Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ragionevole

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39844
Stato 1 occorrenze

, se non prova d'aver agito senza colpa o dolo, del danno cagionato a chi abbia fatto ragionevole affidamento: a) sull'esattezza e sulla completezza

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40709
Stato 2 occorrenze

2. La richiesta deve essere fatta per iscritto e deve indicare il prodotto che ha cagionato il danno, il luogo e, con ragionevole approssimazione, la

contratti a tempo indeterminato senza un ragionevole preavviso, tranne nel caso di giusta causa; i) stabilire un termine eccessivamente anticipato rispetto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41173
Stato 1 occorrenze

3. La disposizione del comma 2 deve essere intesa in modo da garantire nel contempo un'equa protezione al titolare ed una ragionevole sicurezza

L'emissione dell'ordinativo di pagamento arresta il decorso degli interessi sui rimborsi IVA - abstract in versione elettronica

88583
Barone, Lucia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevole, ma non se ne può inferire che gli interessi devono essere liquidati fino alla data della comunicazione.

Il giusto processo tributario: tra art. 6 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo e art. 111 Cost - abstract in versione elettronica

88655
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al termine di ragionevole durata del giudizio, in modo tale da realizzare quel principio di sussidiarietà su cui si fonda il ruolo della Corte

Il processo ordinario di cognizione al vaglio della Consulta - abstract in versione elettronica

88985
Senini, Enrica 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tematica del "giusto processo" e all'interrogativo se la fase preliminare del processo societario debba computarsi ai fini della durata ragionevole

La "ragionevole durata" della procedura fallimentare alla luce del giudizio di complessità di cui all'art. 2 comma 2 della legge Pinto - abstract in versione elettronica

89526
Cederle, Virgilio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "ragionevole durata" della procedura fallimentare alla luce del giudizio di complessità di cui all'art. 2 comma 2 della legge Pinto

Agevolabili gli acquisti di immobili da parte di ONLUS solo per il "registro" e non per l'"IVA" - abstract in versione elettronica

89729
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, siccome soggetto passivo dell'imposta di registro è anche l'acquirente, mentre soggetto passivo IVA è solo il cedente o prestatore, è del tutto ragionevole

Cerca

Modifica ricerca

Categorie