivi e passivi, dichiarazione del responsabile del servizio finanziario, relazione o parere del collegio

Implicitamente abrogata la norma che vieta agli Uffici di appellare senza autorizzazione - abstract in versione elettronica

88771
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è condivisibile l'affermazione secondo cui l'art. 52, comma 2, del d.lg. n. 546/1992, che prevede la previa autorizzazione del responsabile del

Fallimento del socio illimitatamente responsabile e scientia decoctionis del terzo convenuto in revocatoria - abstract in versione elettronica

89016
Lamanna, Filippo 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fallimento del socio illimitatamente responsabile e scientia decoctionis del terzo convenuto in revocatoria

fallimentare degli atti di disposizione del socio illimitatamente responsabile va accertata con riferimento alla situazione patrimoniale della società e

Luci ed ombre sulla revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

89103
Signorelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei versamenti in conto corrente bancario, dei pagamenti di canoni di locazione e della conoscenza della qualità di socio illimitatamente responsabile

La revoca degli atti del socio - abstract in versione elettronica

89175
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illimitatamente responsabile e la loro conoscenza assurgano a presupposti necessari della scientia ovvero della inscientia decoctionis. Nel primo caso l'A

Limiti alla resposnsabilità dell'appaltatore per difetti della materia - abstract in versione elettronica

89281
De Giorgi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'appaltatore è quindi responsabile per gli eventuali vizi della materia a meno che non fornisca la prova che il controllo richiedeva cognizioni

Obbligato principale e responsabile d'imposta secondo il Testo Unico delle accise - abstract in versione elettronica

89772
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Obbligato principale e responsabile d'imposta secondo il Testo Unico delle accise

Datore di lavoro e RSPP: il principio di affidamento e l'esenzione dal debito di sicurezza - abstract in versione elettronica

90409
Soprani, Pierguido 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporti tra datore di lavoro e Responsabile del Servizio di prevenzione e protezione. Di fronte alla tesi difensiva secondo la quale, stante il

Riflessioni sulla cosiddetta "autocombustione umana spontanea": mito o realtà? - abstract in versione elettronica

90439
D'Errico, Alessandro; Iesurum, Antinio; Cimino, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esterna quale responsabile dell'incenerimento di un corpo. Viene, infine, evidenziata la necessità di porre estrema attenzione agli elementi che

Rassegna della Cassazione penale - abstract in versione elettronica

90559
Guariniello, Raffaele (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

); rimozione dell'amianto, variante al piano di lavoro e segnaletica dei luoghi di lavoro (Cass. sez. III pen. 31 maggio 2005, n. 20434); il responsabile del

Dirigenza scolastica e contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

90633
Colagiovanni, Patrizia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giunti all'effettiva realizzazione di una figura manageriale pubblica: autonoma nelle scelte e veramente responsabile del "prodotto finale".

La fondazione filosofico-teologica dell'etica dell'ambiente - abstract in versione elettronica

90665
Golser, Karl 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concrete per l'agire ecologico responsabile.

Celerità, qualità dell'azione amministrativa e mancato svolgimento della funzione consultiva - abstract in versione elettronica

90673
Parisio, Vera 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabile del procedimento in caso di mancato esercizio della funzione medesima, potendo nel primo caso prescindere dal parere non rilasciato nei

Laudatio in occasione del conferimento della laurea honoris causa al cardinale Joseph Ratzinger da parte della facoltà di Giurisprudenza della LUMSA in data 10 novembre 1999 - abstract in versione elettronica

90725
D'Agostino, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'agire dell'uomo possa nel medesimo tempo essere qualificato libero e non arbitrario; debole e limitato, certamente, ma anche responsabile e dotato di

Il corpo come password: alcune considerazioni in tema di sistemi di autenticazione biometria - abstract in versione elettronica

91069
Bisi, Silvia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ma a favore di un uso responsabile di queste, anche sulla base dell'attività del gruppo di lavoro sulla protezione degli individui con riferimento al

La nuova dirigenza scolastica tra opportunità, responsabilità e limiti - abstract in versione elettronica

91249
Bracci, Enrico; Vagnoni, Emidia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in quanto resa direttamente responsabile per i risultati e la qualità dell'offerta formativa. Il presente contributo intende offrire un'analisi delle

Cerca

Modifica ricerca

Categorie