Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regolamentazione

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40824
Stato 2 occorrenze

cooperative dei consumatori. Possono altresì essere invitati i rappresentanti di enti ed organismi che svolgono funzioni di regolamentazione o di

regolamentazione dello Stato membro ospitante, i pasti forniti; i) itinerario, visite, escursioni o altri servizi inclusi nel pacchetto turistico

La determinazione del prezzo di squeeze-out. Esperienza italiana e prospettive europee - abstract in versione elettronica

88205
Tizzano, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamentazione: criteri di determinazione del prezzo (ulteriori rispetto a quelli indicati al comma 2 dell'art. 111 t.u.f.), data di riferimento della

Servizi legali, regolamentazione e mercato negli Stati Uniti - abstract in versione elettronica

88280
Berlinguer, Aldo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Servizi legali, regolamentazione e mercato negli Stati Uniti

Tarsu - Determinazione in base a coefficienti di produttività - Deduzione dei costi limitata al 5% - Mancata regolamentazione dei criteri di applicazione dell'art. 65 del d.lg. n. 507/93 in violazione dei successivi articoli 68 e 69 - Mancata motivazione dell'iter logico e di calcolo - Conferma dell'annullamento delle norme regolamentari e tariffe di cui alla sentenza numero 908/2002 del Tar Liguria - abstract in versione elettronica

88786
Iovinelli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tarsu - Determinazione in base a coefficienti di produttività - Deduzione dei costi limitata al 5% - Mancata regolamentazione dei criteri di

Patrimoni destinati e insolvenza - abstract in versione elettronica

89025
Meoli, Bruno 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamentazione della separazione patrimoniale. Quanto al primo aspetto conclude, malgrado le indicazioni contrarie della dottrina, per l'assoggettabilità del

Le società e il nuovo diritto al termine del periodo transitorio - Intervento - abstract in versione elettronica

89063
Vietti, Michele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumenti di risoluzione alternativa alle controversie, sulla normativa applicabile ai gruppi e sulla regolamentazione delle cooperative.

Tutela del credito e procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

89079
Jorio, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela adeguata degli investimenti e l'efficienza del sistema rapporti tra finanziatori e imprese comportano anche una coerente regolamentazione

I diritti dei soci e l'assemblea nella nuova disciplina della s.r.l - abstract in versione elettronica

89155
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ma dotato di una propria autonoma regolamentazione, basata sulla centralità della figura del socio (sia in relazione ai meccanismi di governo della

La clausola di regolamentazione del premio contenuta nei contratti di assicurazione è una clausola abusiva ex art. 1341 e 1342 c.c - abstract in versione elettronica

89806
Meani, Stefano 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La clausola di regolamentazione del premio contenuta nei contratti di assicurazione è una clausola abusiva ex art. 1341 e 1342 c.c

La Corte di cassazione, mutando in modo radicale il suo precedente orientamento, dichiara che la clausola c.d. di regolamentazione del premio

La nuova disciplina dei consorzi fidi: aspetti civilistici - abstract in versione elettronica

89855
Luchini, Marta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamentazione organica e unitaria di tali organismi, destinati a svolgere una sempre più importante funzione di intermediazione dell'erogazione del

Lo statuto comunale regola la rappresentanza in giudizio dell'Ente - abstract in versione elettronica

90241
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intervenendo a dirimere i persistenti contrasti giurisprudenziali, le Sezioni Unite della Suprema Corte demandano la regolamentazione del potere di

Revisori degli enti locali e vincoli di finanza pubblica - abstract in versione elettronica

90361
Danovi, Alessandro; Fanci, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economicità, resi pià cogenti dalla regolamentazione UE. Dopo un breve richiamo alla fonte normativa di tale sistema di vincoli e alla

La documentazione relativa alla custodia delle sostanze stupefacenti ed il ruolo degli operatori sanitari - abstract in versione elettronica

90519
Cingolani, Mariano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambulatori, sia per le necessità delle strutture, sia per l'uso urgente. Riporta quindi la regolamentazione concernente la documentazione della

Che cosa determina il modello di regolazione del lavoro - abstract in versione elettronica

90541
Botero, Juan C.; Djankov, Simeon; La Porta, Rafael; Lopez-De Silanes, Florencio; Shleifer, Andrei 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza la regolamentazione del mercato del lavoro alla luce di diritto del lavoro, sindacale e previdenziale in 85 Paesi. Gli AA

Il CDM e la sua applicabilità in Brasile. Protocollo di Kyoto e direttiva europea - abstract in versione elettronica

90649
Deboni, Giuliano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei principali destinatari di tali progetti. Il capitolo inizia con lo studio della procedura di regolamentazione del meccanismo in Brasile e il suo

Regolamentazione dell'organo e dell'attività di revisione dell'ente locale - abstract in versione elettronica

90848
Zavagnin, Fausto 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regolamentazione dell'organo e dell'attività di revisione dell'ente locale

propone in questo scritto una riflessione su alcuni aspetti problematici riguardanti la regolamentazione. Si propone, anche, uno schema di

La gestione dei rifiuti urbani: una difficile svolta - abstract in versione elettronica

90923
Montanaro, Riccardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la regolamentazione in tema di rifiuti urbani, caratterizzata dalla necessità di dare un nuovo impulso al settore allo scopo di

I contratti dell'informatica e della telematica nella più recente giurisprudenza italiana: di nuove sfide e vecchi rimedi - abstract in versione elettronica

91027
Viti, Valeria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confezionare un sistema di regolamentazione del settore e delle sue specifiche proiezioni, rappresentate dai singoli contratti informatici. La vulnerabilità

Il documento informatico sottoscritto: alcune note a margine del codice dell'amministrazione digitale - abstract in versione elettronica

91041
Clarizia, Renato 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trovano la loro causa principalmente nel richiamo che ancora viene riproposto per la disciplina del documento informatico alla regolamentazione

La E-Government: dai decreti delegati del marzo 2005 ai futuri decreti entro il 9 marzo 2006 - abstract in versione elettronica

91045
Duni, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte dell'operatore amministrativo. Tra le disposizioni che si attendono spicca per importanza la regolamentazione del procedimento amministrativo

Gli occhiali del giurista e la difficoltà di definire una realtà cangiante: le fondazioni bancarie tra privato e pubblico - abstract in versione elettronica

91185
Sala, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad operare nell'interesse della generalità. Analizzando, peraltro, la speciale regolamentazione del controllo , dell'impiego del patrimonio, della

La riforma della disciplina dell'attività di commercializzazione della stampa quotidiana e periodica - abstract in versione elettronica

91281
Milia, Serenella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sistema della regolamentazione del mercato editoriale risulta rientrante tra quelle materie esclusive (legislativa ed amministrativa) regionali, a

L'assetto organizzativo dei fondi pensione negoziali nella regolamentazione dell'Autorità di vigilanza - abstract in versione elettronica

91360
Montaldi, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assetto organizzativo dei fondi pensione negoziali nella regolamentazione dell'Autorità di vigilanza

Cerca

Modifica ricerca

Categorie