Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rende

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39886
Stato 2 occorrenze

4. Il CNIPA rende nota la data di cessazione dell'attività del certificatore accreditato tramite l'elenco di cui all'articolo 29, comma 6.

1. Il CNIPA, previo accordo con la Conferenza unificata di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, valuta e rende note

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41738
Stato 2 occorrenze

1. L'Ufficio italiano brevetti e marchi, salvo consenso del richiedente, rende accessibile al pubblico la domanda solo dopo che abbia avuto luogo la

corrispondenza del testo alla sentenza, lo rende accessibile al pubblico.

Pubbliche affissioni e affissioni dirette: diversi modi di concepire la divulgazione dei messaggi pubblicitari - abstract in versione elettronica

88303
Fontana, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". Insomma, col manifesto si è diffuso e si continua oggi a diffondere un pensiero che ancora oggi caratterizza la pubblica notizia e, talaltra, rende

L'evoluzione della concezione stragiudiziale societaria - abstract in versione elettronica

88307
Poleggi, Giuliana 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra soggetti; a fronte di tale stato di fatto si rende necessaria la possibilità di poter percorrere strade alternative alla giustizia ordinaria

Costituzionalità del redditometro e difesa contro gli studi di settore - abstract in versione elettronica

88575
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudizio di costituzionalità del redditometro e degli accertamenti standardizzati in generale, e, in particolare, degli studi di settore, rende

Sulla decorrenza del termine "breve" per ricorrere in Cassazione contro le sentenze delle Commissioni tributarie di secondo grado - abstract in versione elettronica

88577
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 1, del d.lg. n. 546/1992 (la cui diretta applicazione rende ultroneo il secondario richiamo all'art. 325, comma 2, c.p.c.), nella figura

L'impatto in dichiarazione della "participation exemption" - abstract in versione elettronica

88901
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di cui all'art. 87 del T.U.I.R. per le quali si rende applicabile la disciplina transitoria di cui all'art. 4 del d.lg. n. 344/2003.

"Passivity rule" e D.Lgs. n. 6/2003 - abstract in versione elettronica

88955
Perugino, Sergio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'aggressione simile. In particolare, è interessante capire fino a che punto la riforma del diritto societario interviene e rende ancora possibile

Solo il processo verbale "notificato" impedisce il condono tombale - abstract in versione elettronica

89397
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

p.v.c. o dell'avviso d'accertamento, che comporta la necessaria intermediazione di un soggetto all'uopo abilitato, rende inapplicabili le disposizioni

Numero e modo di nomina degli arbitri tra arbitrato ordinario e arbitrato societario - abstract in versione elettronica

89817
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di società rende interessante un confronto con quanto previsto nel codice di rito. La differenza fondamentale tra le due normative risiede nel

Considerazioni sulle modifiche alla direttiva "madri" e "figlie" - abstract in versione elettronica

89917
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fiscalità comunitaria delle società, in materia di "madri" e "figlie", rende opportuni alcuni interventi di modifica dell'ordinamento vigente; in

Valenza generale dei principi sanzionatori a carico delle persone giuridiche - abstract in versione elettronica

89919
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fiscalità comunitaria delle società, in materia di "madri" e "figlie", rende opportuni alcuni interventi di modifica dell'ordinamento vigente; in

Dichiarazione di valore necessaria per beni importati con aliquota daziaria nulla - abstract in versione elettronica

89981
Zavatta, Riccardo; Sirri, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'Amministrazione finanziaria precisa che la specifica dichiarazione di valore si rende necessaria anche per l'importazione di beni soggetti ad

La tassazione indiretta dei prodotti energetici - abstract in versione elettronica

90371
Orsini, Pietro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la mancanza di succedanei e la rigidità delle rispettive curve costo-domanda li rende perfetti per la tassazione indiretta e per la generazione di

Valore medico-legale dell'esame con risonanza magnetica nelle fratture vertebrali da compressione - abstract in versione elettronica

90379
Nardis, Piergiorgio; Oddo, Carlo Maria; Nardis, Pierfrancesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilievo la rende un presidio diagnostico di alto valore nei confronti di una corretta impostazione del provvedimento terapeutico, ma anche

Multifattorietà causale della responsabilità medica - abstract in versione elettronica

90433
Molinelli, Andrea; Celesti, Renzo; Picchioni, Daniela Micol 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più esigente e consapevole dei propri diritti. E' anche vero, però, che si rende necessario, oggi più che mai, individuare limiti e confini della

Il regime giuridico delle attività e di materiali di dragaggio dei fondali in aree portuali - abstract in versione elettronica

90585
Garzia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senso che la specifica natura dell'attività di dragaggio rende necessaria l'emanazione di una normativa (di livello comunitario) che oggi manca per

Il principio democratico nella costituzione della Repubblica Bolivariana del Venezuela - abstract in versione elettronica

90623
Rozo Acuna, Eduardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forma di organizzazione tripartita del pubblico potere e la partecipazione politica popolare per mezzo del c.d. "Poder ciudadano". Tutto ciò rende il

Problematiche in tema di consenso informato e responsabilità penale - abstract in versione elettronica

91225
Passacantando, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di consenso, rende, sotto l'aspetto materiale, penalmente illecita la condotta del medico, violando un diritto della personalità del paziente e

Cerca

Modifica ricerca

Categorie